Capire la formazione del fuso durante la divisione cellulare
Uno sguardo a come si formano i fusi durante la divisione cellulare e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Indice
- Fuso Bipolare e Centrosomi
- Vie Alternative per la Formazione del Fuso
- Ruolo di Ran-GTP
- Complesso Passeggero dei Cromosomi
- Aspetti Unici della Meiosi di C. elegans
- Knockdown Condizionale dei Componenti di Ran-GTP
- Osservazioni su Ran-GEF e Ran-GAP
- Influenza sulla Formazione del Fuso
- Concentrazione di Tubulina
- Ruolo del Reticolo Endoplasmatico
- Dipendenza dalla Dimensione e Carica delle Molecole
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Errori nella separazione dei cromosomi durante la divisione cellulare possono portare a problemi come l'aneuploidia, che possono causare la perdita precoce della gravidanza e difetti alla nascita se succede durante la formazione di ovuli e spermatozoi. Se questi errori avvengono durante la divisione cellulare normale, possono portare al cancro. Una corretta separazione dei cromosomi nella maggior parte delle cellule si basa su una struttura chiamata fuso bipolare, che aiuta a distribuire i cromosomi alle nuove cellule. Il fuso è composto da fibre sottili chiamate microtubuli, organizzati e stabilizzati in modo dinamico per garantire che i cromosomi si attacchino, si allineino e si separino correttamente.
Fuso Bipolare e Centrosomi
Nella maggior parte delle cellule che si dividono, le strutture chiamate centrosomi giocano un ruolo chiave nell'organizzazione dei microtubuli. Ogni Centrosoma ha una coppia di centrioli e proteine circostanti che aiutano a costruire le fibre del fuso. Tuttavia, le cellule possono formare fusi anche senza centrosomi, suggerendo che ci sono altri modi per costruire queste strutture. Inoltre, i centrosomi nelle cellule uovo si deteriorano mentre si sviluppano, e in molti animali, i fusi possono formarsi senza centrosomi.
Gli ovuli umani, in particolare nelle donne più anziane o in quelli prodotti tramite fecondazione in vitro (IVF), spesso hanno problemi a formare fusi correttamente, il che può portare a embrioni con il numero sbagliato di cromosomi.
Vie Alternative per la Formazione del Fuso
I ricercatori hanno proposto due vie principali che aiutano a creare fusi senza centrosomi negli ovuli in sviluppo: centri di organizzazione dei microtubuli citoplasmatici acentriolari e assemblaggio del fuso diretto dai cromosomi. Negli ovuli di topo, più centri si formano dal citoplasma circostante prima che il nucleo dell'ovulo si distrugga, e questi centri, pur non avendo centrioli, sono ricchi di proteine che aiutano nella costruzione del fuso. Negli ovuli umani, sono stati notati strutture simili non centrosomiali.
L'assemblaggio del fuso diretto dai cromosomi è stato esplorato negli estratti di uova di rana, dove le perle rivestite di DNA possono guidare l'assemblaggio dei fusi. Quattro meccanismi sono stati identificati che guidano questo processo: la via Ran-GTP, la via del Complesso Passeggero dei Cromosomi (CPC), la via del chinetocoro e la via di Augmin.
Ruolo di Ran-GTP
La piccola proteina Ran è essenziale per la formazione del fuso. Crea una molecola chiamata Ran-GTP, che aiuta l'assemblaggio delle fibre del fuso rilasciando fattori di assemblaggio del fuso inattivi dai loro attacchi. Questo processo avviene vicino ai cromosomi durante la divisione cellulare mentre un'altra proteina, Ran-GAP, converte Ran-GTP in una forma diversa (Ran-GDP) più lontano dai cromosomi, impedendo l'assemblaggio in quelle aree.
In alcuni studi, manipolare i livelli di Ran-GTP negli ovuli di topo non ha fermato la formazione delle strutture del fuso, indicando una ridondanza nelle vie che guidano l'assemblaggio del fuso. Questo è stato notato in vari organismi, comprese le mosche della frutta e i vermi.
Complesso Passeggero dei Cromosomi
Il CPC è composto da diverse proteine che sono cruciali per la formazione di fusi appropriati sia negli ovuli di topo che in quelli di verme. Il complesso Augmin risponde a Ran-GTP e assiste nella creazione di nuovi microtubuli insieme a quelli esistenti. Tuttavia, questo complesso non è stato identificato in alcune specie.
Un altro modo proposto in cui i fusi si formano vicino ai cromosomi è attraverso l'accumulo di Tubulina (l'unità costitutiva dei microtubuli) nella regione nucleare quando la membrana nucleare si rompe. Normalmente, la tubulina viene tenuta fuori dal nucleo, ma durante questa fase è stato osservato che si accumula, aiutando nella formazione del fuso.
Aspetti Unici della Meiosi di C. elegans
Nel verme C. elegans, la meiosi femminile differisce in vari modi da altri organismi. Notabilmente, non ci sono centri organizzatori di microtubuli distinti negli ovuli maturi. Inoltre, ridurre il Ran non impedisce la formazione del fuso, anche se riduce il numero di microtubuli. La proteina Katanin del verme è essenziale per la formazione dei poli del fuso e ridurre una proteina chiamata gamma-tubulina influisce anche sulla presenza di microtubuli ma non ferma la divisione cellulare.
Questi risultati suggeriscono che C. elegans potrebbe utilizzare metodi unici per costruire fusi senza centrosomi, e comprendere questi metodi potrebbe portare a potenziali trattamenti per problemi in IVF.
Knockdown Condizionale dei Componenti di Ran-GTP
Per studiare il ruolo delle proteine coinvolte nelle vie di Ran-GTP, i ricercatori hanno creato vermi modificati in cui le proteine chiave potevano essere degradate selettivamente. Quando queste proteine sono state rimosse, i vermi non hanno mostrato alcuna capacità di deporre uova, indicando un esaurimento riuscito. Lavori precedenti avevano mostrato che rimuovere le proteine Ran influisce drasticamente sulla sopravvivenza embrionale ma non cambia il numero di prole prodotta.
Osservazioni su Ran-GEF e Ran-GAP
Lo studio ha monitorato come le proteine Ran-GEF e Ran-GAP agiscono durante la meiosi. Man mano che le cellule uovo si trasformavano, queste proteine inizialmente si concentravano attorno ai cromosomi e poi si disperdevano durante la formazione del fuso. Tuttavia, entrambe le proteine si associavano principalmente ai cromosomi durante le fasi di anafase della divisione cellulare, suggerendo che i loro ruoli potrebbero essere cruciali durante queste fasi critiche.
Influenza sulla Formazione del Fuso
Esaminando l'impatto sulla formazione del fuso, il trattamento con sostanze per bloccare i microtubuli ha mostrato che la struttura complessiva dei fusi si formava correttamente, anche senza Ran-GAP o Ran-GEF, ma le proprietà fisiche cambiavano. La velocità del fuso durante l'anafase è stata influenzata dalla rimozione delle proteine Ran.
Concentrazione di Tubulina
Durante la divisione cellulare in C. elegans, la tubulina solubile tende ad accumularsi nell'area del fuso mentre la membrana nucleare si rompe. Questo crea una "gabbia di microtubuli" che può eventualmente formare una struttura completa del fuso. È interessante notare che, quando la polimerizzazione della tubulina è stata bloccata, la tubulina si concentrava comunque nell'area nucleare, indicando che questo fenomeno potrebbe non dipendere esclusivamente dai processi di assemblaggio.
Ruolo del Reticolo Endoplasmatico
Il reticolo endoplasmatico (ER) è strettamente legato a come le proteine tubolari si aggregano durante il processo meiotico. Il convogliamento della tubulina nell'area del fuso sembra dipendere dalla configurazione dell'ER. L'ER dirige anche come gli organelli come i granuli di tuorlo e i mitocondri interagiscono con il fuso, mantenendoli a distanza, il che consente alla formazione del fuso di procedere in maniera efficiente.
Dipendenza dalla Dimensione e Carica delle Molecole
La tendenza di alcune proteine a raggrupparsi è influenzata dalla loro dimensione e carica. Le proteine più piccole passano liberamente, mentre quelle più grandi sembrano essere escluse dal nucleo durante le fasi critiche della meiosi. I ricercatori hanno osservato che le molecole delle dimensioni della tubulina si concentravano mentre quelle più piccole no, indicando un limite specifico di dimensione.
Inoltre, la carica delle proteine influisce sul loro movimento durante la meiosi. Le cariche negative sembrano consentire a molecole come la tubulina di accumularsi nell'area del fuso, mentre le proteine neutre o caricate positivamente no.
Conclusione
I meccanismi di come si formano i fusi durante la divisione cellulare, in particolare nei processi meiotici femminili, evidenziano la complessità dei sistemi biologici. Comprendere questi meccanismi non solo fa luce sui processi biologici fondamentali ma apre anche possibilità per interventi terapeutici nelle tecnologie riproduttive. L'intricata danza di proteine e organelli assicura che le cellule possano separare correttamente il loro materiale genetico, vitale per la salute degli organismi.
I ricercatori continuano a esplorare questi meccanismi nella speranza di rivelare di più sulla dinamica cellulare e sulle potenziali applicazioni per migliorare il successo riproduttivo in vari contesti. Il viaggio di esplorazione nella biologia dello sviluppo rimane cruciale per l'avanzamento della conoscenza scientifica e delle pratiche mediche.
Titolo: Roles of Tubulin Concentration during Prometaphase and Ran-GTP during Anaphase of C. elegans meiosis
Estratto: In many animal species, the oocyte meiotic spindle, which is required for chromosome segregation, forms without centrosomes. In some systems, Ran-GEF on chromatin initiates spindle assembly. We found that in C. elegans oocytes, endogenously-tagged Ran-GEF dissociates from chromatin during spindle assembly but re-associates during meiotic anaphase. Meiotic spindle assembly occurred after auxin-induced degradation of Ran-GEF but anaphase I was faster than controls and extrusion of the first polar body frequently failed. In search of a possible alternative pathway for spindle assembly, we found that soluble tubulin concentrates in the nuclear volume during germinal vesicle breakdown. We found that the concentration of soluble tubulin in the metaphase spindle region is enclosed by ER sheets which exclude cytoplasmic organelles including mitochondria and yolk granules. Measurement of the volume occupied by yolk granules and mitochondria indicated that volume exclusion would be sufficient to explain the concentration of tubulin in the spindle volume. We suggest that this concentration of soluble tubulin may be a redundant mechanism promoting spindle assembly near chromosomes.
Autori: Francis McNally, T. Gong, S. Konanoor, A. Peraza, C. Bailey, S. Redemann
Ultimo aggiornamento: 2024-06-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.19.590357
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.19.590357.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.