Uno studio rivela che i cambiamenti lipidici sono collegati agli effetti collaterali dolorosi della chemioterapia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela che i cambiamenti lipidici sono collegati agli effetti collaterali dolorosi della chemioterapia.
― 6 leggere min
Uno strumento migliora le previsioni di sopravvivenza per malattie come la SLA e la fibrillazione atriale.
― 6 leggere min
TRACE migliora le valutazioni di sicurezza dei farmaci analizzando campioni di tessuto con l'IA.
― 7 leggere min
FEHAT migliora l'analisi della frequenza cardiaca negli embrioni di pesce grazie all'automazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito sulla discopatia toracica e i suoi effetti sui pazienti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni sull'efficacia della terapia genica nel tempo.
― 9 leggere min
La ricerca mostra come l'attività cerebrale aiuti nel recupero da lesioni cerebrali traumatiche.
― 5 leggere min
Un approccio fresco migliora il confronto dei diagrammi di persistenza per l'analisi dei dati.
― 6 leggere min
I nanobodi mostrano promettenti in medicina e ricerca, con database in crescita per lo studio.
― 6 leggere min
GEESE usa l'AI per prevedere la tossicità dei farmaci in base all'attività genica e ai danni ai tessuti.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato una nuova piattaforma per migliorare la crescita e il monitoraggio degli organoidi cerebrali.
― 6 leggere min
Nuovi marcatori potrebbero migliorare la comprensione della coscienza nei pazienti non rispondenti.
― 7 leggere min
Un nuovo modello prevede gli esiti per i pazienti in terapia intensiva sotto ventilazione meccanica.
― 6 leggere min
AdjMaxP aiuta i ricercatori a combinare i risultati di vari studi in modo efficace.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sulla sintesi della proteina CFTR nella fibrosi cistica.
― 6 leggere min
Questo studio usa il deep learning per trovare nuovi biomarcatori per la degenerazione maculare legata all'età.
― 7 leggere min
Nuovi metodi che usano modelli digitali potrebbero migliorare la comprensione e il trattamento della sepsi.
― 8 leggere min
UnifyImmun prevede il legame degli antigeni, aumentando l'efficacia della immunoterapia contro il cancro.
― 7 leggere min
La ricerca svela come gli astrociti si adattano durante l'infiammazione e le sue implicazioni per la salute del cervello.
― 5 leggere min
Nuove banche dati migliorano il tracciamento degli effetti nocivi dei farmaci.
― 6 leggere min
Un nuovo modello aiuta a identificare i pazienti a rischio di CA-UTI.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la previsione della tossicità dei peptidi emolitici per uno sviluppo di farmaci più sicuro.
― 8 leggere min
Uno studio esamina come le variabili strumentali possano affinare i modelli di punteggio di propensione nella ricerca sui farmaci.
― 7 leggere min
La ricerca svela il ruolo del CTLA-4 nella salute intestinale e nell'infiammazione legata a IBD.
― 6 leggere min
Nuove strategie puntano a migliorare la gestione della fibrillazione atriale per ottenere risultati migliori per i pazienti.
― 6 leggere min
CLAIME integra dati EHR strutturati e non strutturati per avere migliori approfondimenti sulla salute.
― 6 leggere min
Le oscillazioni di calcio sono fondamentali per la funzione e la risposta delle cellule.
― 7 leggere min
La ricerca scopre i ruoli delle cellule intermedie nello sviluppo della pelle.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la valutazione del danno cardiaco dopo un attacco di cuore.
― 6 leggere min
UPINN migliora la nostra capacità di modellare e prevedere gli effetti dei farmaci chemioterapici.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che lo spessore dei tessuti molli potrebbe prevedere meglio le complicazioni dopo un'operazione al ginocchio rispetto al BMI.
― 6 leggere min
Gli elementi chiave che influenzano i tassi di ritorno del cancro dopo l'intervento chirurgico sono messi in evidenza.
― 5 leggere min
Esaminando la crescita dei vasi sanguigni e il suo impatto sulla salute cardiovascolare.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo della riparazione del DNA nella progressione della malattia di Huntington.
― 6 leggere min
La ricerca sul vitreo rivela nuove scoperte nella diagnosi delle malattie retiniche.
― 5 leggere min
La terapia genica mostra potenziale per curare la lipodistrofia e i suoi problemi metabolici.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del gene NEB nella miopatia nemalinica.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano i suoni della tosse per capire i problemi di respirazione e di parola legati all'ALS.
― 9 leggere min
Esaminando come il nucleo subtalamico influisca sia sul movimento che sulle scelte cognitive.
― 7 leggere min
Modelli recenti fanno luce su come le cellule interagiscono sulle superfici.
― 6 leggere min