Uno studio rivela che ci sono state grosse sottovalutazioni dei casi di COVID-19 nella prima ondata in Italia.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela che ci sono state grosse sottovalutazioni dei casi di COVID-19 nella prima ondata in Italia.
― 8 leggere min
Una meta-coorte raccoglie dati per migliorare la comprensione delle infezioni da arbovirus in America Latina.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi usati per prevedere l'aumento degli eventi di ondate di calore.
― 6 leggere min
Esplorare le barriere alla prevenzione dell'HIV tra i giovani in Uganda.
― 4 leggere min
Questo studio analizza gli effetti del COVID-19 sulla disponibilità di farmaci essenziali in Kenya.
― 11 leggere min
La ricerca mette in evidenza il potenziale del microbioma intestinale nel prevedere il rischio di insufficienza cardiaca.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che le persone che vivono con l'HIV hanno rischi maggiori di COVID-19.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che la sindrome metabolica aumenta il rischio di insufficienza cardiaca negli adulti più anziani.
― 6 leggere min
I giovani affrontano ostacoli nell'accesso alle cure per l'HIV nonostante gli sforzi della comunità.
― 6 leggere min
I ricercatori usano informazioni genetiche per migliorare lo sviluppo di farmaci per malattie complesse.
― 8 leggere min
Gli sforzi per integrare la gestione delle NTD nel sistema sanitario primario dell'Etiopia sembrano promettenti.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema migliora il controllo qualità nei dati genetici di individui imparentati.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i fattori che influenzano la scelta dell'ospedale tra i pazienti in Iran.
― 7 leggere min
Uno studio sottolinea l'importanza dei dati della comunità nel monitorare le malattie respiratorie.
― 5 leggere min
Un'analisi dei cambiamenti nel sistema sanitario negli ultimi 30 anni.
― 8 leggere min
La ricerca sulla proteina EtpA di ETEC potrebbe portare a vaccini efficaci.
― 5 leggere min
La ricerca punta a migliorare la chemoprevenzione stagionale della malaria per garantire una salute migliore ai bambini.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di metodi per valutare gli effetti dei trattamenti nella ricerca.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mostrano che russare potrebbe ridurre il rischio di demenza, in particolare negli anziani.
― 6 leggere min
Un'analisi del test di massa e del tracciamento dei contatti per controllare gli focolai di virus respiratori.
― 8 leggere min
Esplorare come le dinamiche di gruppo influenzano i modelli di trasmissione delle malattie.
― 6 leggere min
Uno studio sui varianti di SARS-CoV-2 dal 2021 al 2023 rivela tendenze importanti.
― 5 leggere min
Usare segnali audio per identificare i rischi per la salute respiratoria.
― 8 leggere min
Uno studio su come i vaccini e i fattori ambientali influenzano la diffusione delle malattie.
― 5 leggere min
La condivisione di dati sintetici migliora la ricerca sanitaria proteggendo la privacy.
― 6 leggere min
Esplorare i vantaggi e le preoccupazioni legate allo screening poligenico degli embrioni nella FIV.
― 6 leggere min
Uno studio rivela una crescente resistenza nei moscerini portatori di malaria negli ambienti urbani.
― 6 leggere min
Il colera continua a colpire il Kenya, interessando le comunità vulnerabili con scarse condizioni sanitarie.
― 6 leggere min
Scopri l'ulcera di Buruli, le sue cause, effetti e strategie di prevenzione.
― 6 leggere min
L'allattamento al seno offre importanti vantaggi per la salute delle mamme e dei bambini in Bangladesh.
― 7 leggere min
Questo studio mette in evidenza la diffusione della depressione tra i giovani studenti.
― 10 leggere min
Nuove metodologie migliorano le stime per risposte sanitarie pubbliche più efficaci.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano come analizziamo le variazioni genomiche dei patogeni nella trasmissione delle malattie.
― 5 leggere min
Questo articolo analizza i fattori che influenzano la pressione sanguigna usando metodi statistici avanzati.
― 7 leggere min
Esaminare come notizie affidabili possano accidentalmente supportare narrazioni false.
― 7 leggere min
Lo studio mette in evidenza l'efficacia dei nuovi regimi ART in Zimbabwe.
― 6 leggere min
Uno studio esamina come le abitudini di guida veloce differiscano nel mondo e il loro impatto sulla sicurezza stradale.
― 5 leggere min
Le simulazioni aiutano a capire come si diffondono le malattie e migliorare le risposte della salute pubblica.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina le decisioni sul distanziamento sociale e il loro impatto sulla salute della comunità.
― 8 leggere min
Esplorando le sfide psicologiche affrontate durante l'isolamento autoimposto a causa della pandemia di COVID-19.
― 6 leggere min