Il gruppo di Streptococcus di tipo B a esordio precoce rappresenta rischi significativi per i neonati in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il gruppo di Streptococcus di tipo B a esordio precoce rappresenta rischi significativi per i neonati in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Panoramica su Pseudomonas aeruginosa, biofilm e meccanismi di infezione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'identificazione di batteri dannosi in contesti clinici.
― 5 leggere min
Un nuovo test potrebbe migliorare la rilevazione della resistenza alla doxiciclina nella gonorrea.
― 4 leggere min
S. aureus rappresenta gravi minacce per le mucche da latte e la sicurezza del latte.
― 7 leggere min
La ricerca mette in luce le complessità delle cellule persister nel'infezioni micobatteriche.
― 7 leggere min
Uno studio rivela minacce batteriche nella filiera alimentare del Ghana.
― 5 leggere min
La ricerca svela le debolezze genetiche nei batteri nocivi per strategie antibiotiche migliori.
― 7 leggere min
Capire come alcuni batteri sfuggono ai trattamenti nelle condizioni croniche.
― 5 leggere min
La ricerca mostra potenziale nel mirare all'enzima DXS per migliorare il trattamento della tubercolosi.
― 5 leggere min
La ricerca suggerisce che la menadione potrebbe trattare l'H. pylori e il cancro.
― 6 leggere min
Esaminando come l'arrangiamento batterico influisce sulla resistenza agli antibiotici e le strategie di sopravvivenza.
― 7 leggere min
Scopri come l'HIV influisce sulle infezioni batteriche durante la gravidanza e il loro impatto sugli esiti del parto.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento basato sul cloud aiuta a prevedere efficacemente la resistenza agli antibiotici della tubercolosi.
― 6 leggere min
Esplorando come i plasmidi influenzano la virulenza batterica e la resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
I plasmidi sono fondamentali per la sopravvivenza e l'evoluzione dei batteri in ambienti che cambiano.
― 8 leggere min
Esplorare come i batteri resistono agli effetti dell'antibiotico ciprofloxacina.
― 5 leggere min
Uno studio rivela tendenze allarmanti nelle infezioni da Salmonella non tifosa tra i bambini.
― 4 leggere min
Uno studio rivela ceppi diversi di S. aureus nei pazienti con fibrosi cistica.
― 7 leggere min
Nuovo software migliora lo studio delle interazioni tra antibiotici usando il deep learning.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo della condivisione dei geni nell'evoluzione batterica e nella salute pubblica.
― 7 leggere min
Esaminando come i batteri usano le tossine nella loro lotta per la sopravvivenza.
― 9 leggere min
Uno studio rivela ceppi di Klebsiella pneumoniae multidrug-resistenti trovati nelle acque reflue.
― 5 leggere min
Scopri due batteri che rappresentano seri rischi per la salute, soprattutto per i più vulnerabili.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui vaccini contro la gonorrea e le risposte immunitarie danno speranza per un trattamento efficace.
― 7 leggere min
Le specie di Enterobacter rappresentano seri rischi di infezione negli ospedali a causa della loro resistenza ai farmaci.
― 6 leggere min
L'uso sbagliato degli antibiotici a causa del RSV preoccupa per la salute pubblica.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le interazioni tra Dictyostelium discoideum e Mycobacterium marinum per ottenere informazioni sulle infezioni.
― 7 leggere min
Trattare i casi lievi di colera potrebbe aiutare a ridurre gli focolai in modo efficace.
― 7 leggere min
Uno studio rivela tendenze critiche nella resistenza agli antibiotici in regioni remote.
― 8 leggere min
Scopri come i batteri come A. tumefaciens si adattano allo stress e alle minacce degli antibiotici.
― 6 leggere min
I batteri si adattano attraverso i lipidi di ornitina per sopravvivere alle sfide ambientali.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei batteriofagi e il loro ruolo nella lotta contro i batteri nocivi.
― 6 leggere min
L'Acinetobacter baumannii rappresenta seri rischi di infezione negli ospedali, soprattutto per la resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche del COL, un ceppo di MRSA a crescita lenta.
― 9 leggere min
I tetraspanin aiutano i batteri ad attaccarsi alle cellule, influenzando i meccanismi di infezione.
― 5 leggere min
Indagando sulle infezioni da ferite croniche e l'aumento della resistenza ai farmaci in Tanzania.
― 8 leggere min
Gli scienziati esplorano i peptidi batteriofagici per combattere i batteri resistenti agli antibiotici.
― 6 leggere min
Scoprire i rischi nascosti di un batterio comune.
― 8 leggere min
Scopri come CLARC aiuta a classificare i geni batterici per ottenere migliori informazioni sulla salute.
― 7 leggere min