Questo studio esplora la diffusione elastica e anelastica nel plasma di quark e gluoni.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esplora la diffusione elastica e anelastica nel plasma di quark e gluoni.
― 7 leggere min
Uno studio svela dettagli sui cristalli di Wigner e le interazioni tra elettroni.
― 6 leggere min
Uno sguardo al dephasing e al controllo nei sistemi a due qubit per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Lo studio migliora l'accuratezza di misurazione delle proprietà dei neutrini considerando le interazioni multinucleoniche.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla sincronizzazione quantistica e al suo significato nella tecnologia.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della meccanica quantistica nel migliorare l'accuratezza delle misurazioni.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle matrici di covarianza nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Esaminando il significato della massa dinamica dei gluoni nella fisica ad alta energia.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di studiare i buchi neri e il loro comportamento.
― 6 leggere min
Una panoramica dei sottoreti quantistiche e della loro rilevanza nella meccanica quantistica e nella matematica.
― 8 leggere min
Esplorare la complessità di Krylov e la trotterizzazione nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei fermioni pesanti nella fisica delle particelle e nelle azioni efficaci.
― 6 leggere min
Questa ricerca svela informazioni sullo scattering neutroni-protoni e le loro interazioni dentro il nucleo atomico.
― 5 leggere min
Studiare la vita delle particelle svela cose interessanti sulla relatività speciale modificata.
― 5 leggere min
Un'analisi approfondita sulla densità degli stati per isolatori di Chern bidimensionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato al trasferimento di energia nelle equazioni di Klein-Gordon non lineari.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'estrazione di lavoro dai sistemi quantistici, concentrandosi su stati integrabili e non integrabili.
― 4 leggere min
Uno sguardo sulle collisioni di adroni e sugli eventi inelastici nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e il significato degli stati di Hall quantistico nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli atomi interagiscono con diverse superfici e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni quantistiche in sistemi caotici, aumentando precisione ed efficienza.
― 7 leggere min
Esaminare come le misurazioni quantistiche influenzano le nostre strategie di apprendimento.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai meccanismi dietro la superconduttività e le coppie di Cooper.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per esaminare l'azione gravitazionale e le sue implicazioni nei buchi neri.
― 5 leggere min
La ricerca svela proprietà esotiche degli stati ibridi di charmonium a doppio gluone nella fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Esplorando l'importanza dei numeri di Chern nei materiali quantistici e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
La ricerca studia come si comportano i sistemi quantistici durante cambiamenti improvvisi e Transizioni di fase.
― 6 leggere min
Esplora le interfacce con gap nei modelli di frattone e il loro significato nella scienza dei materiali.
― 4 leggere min
I ricercatori ottengono una rapida generazione degli stati di Bell usando il modello di Rabi anisotropo a due qubit.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per ottimizzare il raffreddamento di gas quantistici ultrafreddi.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i fattori di forma e la polarizzazione del vuoto influenzano le interazioni delle particelle.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti delle fluttuazioni nella meccanica quantistica e nella termodinamica.
― 7 leggere min
Esplora la struttura intrigante del FeGe e i suoi fenomeni fisici in competizione.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti strani delle particelle negli isolanti topologici.
― 6 leggere min
Le ultime scoperte sulla massa del bosone W mettono in discussione le teorie esistenti e aprono a nuovi modelli di fisica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i bosoni leggeri di spin-1 e il loro significato nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura e sull'impatto dei buchi neri nell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano il plasma di quark-gluoni usando modelli di gravità in dimensioni superiori.
― 5 leggere min
Esaminando il comportamento complesso dei materiali durante le transizioni superconduttore-isolante.
― 6 leggere min
Esaminando anelli di Einstein olografici per scoprire cosa sono i buchi neri e come si comportano.
― 7 leggere min