La ricerca evidenzia come Shigella eviti la distruzione da parte del sistema immunitario usando proteine specifiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca evidenzia come Shigella eviti la distruzione da parte del sistema immunitario usando proteine specifiche.
― 6 leggere min
Esplora le strutture e le funzioni uniche degli involucri cellulari dei Corynebatteri.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'HIV-1 infetta i macrofagi e influisce sulla loro funzione.
― 7 leggere min
Esplora come gli elementi integrativi e coniugativi influenzano i batteri e la resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
I glicani sono fondamentali per il processo di infezione e l'immunità nei beta-coronavirus.
― 6 leggere min
La ricerca su nuovi composti mostra promettenti risultati contro la resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i rimedi tradizionali come potenziali trattamenti per le infezioni resistenti ai farmaci.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i modelli di crescita microbica e le loro risposte ai cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min
Le ricerche evidenziano il potenziale di EPB-113 nel combattere i coronavirus tramite la risposta immunitaria.
― 6 leggere min
Uno studio rivela tendenze preoccupanti nella resistenza agli antibiotici nei ceppi di E. coli ambientali.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto e le strategie di sopravvivenza di Toxoplasma gondii in vari ospiti.
― 7 leggere min
Esplorando la risposta immunitaria ad Aspergillus fumigatus nei pazienti vulnerabili.
― 6 leggere min
Esaminare come i plasmidi contribuiscono alla diffusione della resistenza agli antibiotici nei batteri.
― 6 leggere min
Uno studio rivela microbi intestinali unici tra diverse specie di api e la loro importanza.
― 8 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'impatto di Klebsiella pneumoniae sulla salute umana.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come Francisella tularensis utilizza il CRISPR per sopravvivere.
― 4 leggere min
La ricerca scopre come la Chlamydia manipola i processi delle cellule ospiti usando Tarp.
― 5 leggere min
Questa ricerca analizza come le tossine MARTX si legano alle cellule ospiti e il loro ruolo nelle infezioni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che l'Aedes scutellaris può trasmettere efficacemente i virus dengue e Zika.
― 8 leggere min
La ricerca evidenzia i progressi nella creazione di vaccini efficaci contro il virus Zika e virus simili.
― 6 leggere min
La babesiosi bovina danneggia il bestiame, causando perdite significative per gli allevatori.
― 5 leggere min
La nucleoproteina gioca ruoli fondamentali nella replicazione del virus dell'influenza e nella risposta immunitaria.
― 5 leggere min
Questo studio analizza il ruolo delle proteine effettrici nelle malattie e nella resistenza del grano.
― 6 leggere min
Le sfide recenti nell'eradicare la malattia del verme della Guinea si concentrano sulle infezioni animali.
― 6 leggere min
Uno studio analizza come diversi lyssavirus influenzano il sistema immunitario nei criceti.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo di Context-Seq nella lotta contro la resistenza agli antimicrobici tra le specie.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i livelli di batteri possano prevedere i sintomi del COVID-19.
― 6 leggere min
L'Acacia gerrardii ha dei potenziali benefici per la salute e un'importanza ecologica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti genetici silenziosi nelle popolazioni di Klebsiella pneumoniae che influenzano i risultati del trattamento.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che i vaccini intranasali promettono bene per proteggere i bambini dal COVID-19.
― 6 leggere min
Gli arbovirus possono infettare le cellule cardiache, suscitando preoccupazioni per la salute cardiovascolare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i virus del suolo interagiscono con i microbi per influenzare la decomposizione del carbonio.
― 8 leggere min
I ricercatori usano il campionamento ambientale per monitorare le infezioni da STH nelle regioni a basso reddito.
― 6 leggere min
S. aureus usa un modo veloce per invadere e colpire le cellule dell'ospite.
― 6 leggere min
La ricerca sui nanobicelle a punta offre nuove speranze per il vaccino contro l'influenza.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i batteri possano influenzare il comportamento degli afidi e la salute delle piante.
― 5 leggere min
Le regioni accessorie modellano l'adattabilità e la virulenza dei patogeni fungini.
― 6 leggere min
Gli astrovirus umani causano diarrea significativa nei bambini in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela fattori genetici nella resistenza della Salmonella ai fagi.
― 8 leggere min
Uno studio rivela problemi nel trattare il bestiame per la tripanosomiasi in Tanzania.
― 9 leggere min