I pericoli nascosti della consanguineità e della talassemia
Alti tassi di consanguineità portano a rischi per la salute legati alla talassemia nelle famiglie.
― 5 leggere min
Indice
- Che cos'è la Talassemia?
- Prevalenza della Talassemia
- L'Impatto della Consanguineità
- Panoramica dello Studio
- Risultati Chiave
- Il Ruolo dell'Istruzione e dello Stato Sociale
- Importanza del Counseling Genetico
- Aspetti Culturali della Consanguineità
- Consapevolezza della Comunità e Prevenzione
- Raccomandazioni per Azioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
La ricerca ha dimostrato che quando i genitori sono strettamente imparentati, i loro figli hanno più probabilità di avere difetti alla nascita e problemi di salute. Questo è un problema importante in posti come il Pakistan e in altre regioni dove tali matrimoni sono comuni. Un Problema di salute significativo legato a questi matrimoni è la talassemia, un disturbo del sangue che influisce sulla produzione di emoglobina nel corpo.
Che cos'è la Talassemia?
La talassemia è una condizione che impedisce al corpo di produrre sufficiente emoglobina sana. Questa proteina nei globuli rossi trasporta l'ossigeno in tutto il corpo. Le persone con talassemia possono soffrire di anemia severa, ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi) e infezioni. La talassemia può essere classificata in diversi tipi, con la β-talassemia che è la più comune.
Prevalenza della Talassemia
La talassemia è particolarmente diffusa nelle regioni con climi più caldi dove è comune la malaria. La selezione naturale ha portato a tassi più elevati di talassemia in queste aree, poiché avere la condizione può proteggere dalla malaria. Questo problema di salute colpisce molti gruppi etnici, principalmente quelli nella regione mediterranea, in Asia e tra gli arabo-americani.
L'Impatto della Consanguineità
Nelle famiglie in cui i genitori sono strettamente imparentati, il rischio di trasmettere condizioni genetiche come la talassemia aumenta. In questo studio, è stato analizzato un gran numero di famiglie con bambini affetti da β-talassemia. È emerso che una percentuale elevata di genitori erano cugini di primo grado, parenti lontani o imparentati in altri modi. Questa stretta relazione aumenta significativamente le probabilità di avere un bambino con talassemia.
Panoramica dello Studio
Lo studio si è concentrato su bambini e giovani adulti con β-talassemia provenienti da vari ospedali di Lahore, Pakistan. Sono stati raccolti dati dai genitori riguardo alle loro origini familiari, compresi etnia, istruzione e storie sanitarie. È stata prestata particolare attenzione al fatto che i genitori fossero strettamente imparentati o meno.
Risultati Chiave
Schemi di Consanguineità
Tra le famiglie studiate, un impressionante 96% dei genitori era imparentato. Il tipo di relazione più comune era tra cugini di primo grado. Questo mostra un chiaro legame tra consanguineità e prevalenza di β-talassemia tra i loro figli.
Struttura Familiare e Salute
Lo studio ha trovato che nelle 262 famiglie, c'erano un totale di 1.046 bambini. Circa il 55% di questi bambini erano maschi. I dati hanno indicato che un numero significativo di questi bambini era sano, ma una parte notevole soffriva di β-talassemia. Purtroppo, alcuni bambini erano addirittura morti a causa di complicazioni legate a questo disturbo.
Suddivisione Etnica
Lo studio ha anche esaminato le diverse caste o gruppi etnici all'interno delle famiglie. Alcuni gruppi come Rajput, Arain e Sheikh avevano tassi più elevati di talassemia. La ricerca ha evidenziato una forte connessione tra background etnico e numero di casi di β-talassemia, anche se questo non era uniforme in tutti i gruppi.
Il Ruolo dell'Istruzione e dello Stato Sociale
Un aspetto importante emerso dallo studio era il legame tra istruzione, stato sociale e la probabilità di avere bambini con talassemia. Le famiglie con livelli di istruzione e stato socioeconomico più bassi erano più inclini a contrarre matrimoni tra cugini, portando a tassi più elevati di questo disturbo del sangue.
Importanza del Counseling Genetico
A causa dell'alta prevalenza della talassemia dovuta alla consanguineità, il counseling genetico gioca un ruolo cruciale. Le famiglie con una storia di talassemia dovrebbero cercare consigli sulle condizioni ereditarie, il che può aiutare a prendere decisioni informate riguardo al matrimonio e all'avere figli. Il counseling può guidare le famiglie sui rischi e sulle misure preventive.
Aspetti Culturali della Consanguineità
La preferenza per i matrimoni tra cugini e altre forme di consanguineità è profondamente radicata nella cultura del Sud Asia. Molte famiglie credono che sposarsi all'interno della famiglia rafforzi i legami e mantenga lo status sociale. Tuttavia, questa pratica può portare a problemi di salute, come si vede con la talassemia.
Consapevolezza della Comunità e Prevenzione
Aumentare la consapevolezza nelle comunità sui rischi associati ai matrimoni consanguinei è fondamentale. Molti coppie non si rendono conto che sposarsi con un parente aumenta le probabilità di avere un bambino con disturbi genetici. Programmi educativi possono aiutare a informare i futuri genitori sull'importanza dei test genetici e dello screening per le condizioni ereditarie.
Raccomandazioni per Azioni Future
È consigliabile che le comunità implementino programmi di screening regolari per la talassemia. Questo potrebbe comportare test a bambini e famiglie per identificare i portatori del gene responsabile di questo disturbo. Iniziative del genere possono aiutare a ridurre la prevalenza della talassemia nella popolazione.
Conclusione
Il legame tra consanguineità parentale e β-talassemia è significativo. L'alta incidenza di consanguineità in alcune regioni porta a rischi maggiori per i bambini. Incoraggiare le famiglie a comprendere le implicazioni delle loro scelte matrimoniali e promuovere l'istruzione sul counseling genetico può aiutare a ridurre il carico della talassemia e di altre condizioni correlate. Iniziative di salute pubblica focalizzate sulla prevenzione e sulla consapevolezza potrebbero portare a risultati più sani per le future generazioni.
Titolo: CULTURAL CONSANGUINITY AS CAUSE OF β-THALASSEMIA PREVALENCE IN POPULATION
Estratto: BackgroundSome 200 million people worldwide have haemoglobinopathies of some sort. Pakistan, where 80% consanguinity prevails because of marriages within caste groups that are anthropologically same. The study aims to reveal the impact of consanguinity on thalassemia in various castes in Punjab, Pakistan. Subjects and Methods262 {beta}-thalassemic patients families were studied. Patients were registered in various Thalassemia Blood Transfusion Hospitals/Centers, in the metropolitan city of Lahore, Punjab, Pakistan. Patients and parents were interviewed using structured questionnaire regarding information about name, age, sex, ethnicity (caste), educational status, consanguinity of parents, number of progenies, health status of children, pregnancy wastage and family history. ResultsThe 262 (couples) parents of {beta}-thalassemic patients revealed 96% consanguineous marriages with 72% first cousins, 10% distant blood relatives and 14% Bradari. Inter-castes marriages were 4% only. These families produced 1646 children, 582 males and 464 females. Of these, 303 boys and 293 girls are healthy, while 279 boys and 171 girls are thalassemic. In 26 castes, the prevalence of thalassemia varied from 21% to 3%. Rajput tribe on top followed by Arain. ConclusionThalassemia is widely spread in Pakistani population. Its prevalence varied in caste groups due to endogamy, a major impact on the prevalence of thalassemia.
Autori: Muhammad Shoaib Akhtar, M. Aslamkhan, M. I. Qadeer, S. A. Chudhary, M. Maryam, Z. Ali, A. Khalid, M. Irfan, Y. Khan
Ultimo aggiornamento: 2023-06-06 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.06.01.23290856
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.06.01.23290856.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.