Esaminando il comportamento e le applicazioni delle dispersioni di nerofumo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando il comportamento e le applicazioni delle dispersioni di nerofumo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i gel di latte enzimatici cambiano nel tempo, influenzando la qualità dei latticini.
― 5 leggere min
Esplorare le dinamiche e le applicazioni dei sistemi attivi auto-allineanti.
― 7 leggere min
Modelli recenti fanno luce su come le cellule interagiscono sulle superfici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come pressione e temperatura influenzano i diversi stati dell'acqua.
― 5 leggere min
Ecco un metodo semplice per determinare la coesistenza di fluidi e cristalli nelle simulazioni.
― 6 leggere min
Analizzare come le tensioni interne influenzano il cambiamento di forma dei materiali cilindrici.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le proteine trasmettono segnali attraverso cambiamenti strutturali.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un metodo veloce e non distruttivo per misurare le proprietà delle fibre.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai cristalli liquidi cesterici e all'impatto dei difetti sul loro comportamento.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la DDFT studia il comportamento delle particelle in condizioni di non equilibrio.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora come simuliamo le interazioni tra particelle nella scienza dei materiali.
― 7 leggere min
I tensioattivi influenzano in modo significativo il processo di rottura dei filamenti liquidi in gocce.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la comprensione delle interazioni delle onde sonore con le gocce.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come i dischi si muovono attraverso fluidi speciali influenzati dall'attrito.
― 6 leggere min
Un quadro numerico per analizzare il comportamento delle particelle foretiche in ambienti fluidi.
― 6 leggere min
Investigando come le particelle pelose cambiano forma ai confini liquido-liquido.
― 5 leggere min
La ricerca rivela l'impatto delle forme cellulari curve nei tessuti e delle loro funzioni.
― 6 leggere min
Rheo-SINDy semplifica il processo di derivazione delle equazioni del comportamento dei materiali.
― 8 leggere min
Questo studio rivela come gli idrogels interagiscono e rispondono sotto diverse condizioni di pressione.
― 6 leggere min
I gel possono cambiare forma e dimensione, influenzando varie applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
La ricerca ha scoperto collegamenti tra le forme dei materiali porosi e le loro reazioni chimiche.
― 8 leggere min
Un approccio teorico migliora la nostra comprensione delle sospensioni colloidali sotto flusso di taglio.
― 6 leggere min
Le tecniche di machine learning migliorano la scoperta di nuovi materiali per vari settori.
― 7 leggere min
Scopri come si formano le crepe nei materiali sotto stress.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti dello stress meccanico sui fluidi in materiali minuscoli.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come gli ambienti attivi influenzano il trasporto delle particelle e il comportamento del sistema.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento delle disclinazioni durante gli eventi di riconnessione nei cristalli liquidi.
― 7 leggere min
I punti salienti della ricerca mostrano come cambiano le forme nei policristalli colloidali quando sono sottoposti a stress.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come le condizioni che cambiano influenzano il flusso delle particelle nelle sospensioni.
― 6 leggere min
La ricerca sui microroboti si concentra sulla memoria e sul feedback per migliorare le prestazioni in vari compiti.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le informazioni si diffondono tra le particelle attive in ambienti in cambiamento.
― 12 leggere min
Questa ricerca usa la TDA per studiare le strutture dei gel morbidi e le loro risposte allo stress.
― 6 leggere min
L'idratazione del cemento è fondamentale per costruire strutture durevoli e affidabili.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i polimeri rispondono ai campi elettrici, influenzando lo sviluppo tecnologico.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il movimento dei batteri in vari ambienti fluidi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la luce interagisce con piccole particelle nei liquidi.
― 7 leggere min
Scopri come i microgel stanno cambiando la scienza e la tecnologia in diversi settori.
― 7 leggere min
Esplorando la struttura e le funzioni del reticolo endoplasmatico.
― 5 leggere min
Una panoramica delle superfici PDMS e della loro interazione con i liquidi.
― 6 leggere min