La ricerca collega i batteri intestinali e i metaboliti all'Alzheimer, SLA e Parkinson.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca collega i batteri intestinali e i metaboliti all'Alzheimer, SLA e Parkinson.
― 5 leggere min
Un nuovo sensore a diamante offre misurazioni precise dei campi magnetici in vari contesti.
― 4 leggere min
Questo studio si concentra sul comportamento dei polinomi di Hecke e dei loro coefficienti.
― 5 leggere min
Migliorare l'efficienza negli esperimenti quantistici con strategie di riuso intelligente dei circuiti.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il machine learning possa migliorare la comprensione dei fattori genetici della schizofrenia.
― 6 leggere min
Analizzare l'efficacia dei vaccini COVID-19 nel tempo usando dati reali.
― 6 leggere min
Mantra stima l'attività delle reazioni metaboliche, offrendo spunti sulla salute e sulle malattie.
― 7 leggere min
Un nuovo progetto punta a migliorare la comprensione dell'arabo da parte dei computer tramite tecniche innovative.
― 6 leggere min
Nuovi algoritmi migliorano l'efficienza nei problemi di disuguaglianza variazionale in vari settori.
― 5 leggere min
Gli studenti valutano le risposte legate alla salute dei modelli di linguaggio grandi per accuratezza e sicurezza.
― 5 leggere min
Questo studio esamina l'impatto dei livelli di piombo sui tassi di mortalità per Alzheimer.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per collegare entità chimiche con la letteratura scientifica usando modelli linguistici.
― 5 leggere min
STN-YOLO migliora l'accuratezza della rilevazione delle piante in agricoltura usando tecniche avanzate di elaborazione delle immagini.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come dm-VSASL migliora le misurazioni del flusso sanguigno cerebrale.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza della resa delle patate usando tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
Una panoramica delle interazioni tra anelli e varietà attraverso vari strumenti matematici.
― 6 leggere min
La ricerca segue il comportamento e l'adattamento nei bambini con cambiamenti genetici NAA15.
― 6 leggere min
Uno studio rivela modelli chiave e fattori di rischio legati alla malattia di Alzheimer.
― 8 leggere min
Esplorare come i motori informativi possano aumentare l'efficienza energetica nella tecnologia.
― 4 leggere min
Questo studio svela potenziali obiettivi proteici legati ai rischi di malattie cardiovascolari.
― 6 leggere min
Esaminando come i gruppi di classi di mappatura possono essere strutturati e ordinati.
― 7 leggere min
Indagare l'impatto delle singolarità sulle superfici complesse.
― 5 leggere min
Esplorare le prestazioni dei sensori in silicio in ambienti radiativi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le rappresentazioni galoisiane suriettive collegate ai moduli di Drinfeld e alle curve ellittiche.
― 6 leggere min
L'apprendimento automatico migliora la previsione della VAP nei pazienti con trauma cranico.
― 6 leggere min
Uno sguardo allo studio della gravità in uno spazio quantistico bidimensionale.
― 4 leggere min
Esplorare come le piastrine interagiscono e formano coaguli nel corpo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle sfide che affrontano i ricercatori nel valutare gli effetti sulla società.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che l'invecchiamento influisce sull'acufene; l'acufene non aumenta il rischio di demenza.
― 7 leggere min
I ricercatori usano i dati della pupilla dello smartphone per valutare i cambiamenti d'umore e migliorare il supporto alla salute mentale.
― 7 leggere min
I ricercatori usano l'apprendimento automatico per prevedere l'età biologica e i risultati di salute.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale dei cannabinoidi nel ridurre il dolore e la dipendenza dagli oppioidi.
― 5 leggere min
La ricerca esplora l'efficacia dei modelli multimodali nell'aiutare attività a più passaggi.
― 6 leggere min
Uno studio confronta l'efficienza dei modelli di linguaggio nel mappare la ricerca agli SDG.
― 6 leggere min
Un nuovo dispositivo punta a raccogliere microplastiche da laghi e fiumi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i modelli biologici funzionano insieme per rivelare le interazioni del sistema.
― 8 leggere min
Esaminando gli effetti del craniofaringioma sull'ossitocina e sulla salute dei pazienti.
― 6 leggere min
ML-EAT offre un approccio strutturato per scoprire i bias nelle tecnologie linguistiche.
― 5 leggere min
Nuova tecnologia dei sensori migliora la rilevazione e il timing per esperimenti su particelle ad alta energia.
― 5 leggere min
Una panoramica dei contributi e dell'influenza di Dominic Welsh nella matematica.
― 7 leggere min