Metodi di monitoraggio per la resistenza agli antibiotici nella gonorrea in mezzo all'aumento dell'uso di doxiciclina.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Metodi di monitoraggio per la resistenza agli antibiotici nella gonorrea in mezzo all'aumento dell'uso di doxiciclina.
― 5 leggere min
Uno studio rivela fattori genetici nella resistenza della Salmonella ai fagi.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento dei patogeni nelle infezioni pleuriche, aumentando la cura dei pazienti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le complessità del PNAG nelle infezioni polmonari da Klebsiella pneumoniae.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le interazioni tra batteri dannosi nei polmoni dei pazienti con fibrosi cistica.
― 8 leggere min
Capire la resistenza ai farmaci è fondamentale per interventi sanitari efficaci.
― 6 leggere min
La febbre tifoide è ancora un grosso problema di salute, soprattutto in zone con scarsa igiene.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce su come l'Enterobacter prospera nel intestino dei neonati.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo del GSH nella resistenza di P. aeruginosa al metilgliossale.
― 6 leggere min
Esplorando le funzioni delle PBP nei batteri e la loro resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
I batteriofagi offrono un'alternativa promettente per combattere i batteri resistenti agli antibiotici.
― 7 leggere min
Typhi Mykrobe semplifica l'identificazione dei ceppi di tifo resistenti agli antibiotici.
― 5 leggere min
I ricercatori identificano EclA come un potenziale obiettivo per trattare le infezioni batteriche resistenti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo identifica rapidamente la resistenza agli antibiotici nei batteri usando l'imaging dei ribosomi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le idee sbagliate sulla durata delle malattie portino a richieste inutili di antibiotici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la resistenza agli antibiotici e ceppi emergenti nei bambini dopo la vaccinazione.
― 5 leggere min
Esaminare come l'operone marRAB aiuti i batteri ad adattarsi a ambienti che cambiano.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che il trattamento antibiotico potrebbe peggiorare il disequilibrio batterico nel PPROM.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla diffusione degli MDRO e alle misure di controllo delle infezioni nella sanità.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le complesse adattamenti dei batteri ai trattamenti antibiotici.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza i tratti competitivi del ceppo ST111 negli ambienti sanitari.
― 6 leggere min
Lo studio evidenzia come i tassi di mutazione influenzino la resistenza agli antibiotici nell'E. coli.
― 8 leggere min
I casi di diabete stanno aumentando, portando a gravi infezioni ai piedi in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Uno studio mette in dubbio gli effetti del passaggio tra antibiotici durante le carenze sulla sopravvivenza dei pazienti.
― 5 leggere min
Esplorare le funzioni dei sistemi Ton e Tol nei batteri Gram-negativi.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo complesso dei sistemi di difesa nel trasferimento genico microbico.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra le prescrizioni di antibiotici e lo sviluppo dell'asma nei bambini.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i ruoli fondamentali dei fattori di trascrizione nel regolare la virulenza e il metabolismo.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia l'efficacia della fosfomicina nel trattare le infezioni urinarie nonostante l'aumento della resistenza ai farmaci.
― 6 leggere min
Alti tassi di infezioni resistenti ai farmaci rappresentano seri rischi per i riceventi di trapianto.
― 5 leggere min
Uno studio rivela incoerenze nei metodi di test del cefideroclo che influenzano le decisioni terapeutiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela tendenze cruciali nella resistenza agli antibiotici di Salmonella Typhimurium.
― 6 leggere min
Uno studio rivela legami tra la qualità dell'acqua, infezioni e resistenza nei bambini.
― 7 leggere min
La ricerca svela i meccanismi di tolleranza agli antibiotici nei batteri che causano la tubercolosi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela rari ceppi di E. coli resistenti alla nitrofurantoina nei cani legati alla carne cruda.
― 5 leggere min
Uno studio rivela variazioni genetiche nel blaTEM-1 e il loro impatto sulla resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'A. baumannii si adatta per sopravvivere ai trattamenti antibiotici.
― 7 leggere min
La ricerca mostra promesse nel combinare artesunato, EDTA e colistina per affrontare batteri resistenti.
― 7 leggere min
La ricerca svela come P. aeruginosa si protegge dagli attacchi batterici.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i casi di infezioni da Alistipes in un ospedale giapponese.
― 5 leggere min