La ricerca mostra come il sonno e la fame si influenzano a vicenda attraverso i geni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra come il sonno e la fame si influenzano a vicenda attraverso i geni.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come l'età influisce sui livelli di proteine e sulla metilazione del DNA.
― 7 leggere min
Esaminando le complessità dell'analisi delle singole cellule e dei modelli di espressione genica.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei taxa ribelli nell'analisi filogenetica.
― 7 leggere min
Uno studio rivela gli effetti ambientali sui cambiamenti del DNA nei topi invecchiati.
― 5 leggere min
Uno studio rivela relazioni complesse tra le specie di pesci ghiaccio dell'Antartide.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento semplifica il punteggio poligenico per la ricerca genetica e sulla salute.
― 7 leggere min
Esplorare le complessità della misurazione dei livelli della proteina huntingtin mutante nella malattia di Huntington.
― 7 leggere min
Esplorando le terapie basate su RNA e i loro sistemi di somministrazione nelle applicazioni mediche.
― 5 leggere min
Un approccio basato su modelli di mescolanza migliora le stime dei tempi di divergenza delle specie.
― 5 leggere min
TBtypeR migliora la rilevazione di infezioni miste a bassa frequenza nella tubercolosi.
― 7 leggere min
La ricerca ha scoperto fattori genetici legati alla malattia di Parkinson, aiutando nei potenziali metodi di trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca su SRGAP2 fa luce sullo sviluppo del cervello e degli occhi umani.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che le interazioni proteiche sono fondamentali per l'organizzazione dei cromosomi.
― 6 leggere min
CGRclust offre un metodo innovativo per classificare le sequenze di DNA senza etichette precedenti.
― 7 leggere min
La ricerca svela che ci sono cambiamenti genetici diversi dietro tratti simili nei pesci stickleback di torrente.
― 5 leggere min
Esplorando l'evoluzione e le difficoltà del comportamento sociale nelle specie di ragni.
― 8 leggere min
RiboGL migliora la comprensione del comportamento dei ribosomi nella traduzione delle proteine attraverso un approccio basato sui grafi.
― 5 leggere min
La ricerca svela le complessità dell'evoluzione delle proteine e il ruolo dell'epistasi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come l'RNA e la Pol ζ contribuiscono ai meccanismi di riparazione del DNA.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come Ing4 influenzi la creazione di cellule del sangue e le cellule progenitrici multipotenti.
― 6 leggere min
I progressi nelle cellule sintetiche aprono nuove opportunità nella scienza e nell'industria.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le scelte di codoni influenzano la stabilità dell'mRNA e l'efficienza della traduzione.
― 6 leggere min
Capire il complesso intreccio tra genetica e fattori ambientali nella salute.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'acetilazione amino-terminale nei disturbi genetici.
― 6 leggere min
Uno studio svela i fattori complessi che influenzano il bias d'uso dei codoni nelle specie di lievito.
― 6 leggere min
Uno studio esamina il ruolo dei geni nel Parkinson e nelle infezioni virali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le reti booleane modellano le interazioni biologiche.
― 5 leggere min
Uno studio svela come diverse piante si adattano a ambienti con basso ossigeno e le loro implicazioni evolutive.
― 7 leggere min
La ricerca svela legami genetici con vari tipi di mal di schiena.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il conteggio dei ribosomi, facendo luce sul loro ruolo nelle cellule.
― 5 leggere min
Esaminare le sfide della parsimonia per capire le relazioni tra le specie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la diversità della vita microbica e le sue adattamenti in ambienti estremi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nei test genetici rivelano informazioni sugli errori innati dell'immunità.
― 7 leggere min
Esaminando il legame tra la fibrosi cistica e le allergie alimentari.
― 6 leggere min
Le larve di Drosophila mostrano risposte immunitarie uniche per combattere i batteri dannosi.
― 6 leggere min
Esaminando come la condivisione dei plasmidi influenzi la diffusione della resistenza agli antibiotici nei batteri.
― 6 leggere min
Un metodo per confrontare gruppi di cellule provenienti da diversi dataset senza le difficoltà di integrazione.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le strutture G-quadruplex influenzano l'espressione genica e la stabilità.
― 7 leggere min
Studiando come l'età e le mutazioni influiscono sulle neoplasie mieloproliferative.
― 7 leggere min