I ricercatori studiano il MoTe multilayer attorcigliato per le sue uniche proprietà elettroniche e effetti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano il MoTe multilayer attorcigliato per le sue uniche proprietà elettroniche e effetti.
― 5 leggere min
Viene introdotto un nuovo approccio per la simulazione efficiente dei sistemi Coulomb quasi-2D.
― 6 leggere min
La ricerca sui materiali a strati svela proprietà elettroniche uniche e possibilità per le tecnologie future.
― 5 leggere min
RealTimeTransport offre approfondimenti sul trasporto quantistico per i moderni sistemi elettronici.
― 5 leggere min
La ricerca rivela nuove proprietà delle lattice di skyrmion nei materiali magnetici.
― 5 leggere min
La ricerca rivela proprietà elettroniche uniche dei TMDs attorcigliati combinati con il grafene.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni dei materiali ferromagnetici ferroelettrici.
― 6 leggere min
La ricerca sui trioni negli Xenes rivela potenziali applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Esplorare gli eccitoni di spostamento e il loro impatto sul comportamento dei materiali e le applicazioni.
― 5 leggere min
Uno studio svela nuove intuizioni sulla distribuzione degli ioni in spazi ristretti.
― 8 leggere min
La ricerca su (LaSe)(NbSe) esplora le sue uniche proprietà superconduttive.
― 6 leggere min
Le proprietà magnetiche uniche del CuMnSb offrono nuove possibilità nella tecnologia.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come le piccole molecole influenzano il comportamento dei nanotubi e delle nanoceste.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come gli atomi di cobalto e rodio si muovano in modo diverso su una superficie di manganese.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i centri di colore nei diamanti per fare progressi nelle applicazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Questo studio rivela metodi per generare luce laser con cariche topologiche elevate usando quasicristalli.
― 5 leggere min
La ricerca sui magneti 2D rivela informazioni sulle impurità quantistiche magnetiche e i loro effetti.
― 7 leggere min
I nanomagneti molecolari offrono vantaggi unici per far progredire l'elaborazione dell'informazione quantistica.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'effetto Casimir e ai suoi comportamenti sorprendenti nelle nuove teorie.
― 5 leggere min
La ricerca rivela materiali ferroelettrici 2D promettenti per l'elettronica futura.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come i vuoti influenzano le proprietà uniche del grafene e le sue potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà termoluminescenti dell'aluminato di gadolinio per la misurazione delle radiazioni.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sui giunti molecolari e le loro applicazioni nell'elettronica.
― 6 leggere min
La ricerca svela le proprietà uniche degli ossidi spinel come il CrO.
― 4 leggere min
Le nanoplatelette di CdSe offrono proprietà ottiche interessanti per varie applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di ptychografia multi-focale migliorano l'imaging di materiali spessi su scala atomica.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del DMC nello studio dei materiali 2D.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per la vallettronica usando grafene e materiali TMD mostrano buone prospettive per il futuro del computing.
― 7 leggere min
La ricerca rivela che la superconduttività si manifesta nel bilayer attorcigliato di WSe2 in condizioni specifiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come percepire piccole variazioni di calore migliora la ricerca scientifica.
― 4 leggere min
Questo studio esplora il comportamento degli spin nelle reti di Kagome influenzate da campi magnetici.
― 4 leggere min
Un nuovo modello fa luce su come i metalli emettano luce, influenzando vari settori.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sugli soluti per stabilizzare i materiali nanocristallini e prevenire la crescita dei grani.
― 6 leggere min
Scopri come i monomeri caricati si uniscono per formare cluster più grandi e il loro significato.
― 5 leggere min
La ricerca migliora l'amido termoplastico con montmorillonite per una migliore imballaggio e usabilità.
― 6 leggere min
Esplorare come parti semplici si uniscono per formare strutture complesse.
― 4 leggere min
I risonatori vuoti ampliano le applicazioni nella manipolazione della luce usando materiali dissipativi.
― 6 leggere min
Esplora i nanoconi e il loro ruolo nello studio della gravità e delle proprietà dei materiali.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la temperatura influisce sui compositi polimerici conduttivi e sulle loro proprietà elettriche.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come le nanoparticelle entrano nelle cellule da una direzione.
― 7 leggere min