Questo articolo esplora come i modelli matematici seguono la trasmissione dei virus.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esplora come i modelli matematici seguono la trasmissione dei virus.
― 7 leggere min
La ricerca esamina gli effetti della risposta immunitaria sul comportamento dell'HIV-1 dopo la fine della terapia ART.
― 7 leggere min
I programmi di alimentazione scolastica migliorano la nutrizione e l'istruzione per i bambini bisognosi.
― 6 leggere min
Esaminando come le zecche dai piedi neri influenzano gli esseri umani e le loro malattie.
― 6 leggere min
Nuovo modello di intelligenza artificiale identifica i rischi di malattie cardiache nelle popolazioni cinesi utilizzando dati reali.
― 6 leggere min
La ricerca valuta l'accuratezza del campionamento di saliva e AN per il COVID-19 rispetto ai metodi standard.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i batteri si muovono nei loro ambienti usando il modello run and tumble.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del test genetico nella gestione della Sindrome del QT lungo.
― 5 leggere min
Questo progetto esplora le opinioni della comunità sull'uso degli antibiotici e la resistenza antimicrobica in Thailandia.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo usa le immagini degli smartphone per stimare la qualità dell'aria in tempo reale.
― 8 leggere min
La mortalità infantile aumenta a causa delle infezioni da Klebsiella pneumoniae resistenti.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra sesso commerciale e HIV tra i giovani tanzaniani.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per pianificare campagne di vaccinazione efficaci durante la pandemia.
― 8 leggere min
Esaminando l'interconnessione tra la salute umana, quella animale e l'ambiente.
― 6 leggere min
I lavoratori della salute comunitaria hanno un ruolo fondamentale nella lotta contro la malaria nelle zone minerarie più isolate.
― 6 leggere min
La sicurezza alimentare è fondamentale per prevenire malattie e garantire la salute pubblica.
― 7 leggere min
Esaminando come la pandemia ha influenzato l'accesso ai servizi di farmaci essenziali.
― 9 leggere min
Uno studio scopre virus nuovi nei pipistrelli e i loro potenziali rischi per la salute.
― 8 leggere min
La ricerca svela promettenti anticorpi bispecifici nella lotta contro le varianti in evoluzione del COVID-19.
― 6 leggere min
Il progetto SCOPE punta a migliorare la cura della psicosi in Etiopia attraverso il coinvolgimento della comunità e interventi su misura.
― 8 leggere min
Uno studio mostra come le zanzare infettate da Wolbachia possano ridurre i casi di dengue.
― 5 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nell'espressione genica nei muscoli legati alle malattie prioniche.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le sfide delle carenze di micronutrienti affrontate dalle adolescenti in gravidanza.
― 6 leggere min
Questo rapporto evidenzia le difficoltà affrontate dai pazienti con NCD durante la pandemia di COVID-19.
― 6 leggere min
Nuovi metodi usano i suoni della tosse e i dati sulla salute per rilevare meglio la tubercolosi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'aumento dei tassi di sovrappeso e obesità tra gli studenti universitari zambiani.
― 7 leggere min
La ricerca svela diversi patogeni nel sangue delle isole indonesiane.
― 5 leggere min
Esplorare l'importanza della frequenza cardiaca e della saturazione di ossigeno nel monitoraggio della salute.
― 7 leggere min
EAGER punta a raccogliere dati importanti per migliorare il supporto per le persone con autismo.
― 7 leggere min
Esplorare come l'altezza da bambini influisce sui rischi per la salute da adulti.
― 6 leggere min
La modellazione degli scenari è fondamentale per rispondere in modo efficace alla salute pubblica durante le epidemie.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che ci sono state grosse sottovalutazioni dei casi di COVID-19 nella prima ondata in Italia.
― 8 leggere min
Una meta-coorte raccoglie dati per migliorare la comprensione delle infezioni da arbovirus in America Latina.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi usati per prevedere l'aumento degli eventi di ondate di calore.
― 6 leggere min
Esplorare le barriere alla prevenzione dell'HIV tra i giovani in Uganda.
― 4 leggere min
Questo studio analizza gli effetti del COVID-19 sulla disponibilità di farmaci essenziali in Kenya.
― 11 leggere min
La ricerca mette in evidenza il potenziale del microbioma intestinale nel prevedere il rischio di insufficienza cardiaca.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che le persone che vivono con l'HIV hanno rischi maggiori di COVID-19.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che la sindrome metabolica aumenta il rischio di insufficienza cardiaca negli adulti più anziani.
― 6 leggere min
I giovani affrontano ostacoli nell'accesso alle cure per l'HIV nonostante gli sforzi della comunità.
― 6 leggere min