La ricerca su nanoparticelle levitate mira a migliorare l'osservazione degli stati quantistici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca su nanoparticelle levitate mira a migliorare l'osservazione degli stati quantistici.
― 5 leggere min
Questa guida delinea un approccio sistematico allo sviluppo di software quantistico.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina le recenti misurazioni delle interazioni del quark top e la loro importanza.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come il modello di Thomas-Fermi spiega le proprietà atomiche e la periodicità.
― 6 leggere min
Una panoramica delle implicazioni del cambiamento GH nell'ottica e nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il rapporto tra gli zeri di Yang-Lee e le transizioni di fase quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà e le implicazioni dei buchi neri regolari in astrofisica.
― 5 leggere min
Usare reti neurali per identificare onde magnetiche chirali nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Questo studio esplora la rottura della simmetria isospin nei nuclei speculari, concentrandosi sullo spostamento di Thomas-Ehrman.
― 7 leggere min
Esplorare le D-brane non-BPS e la loro connessione con le simmetrie globali nella teoria delle stringhe.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la stima dei parametri nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la rotazione influisce sui mesoni vettoriali pesanti nel plasma quark-gluone.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo dell'energia oscura olografica nel plasmare il futuro dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le potenziali applicazioni dei semimetalli di Weyl.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la rilevazione di oggetti trasparenti usando la manipolazione della luce.
― 5 leggere min
Esplorare come il disordine influisca sul comportamento degli elettroni nei materiali avanzati.
― 4 leggere min
Uno studio rivela gli effetti della massa e della rotazione sui rilevatori UDW vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la correlazione di spin e l'entanglement negli esperimenti sui quark top.
― 6 leggere min
La ricerca sulla polarizzazione del quark top svela intuizioni sulle forze fondamentali della natura.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura della materia QCD calda e il suo significato nella fisica.
― 5 leggere min
Questo framework collega la Relatività Generale con la Teoria Quantistica per previsioni più accurate.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modi quasinormali non relativistici e alle loro implicazioni nella fisica.
― 5 leggere min
I ricercatori testano i comportamenti quantistici tramite mesoni pseudoscalari neutrali e nuovi framework.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza le interazioni tra particelle e gli effetti della gravità forte.
― 5 leggere min
Scopri come i dopanti interagiscono nelle strutture magnetiche e i loro comportamenti sorprendenti.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano le discrepanze nella decadenza del bosone di Higgs per scoprire nuova fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sistemi di di-adroni e alle loro interazioni significative.
― 5 leggere min
Esaminando come i pozzetti potenziali influenzano il movimento delle particelle a livello nanometrico.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto del calcolo quantistico sui derivati finanziari e il modello di Black-Scholes.
― 5 leggere min
Esplorando gli stati di materia unici che combinano proprietà solide e superfluide.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i fotoni oscuri per svelare i segreti della materia oscura e dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela risultati chiave sulle proprietà magnetiche dei barioni usando tecniche di QCD su reticolo.
― 7 leggere min
Esplorare come gli stati intrecciati migliorino la precisione di misurazione nelle tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'interazione di un atomo a due livelli con la luce di una cavità.
― 7 leggere min
Esplorando gli effetti dei sistemi non hermitiani in diverse dimensioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento insolito delle stelle di neutroni e ai loro guasti di rotazione.
― 6 leggere min
Un'analisi approfondita su come i sistemi di Hall quantistico aiutano a capire la radiazione di Hawking.
― 7 leggere min
Indagare sui bosoni di Higgs carichi e sul loro ruolo nella nostra comprensione dell'Universo.
― 12 leggere min
La ricerca rivela che il comportamento dei trimeri è influenzato dai campi magnetici e dalla densità del gas termico.
― 4 leggere min
Esplorando come i buchi neri influenzano la decoerenza quantistica e il comportamento delle particelle.
― 5 leggere min