Uno sguardo alle proprietà e ai processi di decadimento dei bosoni di Higgs CP-even.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alle proprietà e ai processi di decadimento dei bosoni di Higgs CP-even.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le misurazioni della forma delle galassie, riducendo i bias negli studi cosmici.
― 6 leggere min
I fattori di Bayes aiutano i ricercatori a valutare e confrontare le ipotesi usando prove basate sui dati.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per costruire forme speciali in quattro dimensioni nella geometria e nella gravità.
― 5 leggere min
Nuovi metodi stanno migliorando il modo in cui i ricercatori analizzano e memorizzano le informazioni genetiche.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare i piccoli modelli linguistici usando grafi della conoscenza per un'analisi causale migliore.
― 6 leggere min
RatXcan rivela collegamenti tra la genetica dei ratti e caratteristiche come la lunghezza del corpo e l'IMC.
― 7 leggere min
Esplorare le distribuzioni posteriori marginali e profilo nei studi cosmologici.
― 6 leggere min
UniScore migliora l'identificazione dei peptidi nella spettrometria di massa, aumentando l'accuratezza e l'efficienza.
― 5 leggere min
Una guida chiara per scrivere e inviare articoli per riviste.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come gli scienziati stimano la massa stellare delle galassie nane.
― 6 leggere min
SCALE sta cambiando il modo in cui gli scienziati studiano il piccolo effetto di lente gravitazionale della CMB.
― 4 leggere min
Esplorare il ruolo e la rilevazione della modifica del DNA 6mA.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione dei buchi neri dando priorità all'accuratezza dei modelli.
― 7 leggere min
Le forme delle cellule forniscono informazioni fondamentali per la classificazione della salute e delle malattie.
― 5 leggere min
Una panoramica semplice del profilo della verosimiglianza e del suo ruolo nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Gli elementi di design dello studio possono aumentare l'affidabilità della ricerca sulle malattie cardiache.
― 5 leggere min
Un approfondimento sulla approssimazione di Born-Oppenheimer e il suo legame con la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano algoritmi avanzati per scoprire dettagli sulla formazione e il comportamento delle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la rappresentazione multi-base offre spunti sugli stati quantistici.
― 5 leggere min
Gli scienziati combinano i metodi DMRG e Coupled-Cluster per migliorare la comprensione del comportamento molecolare.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la PET avanzata per studiare più traccianti contemporaneamente.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto degli effetti di fase geometrica sui metodi di struttura elettronica.
― 6 leggere min
Una panoramica dell'assimilazione dei dati in sistemi complessi e imprevedibili.
― 7 leggere min
KDCA trasforma il modo in cui analizziamo le interazioni geniche nelle malattie.
― 6 leggere min
Uno sguardo a diverse tecniche per studiare i dati cosmici e la loro efficacia.
― 7 leggere min
Un approccio nuovo ci aiuta a capire meglio le galassie lontane.
― 7 leggere min
Scopri come le nuove tecniche rendono più facile capire le teorie dei campi efficaci.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui gli scienziati studiano i batteri e i loro effetti sulla salute.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le molecole interagiscono e ai metodi usati per studiarle.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati contano con precisione i batteri usando tecniche di diluizione.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le nostre intuizioni sui sistemi di minuscole vene.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le reti tensoriali migliorano la spettroscopia e l'analisi energetica.
― 5 leggere min
Capire come interagiscono la meccanica quantistica e i sistemi classici.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie funzionano da cronometri per la crescita del nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come la rappresentazione di Baikov rende più semplici i calcoli sulle particelle.
― 7 leggere min
Un metodo innovativo che migliora l'assegnazione delle sequenze proteiche dalle mappe di crio-EM.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati usano le simulazioni per studiare dati cosmici complessi.
― 6 leggere min
Scopri come il metodo basato sulla similarità prevede il comportamento dei liquidi con certezza.
― 6 leggere min
Scopri come la troncatura hamiltoniana aiuti nell'analisi delle teorie quantistiche dei campi.
― 6 leggere min