Esaminando come la luminosità del Sole influisca sul clima primordiale della Terra e sul potenziale per la vita.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come la luminosità del Sole influisca sul clima primordiale della Terra e sul potenziale per la vita.
― 5 leggere min
Gli interferometri atomici misurano piccoli cambiamenti nei campi gravitazionali, aiutando diversi ambiti di ricerca.
― 6 leggere min
Le iniezioni di fluido possono causare eventi di scivolamento lento che influenzano l'attività sismica.
― 5 leggere min
La ricerca svela come l'attrito statico varia con più punti di contatto.
― 6 leggere min
Esplorando come le dimensioni delle particelle influenzano la porosità in vari materiali.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora l'interpretazione delle caratteristiche geologiche nei dati sismici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle strutture geologiche sotterranee.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il FEM misto aiuta nello studio dei materiali poroelastici.
― 6 leggere min
Indagare su come gli impatti cosmici abbiano modellato l'atmosfera di Marte attraverso i cambiamenti dello xenon.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio unisce i GAN con la fisica per modellare strutture porose.
― 6 leggere min
Uno sguardo profondo al mondo vario della Gypsophila e al suo viaggio evolutivo.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nelle misurazioni della gravità usando tecniche atomiche.
― 5 leggere min
Una sottile asta solleva granuli, rivelando complesse interazioni di attrito e pressione.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano i fluidi nelle rocce sotterranee e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando come l'acqua scorre e si mescola in diversi materiali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il confronto delle superfici nella scienza e nella medicina.
― 7 leggere min
Le rocce ultramafiche e i microbi potrebbero aiutare a ridurre le emissioni di CO2 in modo efficace.
― 6 leggere min
Studiare la viscosità del magma rivela le condizioni del pianeta lava K2-141 b.
― 6 leggere min
Esplorare le complessità e i rischi della tecnologia di cattura e stoccaggio del carbonio.
― 8 leggere min
Gli strumenti AI stanno migliorando le previsioni del flusso dei fluidi nell'esplorazione di petrolio e gas.
― 5 leggere min
Scopri come i fossili raccontano la storia della vita nel tempo.
― 7 leggere min
Scopri come i terremoti di tutte le dimensioni condividono comportamenti e principi comuni.
― 7 leggere min
L'estrazione di gas a Groningen solleva preoccupazioni per l'attività sismica nelle comunità locali.
― 5 leggere min
Scopri come i micropendoli stanno cambiando le tecniche di misura della gravità.
― 4 leggere min
Il machine learning migliora l'accuratezza nella modellazione della velocità sotterranea per l'esplorazione energetica.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche e i misteri dei nostri vicini rocciosi nel Sistema Solare.
― 9 leggere min
PyAWD genera dati sismici sintetici per migliorare le previsioni dei terremoti.
― 5 leggere min
Esaminare come i fluidi influenzano il comportamento delle faglie e le previsioni sui terremoti.
― 6 leggere min
Esplora come il machine learning aiuta a rintracciare le origini dei minerali usando i dati spettrali.
― 7 leggere min
I neutrini offrono spunti sulle strati e sulla struttura interna della Terra.
― 6 leggere min
Esplorando le complessità di come i fluidi si muovono attraverso le rocce della Terra.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come sono nati la Terra e la sua Luna.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo che usa autoencoder migliora la chiarezza nelle funzioni del ricevitore e riduce il rumore.
― 7 leggere min
Esaminando come i gas interagiscono con l'acqua nelle fratture delle rocce.
― 4 leggere min
Scopri le proprietà uniche degli isotopi del calcio e il loro significato.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento del CaSiO3 in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Uno sguardo al movimento dei fluidi in media porosi fratturati usando metodi innovativi.
― 6 leggere min
Scopri gli oceani di magma e le atmosfere che creano sui pianeti rocciosi.
― 6 leggere min
Venere è un deserto secco o una volta aveva oceani?
― 6 leggere min
Scopri come la soluzione per pressione modella il nostro mondo sotto la superficie.
― 6 leggere min