Le ricerche rivelano come il circuito dorsale elabora la profondità e la consapevolezza spaziale.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le ricerche rivelano come il circuito dorsale elabora la profondità e la consapevolezza spaziale.
― 5 leggere min
La ricerca esplora se le parole possono essere elaborate senza consapevolezza.
― 9 leggere min
Nuovi metodi stanno migliorando il modo in cui analizziamo i dati complessi sull'attività cerebrale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il compromesso tra performance sinaptica ed efficienza energetica.
― 8 leggere min
La memoria episodica è fondamentale per migliorare le prestazioni nei compiti e collegare compiti correlati.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come gli esseri umani e i modelli interpretano le parole legate all'azione.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno migliorando i modi per studiare le connessioni cerebrali per migliorare i metodi di trattamento.
― 5 leggere min
Esaminando le capacità di ragionamento dei modelli linguistici adattati all'istruzione.
― 5 leggere min
Una strategia basata su clustering aiuta le macchine a imparare continuamente senza perdere la conoscenza precedente.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai gruppi prossimali e al loro ruolo nella matematica.
― 5 leggere min
Esplorare come i grafi cognitivi aiutino a capire la conoscenza spaziale e il processo decisionale nei sistemi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il legame tra i movimenti oculari e l'attenzione visiva nei primati e negli esseri umani.
― 7 leggere min
Esaminare la Winograd Schema Challenge e le sue implicazioni per la comprensione dell'IA.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come i suoni familiari aiutino a ricordare parole nuove.
― 7 leggere min
Quest'articolo esamina come i LLM valutano la propria fiducia e prestazione.
― 7 leggere min
Una nuova architettura per migliorare il machine learning nei compiti linguistiche.
― 7 leggere min
Questo studio valuta la capacità dei LLM in compiti di ragionamento argomentativo.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo dei gesti nella comprensione del linguaggio parlato.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo fondamentale dei neuroni eccitatori e inibitori nella salute del cervello.
― 6 leggere min
Un metodo che imita l'apprendimento umano per una migliore adattabilità delle macchine.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le somiglianze linguistiche attraverso la colexificazione e i modelli sonori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la ricostruzione delle immagini dall'attività cerebrale usando l'attenzione predittiva.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulla capacità delle reti neurali di adattarsi e riconoscere concetti sotto incertezza.
― 5 leggere min
Un dataset testa i modelli di linguaggio su compiti di linguaggio autoreferenziale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sui recettori NMDA e il loro ruolo nella percezione visiva.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra l'apprendimento delle lingue e l'educazione alla programmazione.
― 10 leggere min
La ricerca mostra che GPT-2 fa fatica con le lingue che sfidano i modelli umani.
― 7 leggere min
Valutare i modelli linguistici sulla loro capacità di afferrare il contesto nella comunicazione.
― 6 leggere min
Come la lingua influisce sulla nostra capacità di elaborare i suoni e prevedere i modelli uditivi.
― 7 leggere min
Esplorare come il suono può migliorare la comprensione dei dati e l'accessibilità.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla visione della logica Belnap-Dunn su conoscenza e ignoranza.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le aree del cervello siano collegate a sfide sociali ed ecologiche nei primati.
― 7 leggere min
Esaminare lo sviluppo del linguaggio e l'organizzazione cerebrale nei bambini.
― 9 leggere min
Uno studio sui MLLM e il loro rendimento nei compiti di ragionamento non verbale.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi di studio della memoria usando la distribuzione di Dirichlet annidata.
― 6 leggere min
Esplorare come le reti neurali possano imitare le abilità di riconoscimento delle forme umane.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio combina idee classiche con la fisica quantistica per capire meglio i concetti.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i neuroni si sviluppano, cambiano e influenzano le funzioni cognitive dall'infanzia alla vecchiaia.
― 9 leggere min
I confini degli eventi plasmano le nostre esperienze e memorie, segnando cambiamenti nella percezione.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come i modelli linguistici rispecchiano i pregiudizi dei bambini nella risoluzione dei problemi matematici.
― 7 leggere min