Valutare l'impatto economico della vaccinazione contro l'influenza
Uno sguardo ai costi e ai benefici della vaccinazione antinfluenzale in diversi paesi.
― 5 leggere min
Indice
- Barriere alla Vaccinazione nei Paesi a Basso e Medio Reddito
- Ricerca e Selezione degli Studi
- Risultati Chiave: Costi della Malattia Influenzale
- Costi dei Programmi di Vaccinazione contro l'Influenza
- Costo-Efficacia della Vaccinazione contro l'Influenza
- Lacune nella Ricerca e Raccomandazioni
- Conclusione
- Fonte originale
La Vaccinazione contro l'Influenza stagionale è fondamentale per ridurre malattie e morti causate dal virus dell'influenza. Organizzazioni come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consigliano ai paesi di concentrare i loro sforzi di vaccinazione sui gruppi ad alto rischio. Questi gruppi includono Operatori sanitari, persone con problemi di salute a lungo termine, anziani e donne in gravidanza. Altri gruppi come i bambini piccoli, persone che vivono in spazi condivisi, comunità vulnerabili e popolazioni indigene potrebbero essere considerati per la vaccinazione a seconda delle risorse e delle necessità del paese.
Nel 2018, solo il 61% dei paesi membri dell'OMS aveva una politica di vaccinazione contro l'influenza. Molti paesi a basso e medio reddito, che rappresentano una parte significativa della popolazione globale e hanno un alto tasso di casi di influenza, mancano di politiche di vaccinazione. Questo mette in evidenza un divario negli sforzi di vaccinazione, dove l'85% dei paesi senza politiche rientra nella categoria a basso e medio reddito.
Barriere alla Vaccinazione nei Paesi a Basso e Medio Reddito
Un sondaggio del 2019 ha evidenziato che la mancanza di dati sulla costo-efficacia dei programmi di vaccinazione contro l'influenza era un grosso ostacolo nei paesi a basso e medio reddito. Comprendere i benefici economici della vaccinazione può aiutare a orientare le decisioni sull'uso delle risorse e sugli investimenti a lungo termine in questi programmi. Tuttavia, sono necessarie informazioni accurate sui costi legati all'influenza e alla vaccinazione per produrre analisi affidabili.
Per aiutare i paesi a valutare i benefici della vaccinazione contro l'influenza, l'OMS e i suoi partner hanno sviluppato strumenti e linee guida per misurare l'impatto economico dell'influenza. Questi strumenti aiutano a stimare l'onere finanziario dell'influenza e la costo-efficacia degli sforzi di vaccinazione. Nonostante le revisioni precedenti si concentrassero su dati economici per l'influenza, studi più recenti hanno incluso paesi ad alto reddito, gruppi target specifici, o hanno affrontato la costo-efficacia di vari tipi di vaccini.
Per colmare le lacune, è stata condotta una revisione aggiornata tra il 2012 e il 2021 per analizzare studi sui costi legati all'influenza, ai programmi di vaccinazione e alla costo-efficacia nelle impostazioni a basso e medio reddito.
Ricerca e Selezione degli Studi
Questa revisione ha utilizzato una ricerca sistematica su diverse banche dati per trovare studi pertinenti pubblicati dal 2012 al 2021. Gli studi sono stati inclusi se presentavano risultati originali e peer-reviewed sui costi legati a malattie, programmi di vaccinazione o sulla costo-efficacia della vaccinazione. Solo studi dai paesi a basso e medio reddito sono stati considerati. Gli studi che non fornivano risultati originali, si concentravano sull'influenza pandemica, o non potevano separare i dati durante la pandemia del 2009 sono stati esclusi.
La revisione ha utilizzato criteri per valutare la qualità e il rischio di bias negli studi. I dati sono stati estratti in modo indipendente da più revisori per garantire l'accuratezza.
Risultati Chiave: Costi della Malattia Influenzale
I costi associati alla malattia influenzale variavano notevolmente tra i vari studi. I ricercatori hanno trovato dati sui costi per visite ambulatoriali e ricoveri in vari paesi. Ad esempio, il costo per l'assistenza ambulatoriale variava da circa 6 a 156 dollari, mentre i costi di ricovero variavano da 107 a 1617 dollari. In generale, i costi erano più elevati nei paesi a medio reddito rispetto a quelli a basso reddito.
Diversi studi hanno fornito stime dell'Onere Economico totale della malattia influenzale. In alcuni casi, i costi annuali rappresentavano una piccola percentuale del PIL nazionale o della spesa sanitaria. I costi più elevati riportati provenivano dal Bangladesh, indicando un impatto economico significativo anche nei paesi a basso reddito.
Costi dei Programmi di Vaccinazione contro l'Influenza
Alcuni studi hanno esaminato i costi dei programmi di vaccinazione. I risultati hanno mostrato che i costi annuali di questi programmi erano bassi rispetto all'economia nazionale, generalmente al di sotto dello 0,04% del PIL. I costi provenivano principalmente dall'acquisto dei vaccini, con uno studio che indicava che l'89% dei costi del programma proveniva dall'acquisto di vaccini. Questo evidenzia la necessità di strategie di finanziamento efficaci per garantire l'accesso ai vaccini.
Costo-Efficacia della Vaccinazione contro l'Influenza
Molti studi hanno valutato la costo-efficacia dell'introduzione della vaccinazione contro l'influenza. Una grande parte di questi studi indicava almeno uno scenario di vaccinazione che era sia costo-efficiente che costo-risparmiatore. I fattori che influenzano la costo-efficacia includevano l'incidenza annuale dell'influenza, l'efficacia del vaccino e il costo dei vaccini.
Tra i vari gruppi target, gli studi hanno trovato che bambini, anziani e persone con condizioni croniche presentavano risultati diversi in termini di costo-efficacia. Alcuni studi si sono concentrati su strategie di priorizzazione specifiche in base alle condizioni di salute o all'età per determinare l'uso più efficiente delle risorse.
Lacune nella Ricerca e Raccomandazioni
Nonostante l'aumento degli studi che valutano l'impatto economico della vaccinazione contro l'influenza, ci sono ancora lacune significative. In particolare, serve più ricerca nei paesi a basso reddito e in gruppi sotto-rappresentati come donne in gravidanza e operatori sanitari. Comprendere il valore della vaccinazione degli operatori sanitari è fondamentale poiché può beneficiare non solo l'individuo ma anche l'intero sistema sanitario.
C'è bisogno di studi più completi per valutare il carico economico totale dell'influenza. Molti studi si sono basati su dati che potrebbero sottovalutare l'impatto complessivo poiché spesso si concentravano su malattie che richiedevano assistenza medica. Includere malattie non mediche nelle valutazioni può fornire un quadro più chiaro delle implicazioni economiche.
C'è anche bisogno di più studi sui costi dei programmi per aiutare i decisori a allocare meglio i fondi per la vaccinazione contro l'influenza. Monitorare i costi del programma può aiutare a identificare aree di miglioramento e efficienza, il che può portare a una migliore allocazione delle risorse.
Conclusione
In conclusione, la valutazione economica della vaccinazione contro l'influenza è cruciale per prendere decisioni informate sulle politiche sanitarie pubbliche. Nonostante i progressi nella comprensione dei costi e dei benefici associati alla vaccinazione contro l'influenza, sono necessari sforzi continui per colmare le lacune nei dati, supportare gruppi sotto-rappresentati e migliorare la qualità delle valutazioni economiche. Questo permetterà programmi di vaccinazione più efficaci che possono alla fine salvare vite e ridurre l'impatto economico dell'influenza sulle popolazioni vulnerabili.
Titolo: Costs and cost-effectiveness of influenza illness and vaccination in low- and middle-income countries: A systematic review from 2012 to 2021
Estratto: IntroductionHistorically, lack of data on cost-effectiveness of influenza vaccination has been identified as a barrier to vaccine use in low- and middle-income countries. We conducted a systematic review of economic evaluations describing (1) costs of influenza illness, (2) costs of influenza vaccination programs, and (3) vaccination cost-effectiveness from low- and middle-income countries to assess if gaps persist. MethodsWe performed a systematic search in Medline, Embase, Cochrane Library, CINAHL, and Scopus using a combination of the following key words: "influenza" AND "cost" OR "economic." The search included studies with publication years 2012 through 2021. We abstracted general study characteristics and data specific to each of the three areas of review. ResultsOf 50 included studies, 24 presented data on cost-effectiveness, 23 on cost-of-illness, and four on program costs. Represented countries were classified as upper-middle income (UMIC; n=11), lower-middle income (LMIC; n=7), and low-income (LIC; n=3). The most evaluated target groups were children (n=26 studies), older adults (n=16), and persons with chronic medical conditions (n=12); fewer studies evaluated pregnant persons (n=8), healthcare workers (n=4), and persons in congregate living settings (n=1). Costs-of-illness were generally higher in UMICs than in LMICs/LICs; however, the highest total costs, as a percent of gross domestic product and national health expenditure, were reported from an LIC. Among studies that evaluated the cost-effectiveness of influenza vaccine introduction, most (83%) interpreted at least one scenario per target group as either cost-effective or cost-saving, based on thresholds designated in the study. ConclusionsContinued evaluation of the economic burden of influenza illness and costs and cost-effectiveness of influenza vaccination, particularly in low-income countries and among underrepresented target groups (e.g., healthcare workers and pregnant persons), is needed; use of standardized methodology could facilitate pooling across settings. Robust, global economic data are critical to design and maintain sustainable influenza vaccination programs. Summary box What is already known on this topicPrior systematic reviews and surveys have demonstrated a need for economic data on influenza vaccination from low- and middle-income countries to inform program implementation and expansion. Standardized tools and guidance have become available in recent years to guide economic evaluations for influenza illness and vaccination in low-and middle-income countries. What this study addsThis article summarizes the literature on costs of influenza illness, costs of influenza vaccination programs, and vaccination cost-effectiveness from low- and middle-income country settings during 2012-2021. How this study might affect research, practice, or policyThe findings suggest value-for-money for influenza vaccination and increased interest in economic evaluations in recent years, but continued, standardized evaluation of costs and cost-effectiveness is needed, particularly from low-income countries and for underrepresented target groups.
Autori: Radhika Gharpure, A. N. Chard, M. Cabrera Escobar, W. Zhou, J. S. Bresee, E. Azziz-Baumgartner, S. W. Pallas, K. E. Lafond
Ultimo aggiornamento: 2023-05-08 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.08.23289683
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.08.23289683.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.