Uno studio rivela collegamenti tra l'attività cerebrale e cardiaca aperiodica influenzata dall'età e dai compiti cognitivi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela collegamenti tra l'attività cerebrale e cardiaca aperiodica influenzata dall'età e dai compiti cognitivi.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo e i meccanismi dei canali del potassio nell'attività cellulare.
― 6 leggere min
Questa ricerca esplora come i circuiti spinali regolano la locomozione negli animali.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sull'attività cerebrale legata all'attenzione.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i modelli nelle crisi per migliorare i metodi predittivi e la cura dei pazienti.
― 6 leggere min
L'IA aiuta a creare farmaci per trattare le condizioni legate al cervello attraversando la barriera ematoencefalica.
― 6 leggere min
Investigando come la neuromodulazione migliora le performance delle reti neurali ricorrenti.
― 7 leggere min
Questo studio presenta tecniche per il clustering utilizzando più strati di informazioni.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra EEG e fMRI durante gli stati di riposo.
― 8 leggere min
Un metodo per valutare l'attività neuronale nella corteccia visiva primaria.
― 5 leggere min
Le bombi si orientano usando schemi di luce polarizzata elaborati nei loro cervelli.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi che migliorano le prestazioni delle reti neurali a impulsi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il cervello combina suoni e movimenti delle labbra per capire il parlato.
― 6 leggere min
Un nuovo parser migliora l'elaborazione del linguaggio attraverso metodi ispirati al cervello.
― 5 leggere min
Come la perdita uditiva da lieve a moderata influisce sul cervello e il ruolo degli apparecchi acustici.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello di FitzHugh-Nagumo e alla sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno creato un biosensore per studiare il ruolo dell'agmatina nel cervello.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come microglia e astrociti reagiscono durante l'infiammazione nel cervello.
― 6 leggere min
È proposto un nuovo framework per l'inferenza esatta nei modelli a variabili latenti.
― 5 leggere min
Nuove ricerche mostrano come l'input sensoriale e il controllo motorio si influenzano a vicenda.
― 7 leggere min
Esaminando la capacità del cervello di imparare e adattarsi attraverso le esperienze.
― 7 leggere min
La ricerca mostra l'impatto della folla sulla nostra capacità di riconoscere gli oggetti.
― 5 leggere min
Esplorando come si muovono gli ioni e come influenzano le funzioni cellulari.
― 5 leggere min
Esplorando come il calcolo neuromorfico sta trasformando l'elaborazione dei dati visivi.
― 6 leggere min
Esaminare come i percorsi diretti e indiretti influenzano le nostre azioni.
― 5 leggere min
La ricerca scopre il legame tra l'attività cerebrale e i segnali del corpo.
― 5 leggere min
Una panoramica della funzione di LRRK2 e del suo impatto sulla malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come le sinapsi cambiano forza e il loro ruolo nell'apprendimento e nella memoria.
― 9 leggere min
La ricerca svela il ruolo significativo degli oligomeri di Aβ nella malattia di Alzheimer.
― 5 leggere min
Nuovi metodi sfruttano architetture simboliche vettoriali per una programmazione efficiente delle reti neurali.
― 7 leggere min
Lo studio mette in evidenza l'importanza dei parametri temporali nella performance delle reti neurali.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sullo splicing dell'RNA e il suo impatto sui disturbi mentali.
― 7 leggere min
Un approccio promettente per categorizzare e stimare le risposte dei neuroni nell'attività cerebrale complessa.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i farmaci a base di GABA interagiscono con i recettori cerebrali, influenzando i trattamenti.
― 6 leggere min
Una nuova architettura migliora il riconoscimento vocale delle macchine usando reti neurali a impulsi.
― 6 leggere min
Le mosche della frutta usano il gusto per trovare cibo e evitare il pericolo.
― 5 leggere min
Le spine dendritiche sono fondamentali per come i nostri cervelli apprendono e ricordano informazioni.
― 6 leggere min
Esplorando neuroni specializzati progettati per compiti specifici nelle reti artificiali.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'amigdala nell'elaborazione delle emozioni e delle risposte.
― 6 leggere min