Un nuovo metodo per controllare particelle piccolissime usando vescicole modellate sembra promettente.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo per controllare particelle piccolissime usando vescicole modellate sembra promettente.
― 7 leggere min
Esaminando come le forme delle cellule influenzano la rigidità e la deformazione in vari materiali.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i materiali granulari si stabilizzano attraverso cicli ripetuti di taglio.
― 5 leggere min
Un modello innovativo migliora la nostra comprensione del comportamento molecolare sotto l’interazione tra luce e superfici.
― 6 leggere min
La ricerca svela i comportamenti di ebollizione nei nanopori, fondamentali per le tecnologie di raffreddamento.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà meccaniche e al comportamento dei globuli rossi.
― 7 leggere min
Nuovo dispositivo microfluidico riduce lo stress sulle particelle per una manipolazione migliore.
― 5 leggere min
Una panoramica dei modelli di movimento unici nei liquidi supercati.
― 5 leggere min
La ricerca punta a semplificare le misurazioni di flessione nei materiali morbidi.
― 7 leggere min
Scopri come la tecnologia dei nanopori aiuta ad analizzare il DNA e le sue interazioni con gli ioni.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano i polimeri attivi in condizioni di solventi difficili.
― 5 leggere min
Nuova ricerca migliora i fluidi a tensione di snervamento per applicazioni versatili.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano le catene a forma di verme quando sono confinate e sotto tensione.
― 4 leggere min
Quest'articolo esplora come si comportano le particelle attive nei materiali viscoelastici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i polimeri semiflessibili si aggregano e cambiano forma.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i tipi di liquidi influenzano la diffusione sulle superfici.
― 5 leggere min
Esplora come si muovono le particelle nei gradienti di temperatura e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Le differenze di carica nei polimeri influenzano la fusione delle gocce e la dinamica di coarsening.
― 5 leggere min
Svelare la dinamica dei materiali granulari e il loro comportamento in diverse condizioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo nei sistemi quantistici e al loro comportamento lontano dall'equilibrio termico.
― 6 leggere min
Esplorare il movimento e il comportamento dei filamenti attivi in natura e tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il comportamento motorio influenzi i materiali nematici attivi.
― 7 leggere min
Un nuovo modello prevede le reazioni dei materiali granulari sotto impatti ad alta velocità.
― 7 leggere min
Un confronto tra due modelli per capire il comportamento dei fluidi viscoelastici.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni di spin e le loro fasi nel modello XY.
― 5 leggere min
PolyGET unisce velocità e precisione nelle simulazioni di polimeri, migliorando la ricerca scientifica.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli integrali di percorso e al loro impatto sulla comprensione dei sistemi complessi.
― 7 leggere min
Le proteine giocano un ruolo fondamentale nel percepire e modificare la forma delle membrane cellulari.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano potenziali usi nella tecnologia e nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le particelle si organizzano usando forze vibrazionali nei fluidi.
― 5 leggere min
Uno sguardo chiaro sulla tensione superficiale e la sua importanza nella vita di tutti i giorni.
― 5 leggere min
Esaminare come i polimeri che collassano si collegano ai fenomeni di ingorgo nei materiali.
― 5 leggere min
Esplorando il movimento delle particelle in sistemi unidimensionali sotto diverse forze applicate.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come si comportano i colloidi morbidi quando si raffreddano.
― 6 leggere min
L'iniezione di fluidi nelle faglie può alterare il comportamento sismico e la valutazione del rischio.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei difetti nei cristalli tubulari e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Questo studio mette in evidenza il comportamento e le potenziali applicazioni dei colloidi Janus in vari campi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le membrane morbide cambiano forma nel flusso d'aria, influenzando la resistenza e la turbolenza.
― 6 leggere min
Scopri come gli idrogeli reagiscono rapidamente ai cambiamenti per vari usi pratici.
― 5 leggere min
La ricerca svela come l'orientamento influisce sul movimento delle particelle auto-propulsate.
― 5 leggere min