Questo studio esamina come i modelli linguistici apprendono rispetto agli esseri umani durante diverse fasi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina come i modelli linguistici apprendono rispetto agli esseri umani durante diverse fasi.
― 6 leggere min
Un nuovo modello prevede dove le persone guardano in base ai comandi vocali.
― 6 leggere min
Esplora come i nostri cervelli selezionano e recuperano i ricordi.
― 8 leggere min
I ricercatori scoprono come le interazioni cerebrali plasmino la memoria e la cognizione attraverso l'irreversibilità.
― 5 leggere min
Lo studio valuta le capacità di ragionamento dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni con domande complesse.
― 6 leggere min
Esplorando il rapporto tra vuoto mentale e livelli di eccitazione.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano che le proteine PSD95 sono più diffuse di quanto si pensasse in precedenza.
― 4 leggere min
Uno studio su come i modelli linguistici svolgono compiti di ragionamento deduttivo e induttivo.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come giudichiamo la somiglianza tra volti e altri oggetti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i modelli di intelligenza artificiale riconoscono gli oggetti usando meccanismi di attenzione.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come ci sentiamo in controllo delle nostre azioni e dei loro risultati.
― 7 leggere min
I ricercatori creano modelli per migliorare la comprensione della produzione del linguaggio e del movimento.
― 6 leggere min
Questo studio valuta quanto bene i modelli si adattano al loro stile di comunicazione durante le conversazioni.
― 8 leggere min
I topi possono riconoscere gli individui, ed è fondamentale per la loro vita sociale.
― 6 leggere min
La memoria può cambiare col tempo, influenzata dallo stress e dalle esperienze.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio all'apprendimento continuo che imita la memoria umana.
― 5 leggere min
I ricercatori spingono per ambienti più realistici per migliorare il machine learning.
― 6 leggere min
Esplorando il collegamento tra sguardo, attenzione e riconoscimento degli oggetti.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio per capire come si prendono decisioni quando c'è incertezza.
― 8 leggere min
Un metodo per generare musica coinvolgente gestendo i livelli di sorpresa.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come alcuni neuroni mantengono la stabilità nel sistema visivo nonostante i cambiamenti.
― 9 leggere min
Ecco un modello che unisce l'attenzione umana a tecniche di machine learning.
― 9 leggere min
Questo articolo esplora l'importanza del richiamo fattuale nel ragionamento degli LLM.
― 8 leggere min
Uno studio su come le esperienze passate plasmino la nostra comprensione degli eventi futuri.
― 7 leggere min
Lo studio indaga come la stimolazione cerebrale influenzi la memoria di lavoro nei bambini con NF1.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei transformer nell'elaborazione del linguaggio.
― 6 leggere min
L'invecchiamento influisce sulla capacità del cervello di gestire l'incertezza e concentrare l'attenzione.
― 9 leggere min
Questo studio valuta le abilità di ragionamento e i bias nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni.
― 5 leggere min
Un metodo per allenare i sistemi di IA senza dati etichettati.
― 9 leggere min
Esplorare gli autoencoder mascherati e il loro impatto sull'analisi dei dati EEG.
― 6 leggere min
Esplorare come i modelli linguistici aiutano a capire l'acquisizione del linguaggio nei bambini.
― 8 leggere min
Uno studio su come potenziare le abilità cognitive dell'IA usando gli scacchi come piattaforma.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza le differenze nell'attività cerebrale durante la distrazione e la concentrazione.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come ci concentriamo su suoni specifici tra tanti.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'IA può rispecchiare la memoria umana per migliorare le decisioni.
― 7 leggere min
Il rumore può migliorare le prestazioni delle reti neurali in determinate condizioni.
― 6 leggere min
Un approccio fresco alla navigazione ispirato alle strategie degli animali mostra potenzialità per gli agenti artificiali.
― 6 leggere min
Le cellule del posto nell'ippocampo sono fondamentali per la memoria e la consapevolezza spaziale.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i modelli linguistici influenzano la nostra comprensione della lingua.
― 8 leggere min
Uno studio esplora come la dinamica del cervello si relaziona ai sentimenti personali durante il racconto.
― 6 leggere min