Migliorare la diagnosi della febbre nei centri sanitari rurali
Un nuovo test potrebbe migliorare la gestione della febbre nelle regioni tropicali a basso reddito.
― 6 leggere min
Indice
In molti paesi tropicali a basso e medio reddito, la gente spesso va a strutture sanitarie quando ha la febbre. La maggior parte di queste persone vive in zone rurali e di solito si reca prima nei centri di salute pubblici locali. La malaria era una delle principali cause di febbre in queste aree, ma grazie ai programmi di controllo della malaria, è diventato più importante identificare altre cause di febbre. Molti che risultano negativi alla malaria presenteranno altre infezioni. Anche se alcune di queste infezioni possono essere gravi, spesso possono essere trattate facilmente se identificate correttamente.
Tuttavia, non ci sono molti dati affidabili disponibili su queste infezioni non malariche in queste zone. Uno studio fatto su bambini nel Sud-est asiatico ha trovato che l'incidenza di questi tipi di febbri era alta.
Sfide nella Diagnosi
Ci sono diversi motivi per cui gli operatori sanitari faticano a gestire correttamente queste febbri. Prima di tutto, i tipi di operatori sanitari variano molto, dai volontari nei villaggi al personale formato. Questo significa che spesso mancano le competenze e le conoscenze necessarie per diagnosticare e trattare le malattie. In secondo luogo, la vasta gamma di potenziali cause di una febbre porta spesso a sintomi vaghi, rendendo difficile capire qual è effettivamente il problema. Terzo, benché ci siano test rapidi disponibili, la maggior parte si concentra solo su una o due cause potenziali, il che non è l'ideale per affrontare una gamma più ampia di malattie.
L'uso di questi test è ulteriormente complicato da vari ostacoli, tra cui problemi tecnici, l'ambiente sociale e l'accessibilità. Non è raro che questi test siano disponibili solo in strutture sanitarie più grandi, che spesso sono lontane dalle comunità rurali. Inoltre, non ci sono test affidabili progettati per l'uso in aree calde e umide da parte di operatori sanitari meno esperti.
Soluzioni Potenziali
Una soluzione suggerita è sviluppare un nuovo tipo di test rapido che possa analizzare più infezioni contemporaneamente. I ricercatori hanno recentemente condotto un sondaggio per capire quali test sarebbero più utili nella gestione delle febbri nelle zone rurali del Sud e Sud-est asiatico. L'obiettivo era creare un test che utilizzasse una piccola quantità di sangue e funzionasse in modo simile ai test per la malaria.
Il sondaggio ha messo in evidenza che questo nuovo test dovrebbe essere in grado di identificare con precisione i casi di Febbre enterica e dengue. Dovrebbe avere un tasso di sensibilità di almeno il 75% e una specificità del 90%. Inoltre, il test dovrebbe includere la Proteina C-reattiva (PCR), che aiuta a distinguere tra infezioni batteriche e virali. Questo potrebbe aiutare a evitare prescrizioni inutili di Antibiotici, un problema comune nel trattamento delle febbri.
Importanza della Valutazione di Costo-Efficacia
Anche se questo nuovo test rapido non è ancora stato creato, è fondamentale valutarne la costo-efficacia prima che venga sviluppato e implementato nelle regioni rurali. L'obiettivo di questo studio è esaminare la fattibilità dell'uso di questo test innovativo in due paesi a basso e medio reddito: Cambogia e Bangladesh.
La Cambogia ha circa 16,6 milioni di abitanti, di cui il 75% vive in aree rurali. Al contrario, il Bangladesh ha una popolazione più grande di circa 169,4 milioni, con il 61% che vive in ambienti rurali. Entrambi i paesi hanno problemi significativi con la febbre enterica e la Febbre Dengue.
Progetto di Studio
Questo studio ha utilizzato un'analisi basata su modelli confrontando i metodi attuali di trattamento delle febbri con l'introduzione del nuovo test rapido. Il confronto è stato tra la pratica standard, che comporta diagnosi basate esclusivamente sui sintomi, e una situazione in cui il nuovo test è parte del processo diagnostico.
I dati utilizzati in questo studio sono stati raccolti nell’arco di un anno da pazienti che visitavano centri di salute pubblica in Cambogia e Bangladesh. L'attenzione era rivolta ai pazienti con sintomi di febbre che avevano almeno 28 giorni.
Un totale di 5.430 pazienti in Cambogia e 9.585 pazienti in Bangladesh sono stati inclusi nello studio, con nessuno risultato positivo per la malaria in Cambogia e solo una piccola percentuale in Bangladesh. Le cause reali della febbre per questi pazienti sono ancora in fase di indagine.
Parametri del Modello
L'analisi è stata strutturata attorno a fattori come i costi associati al trattamento dei pazienti, il costo degli antibiotici e le implicazioni della resistenza agli antibiotici. L'attenzione era su come il nuovo test avrebbe influenzato i costi sanitari.
Nel modello, sono state fatte diverse assunzioni riguardo all'efficacia del test rapido, al costo degli antibiotici e alla compliance degli operatori sanitari e dei pazienti. Il costo del nuovo test rapido è stato stimato in $5, che è considerato un prezzo ragionevole secondo le raccomandazioni dell'OMS.
Risultati
In Cambogia, l'uso del nuovo test rapido ha aumentato il numero di diagnosi corrette dal 33% al 91%. Questo ha portato a significativamente meno ricoveri ospedalieri non necessari e a una riduzione dei costi associati ai ricoveri e alla resistenza agli antibiotici. Si stima che il nuovo test sarebbe un'opzione costo-efficace.
In Bangladesh, il nuovo test ha anche migliorato i tassi di diagnosi, portando a meno prescrizioni inappropriate di antibiotici e a una diminuzione dei ricoveri ospedalieri. Il costo complessivo del trattamento è diminuito, ma è rimasto leggermente sopra la soglia di costo-efficacia.
Una scoperta importante è stata che il nuovo test potrebbe potenzialmente ridurre l'uso di un antibiotico ad ampio spettro chiamato ciprofloxacina, che è più probabile che contribuisca alla resistenza agli antibiotici, promuovendo invece l'uso dell'amoxicillina.
Analisi di Sensibilità
Per comprendere meglio come diversi fattori potrebbero influenzare la costo-efficacia del nuovo test, i ricercatori hanno eseguito analisi di sensibilità. Questo ha comportato il test dell'impatto di parametri chiave variabili. In entrambi i paesi, alcuni fattori hanno giocato un ruolo significativo nel determinare l'efficacia del nuovo test.
L'analisi ha rivelato che il prezzo del test rapido era cruciale nel determinare se sarebbe stato costo-efficace. Altri fattori importanti includevano i tassi di mortalità associati alla febbre enterica non trattata e il costo dei servizi sanitari.
Conclusione
In generale, il test diagnostico rapido multiplex proposto potrebbe fornire significativi vantaggi nella diagnosi e gestione delle febbri nelle aree rurali di Cambogia e Bangladesh. Lo studio sottolinea la necessità di strumenti diagnostici semplici e affidabili che possano aiutare gli operatori sanitari a prendere decisioni di trattamento migliori.
Anche se questo test rapido deve ancora essere sviluppato, il suo potenziale è chiaro. Inoltre, l'analisi offre preziose intuizioni per futuri studi e lo sviluppo di test diagnostici simili in altri paesi con sfide simili.
Raccomandazioni per Futuri Studi
Le ricerche future dovrebbero concentrarsi sui reali costi della sanità in Bangladesh e continuare a esaminare come il nuovo test potrebbe beneficiare i risultati dei pazienti. Inoltre, c'è bisogno di programmi di formazione efficaci per gli operatori sanitari per utilizzare correttamente questi strumenti nella loro pratica.
Affrontando queste aree, l'obiettivo di migliorare la consegna dei servizi sanitari e gestire le malattie febbrili può essere raggiunto in modo più efficace in queste regioni.
Titolo: Model-based cost-effectiveness analysis of a multiplex lateral flow rapid diagnostic test for acute non-malarial febrile illness in rural South and Southeast Asian primary care
Estratto: BackgroundMultiplex lateral flow rapid diagnostic tests (LF-RDTs) may aid management of patients with acute non-malarial fever (NMFI) in rural South and Southeast Asia. We aimed to evaluate the cost-effectiveness in Cambodia and Bangladesh of a putative, as-yet-undeveloped LF-RDT capable of diagnosing enteric fever and dengue, as well as measuring C-reactive protein (CRP) to guide antibiotic prescription, in primary care patients with acute NMFI. MethodsA country-specific decision tree model-based cost-effectiveness analysis was conducted from a health system plus limited societal perspective considering the cost of antimicrobial resistance. Parameters were based on data from a large observational study on the regional epidemiology of acute febrile illness, published studies, and procurement price lists. Costs were expressed in 2022 US dollars, and cost-effectiveness evaluated by comparing incremental cost-effectiveness ratios with conservative opportunity cost-based willingness-to-pay thresholds and the more widely used threshold of per capita GDP. FindingsCompared to standard of care, LF-RDT-augmented clinical assessment was dominant in Cambodia, being more effective and cost-saving. The cost per DALY averted in Bangladesh was $482, slightly above the conservative opportunity cost-based willingness-to-pay threshold of $388 and considerably lower than the GDP-based threshold of $2,687. The intervention remained dominant in Cambodia and well below the GDP-based threshold in Bangladesh when antimicrobial resistance costs were disregarded. InterpretationThese findings provide guidance for academic, industry, and policymaker stakeholders involved in acute NMFI diagnostics. While definitive conclusions cannot be made in the absence of established thresholds, our results suggest that cost-effectiveness is highly likely in some target settings and possible in others. FundingWellcome Trust, UK Government, Royal Australasian College of Physicians, Rotary Foundation. RESEARCH IN CONTEXTO_ST_ABSEvidence before this studyC_ST_ABSThe diagnosis and management of acute non-malarial febrile illness in rural South and Southeast Asian low- and middle-income countries remains challenging; multiplex lateral flow rapid diagnostic tests have been proposed as a possible solution. In view of the scant evidence on the epidemiology of acute non-malarial febrile illness in this region, we recently conducted an international Delphi survey to identify priority analytes for inclusion in such a putative test with capillary blood as the substrate. The main finding was that this test should be able to diagnose enteric fever and dengue, at a minimum; there was also support for including C-reactive protein as a means of differentiating viral from non-viral causes of NMFI to guide empirical antibiotic prescribing. However, we could not identify any economic evaluations of the cost-effectiveness of any such multiplex tests following a search of standard databases using the keywords fever, febrile, multiplex, South Asia and Southeast Asia on 2 March 2023. Added value of this studyBangladesh and Cambodia are lower-middle income countries in South and Southeast Asia, respectively, which are representative of the settings in which the test will be most useful. This country-specific assessment of the cost-effectiveness of such an urgently needed diagnostic tool provides vital information to guide decision-making by researcher, industry, and policymaker stakeholders on the development and deployment of such a test in terms of performance characteristics and pricing. Implications of all the available evidenceThe cost-effectiveness of this putative multiplex lateral flow rapid diagnostic test is dependent not only on its inherent performance and pricing, but on context-specific factors. Optimizing the specificity of component assays, as well as mechanisms to lower prices in markets where the test is not cost-effective, have the potential to ensure cost-effectiveness in as many target countries as possible.
Autori: Rusheng Chew, C. Painter, W. Pan-ngum, N. P. Day, Y. Lubell
Ultimo aggiornamento: 2023-10-30 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.10.28.23297707
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.10.28.23297707.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.