Nuove tecniche di raggi X migliorano la visualizzazione dei tessuti biologici a livello micro.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove tecniche di raggi X migliorano la visualizzazione dei tessuti biologici a livello micro.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito ai fattori che influenzano l'aderenza dei pazienti ai consigli medici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la precisione nella classificazione delle malattie della pelle.
― 8 leggere min
Esplorando le funzioni delle PBP nei batteri e la loro resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le proteine possano essere influenzate dalle onde THz per applicazioni mediche.
― 7 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'influenza del flusso sanguigno sull'organizzazione delle cellule endoteliali.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per studiare come le aree del cervello interagiscono.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia i rischi genetici per gli effetti collaterali nei trattamenti per il cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del GPR30 nella gestione del dolore neuropatico.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora le strategie di trattamento tenendo conto delle esigenze individuali dei pazienti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le principali cause di morte tra i pazienti trapiantati.
― 6 leggere min
Presentiamo ADAPT, un sistema che affronta i problemi di dati mancanti nel monitoraggio medico.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti chiave nelle proteine dopo infortuni traumatici.
― 7 leggere min
Valutare l'efficacia di ChatGPT nel fornire informazioni sui farmaci e le sue sfide.
― 5 leggere min
Uno studio mostra che la terapia radiante porta benefici ai pazienti con NET di grado 1-2.
― 6 leggere min
Nuove ricerche collegano i biofluidi alle risposte ai trattamenti nei pazienti con osteoartrite al ginocchio.
― 6 leggere min
Molte donne affrontano il dolore vulvare, che influisce sulla salute sessuale e sulla comunicazione.
― 7 leggere min
La ricerca esamina come l'età influisce sui livelli di proteine e sulla metilazione del DNA.
― 7 leggere min
Fermare gli inibitori JAK può aumentare l'infiammazione e i rischi di malattie cardiache.
― 5 leggere min
Esaminando le complessità dell'analisi delle singole cellule e dei modelli di espressione genica.
― 6 leggere min
Esplorare le complessità della misurazione dei livelli della proteina huntingtin mutante nella malattia di Huntington.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema di intelligenza artificiale sembra promettente nell'automatizzare il coding medico con alta precisione.
― 5 leggere min
TBtypeR migliora la rilevazione di infezioni miste a bassa frequenza nella tubercolosi.
― 7 leggere min
Gli sforzi collaborativi migliorano le tecniche di imaging per i tumori cerebrali pediatrici.
― 7 leggere min
Gli ARMM migliorano la consegna di proteine e strumenti di editing genico, agendo in modo efficace su malattie complesse.
― 8 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione della meccanica sclera attraverso tecniche di modellazione diretta delle fibre.
― 8 leggere min
Un'indagine sull'influenza dell'advocacy nelle pubblicazioni delle riviste mediche durante il COVID-19.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia l'importanza dei biomarcatori per rilevare l'Alzheimer in fase precoce.
― 5 leggere min
Un metodo mette in evidenza l'importanza dei modelli di ospedalizzazione nella valutazione del rischio di morte.
― 4 leggere min
Un sistema per riconoscere e categorizzare i termini medici nei testi scientifici.
― 5 leggere min
I megalin influenzano la funzione renale e possono avere un ruolo nelle malattie cardiache.
― 6 leggere min
Le biobanche supportano la ricerca su diverse malattie conservando campioni biologici per studi scientifici.
― 8 leggere min
Una recensione sull'efficacia della VMMC e sulle future strategie nella prevenzione dell'HIV.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come l'RNA e la Pol ζ contribuiscono ai meccanismi di riparazione del DNA.
― 6 leggere min
Nuovi approcci nella segnalazione dei sintomi da parte dei pazienti potrebbero migliorare l'accuratezza nella diagnosi.
― 8 leggere min
Questo studio analizza come le sfide di denominazione differiscano nei pazienti con danni cerebrali.
― 6 leggere min
I progressi nelle cellule sintetiche aprono nuove opportunità nella scienza e nell'industria.
― 6 leggere min
I ricercatori creano segnali ERG sintetici per migliorare la diagnosi del disturbo dello spettro autistico.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le scelte di codoni influenzano la stabilità dell'mRNA e l'efficienza della traduzione.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'acetilazione amino-terminale nei disturbi genetici.
― 6 leggere min