Le nanoplatelette di CdSe offrono proprietà ottiche interessanti per varie applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le nanoplatelette di CdSe offrono proprietà ottiche interessanti per varie applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Esplorando il metodo del potenziale efficace ottimizzato per calcoli di forza precisi nei materiali.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento affascinante delle gocce liquide in diversi ambienti fluidi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la superdiffusione e i suoi comportamenti di scaling in vari sistemi fisici.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del DMC nello studio dei materiali 2D.
― 5 leggere min
Accuratezza migliorata nella simulazione di strutture ingegneristiche sottili come gusci e travi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per creare dispositivi elettronici flessibili ad alte prestazioni usando materiali avanzati.
― 7 leggere min
Questo articolo si concentra sul comportamento delle onde vicino agli angoli con strati sottili.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per la vallettronica usando grafene e materiali TMD mostrano buone prospettive per il futuro del computing.
― 7 leggere min
I tensioattivi influenzano in modo significativo la formazione delle gocce nella tecnologia di stampa a getto d'inchiostro.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle fasi e alle proprietà di una struttura magnetica unica.
― 5 leggere min
Uno studio di reti tensoriali nello spazio iperbolico per analizzare stati quantistici e transizioni di fase.
― 6 leggere min
Quest'articolo analizza come i cristalli a mosaico influenzano le misurazioni dei raggi X nei sistemi ad alta energia.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come percepire piccole variazioni di calore migliora la ricerca scientifica.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come le diverse dimensioni dei pori influenzano il movimento dei fluidi nei materiali.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il comportamento degli spin nelle reti di Kagome influenzate da campi magnetici.
― 4 leggere min
Esaminando come le onde si comportano sotto instabilità uniche e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei difetti conformi e delle loro implicazioni nella fisica teorica.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come i dischi si comportano vicino alle pareti nei fluidi nematici attivi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo utilizza le reti neurali per trovare la auto-similarità direttamente dai dati.
― 5 leggere min
Esaminando il meccanismo di Kibble-Zurek e la formazione di difetti nelle transizioni di fase superfluida.
― 5 leggere min
Scopri come i monomeri caricati si uniscono per formare cluster più grandi e il loro significato.
― 5 leggere min
Impara come ridurre al minimo le giunti freddi nelle strutture in calcestruzzo per una durata migliore.
― 6 leggere min
Questo studio rivela tecniche di modellazione avanzate per i centri NV nel diamante.
― 5 leggere min
Esaminando i problemi negli elettrodi delle batterie agli ioni di litio e modi per migliorare la stabilità.
― 6 leggere min
Lo studio di NaYbS2 rivela comportamenti magnetici complessi e potenziali applicazioni.
― 7 leggere min
I risonatori vuoti ampliano le applicazioni nella manipolazione della luce usando materiali dissipativi.
― 6 leggere min
Shattered Pellet Injection offre soluzioni per controllare il calore durante le interruzioni di fusione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla simmetria dipolare e alle sue implicazioni nelle teorie di campo.
― 5 leggere min
Esplora i nanoconi e il loro ruolo nello studio della gravità e delle proprietà dei materiali.
― 7 leggere min
Esaminando come la texture superficiale influisce sulla gestione del calore nei pezzi stampati in 3D.
― 7 leggere min
Esplorando come la massa del fotone influisce sulle interazioni atomiche e le implicazioni per la fisica quantistica.
― 6 leggere min
Uno studio dettagliato della struttura elettronica e dei comportamenti del perilene drogato.
― 6 leggere min
Esplorare comportamenti inaspettati dei materiali sotto condizioni che cambiano.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle funzioni policovettoriali e alle loro implicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
La ricerca sui nuovi sistemi di propulsione mira a migliorare le operazioni dei satelliti in orbite molto basse.
― 5 leggere min
Una panoramica sui materiali magnetoelettrici e l'importanza del BiCoO per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Lo screening plasmoico influenza il comportamento degli elettroni e le transizioni atomiche in ambienti di plasma denso.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la materia attiva disordinata possa mostrare organizzazione tra le particelle.
― 7 leggere min
Esplorare come la polarizzazione della luce influisca sulle sue proprietà di scattering e applicazioni.
― 4 leggere min