Esplorare come l'esperienza modella il cervello degli interpreti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come l'esperienza modella il cervello degli interpreti.
― 6 leggere min
Perché la linguistica resta fondamentale in un mondo di intelligenza artificiale.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i canali di comunicazione influenzano l'efficacia della comunicazione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le capacità di ragionamento nei modelli di Inferenza Linguistica Naturale.
― 6 leggere min
Uno sguardo al rapporto tra due sistemi logici.
― 4 leggere min
Questa ricerca mette in evidenza come la prevedibilità aiuti a rilevare suoni inaspettati.
― 6 leggere min
Esplorando come le pause e i ritmi cerebrali migliorano la comprensione del linguaggio.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per aumentare l'efficienza nell'esplorazione dell'IA attraverso la Memoria di Sorpresa.
― 7 leggere min
Uno studio mostra somiglianze nella previsione delle parole tra umani e modelli AI utilizzando il contesto visivo.
― 7 leggere min
Un metodo nuovo migliora il ragionamento delle macchine nei puzzle visivi usando RPM.
― 8 leggere min
La ricerca svela come la memoria si è evoluta nel tempo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'importanza del focus interno per l'accuratezza del movimento senza feedback visivo.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la capacità dei robot di comprendere le prospettive umane.
― 6 leggere min
Lo studio analizza i cambiamenti della pupilla e le microsaccadi durante il riconoscimento facciale.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra i nostri pensieri e la struttura del cervello attraverso l'IA e le reti neurali.
― 9 leggere min
Scopri come i nostri cervelli usano le previsioni per capire il linguaggio parlato.
― 7 leggere min
Questa ricerca collega l'attività cerebrale alla percezione visiva ricostruendo immagini dai segnali EEG.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i bambini e i modelli informatici imparano parole funzionali difficili.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio al recupero dei dati usando tecniche multimodali ispirate al cervello umano.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora le abilità logiche nei modelli linguistici attraverso il pensiero strutturato.
― 4 leggere min
Questo studio unisce le mappe cognitive e l'inferenza attiva per prendere decisioni migliori.
― 5 leggere min
Un nuovo modello analizza i segnali cerebrali per interpretare efficacemente gli stimoli visivi.
― 5 leggere min
Esplorare modelli cognitivi per migliorare il coordinamento e la presa di decisioni degli agenti.
― 9 leggere min
Nuovi modelli rivelano l'attivazione selettiva del cervelletto nei compiti di movimento e memoria.
― 7 leggere min
Combinare LLM e CA può potenziare le capacità dell'AI e affrontare le sue limitazioni.
― 7 leggere min
Nuovi metodi uniscono ragionamento veloce e lento per migliorare la risoluzione dei problemi visivi.
― 6 leggere min
Esaminare come il cervello elabora segnali interni e il loro impatto sulla salute mentale.
― 8 leggere min
La ricerca svela l'impatto dei microesoni sul comportamento neuronale e sulla memoria.
― 5 leggere min
Nuove ricerche mostrano come i modelli neurali imitano la corteccia visiva per elaborare le informazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i suoni possono influenzare l'eccitazione ma non il processo decisionale.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le sfide del riconoscimento di concetti astratti nella visione artificiale.
― 7 leggere min
Esaminando come i principi di apprendimento del cervello possano migliorare gli algoritmi di machine learning.
― 7 leggere min
Esplora come le emozioni influenzano le decisioni quando c'è incertezza.
― 6 leggere min
La ricerca scopre legami tra la struttura del cervello e le abilità cognitive.
― 6 leggere min
Esplora l'impatto dei sogni e dell'immaginazione sui nostri processi di apprendimento.
― 6 leggere min
Una panoramica dell'intelligenza, le sue caratteristiche e le principali sfide nella sua misurazione.
― 6 leggere min
Esplorare i ruoli delle regioni ippocampali nella consapevolezza spaziale e nel prendere decisioni.
― 7 leggere min
Esplora come il nostro cervello gestisce la memoria tramite processi distinti.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per trovare i percorsi più brevi nei grafi con inversione di matrice.
― 5 leggere min
Uno studio confronta le percezioni dei colori tra gli esseri umani e i modelli GPT.
― 8 leggere min