Scopri come le onde guidate trasformano l'energia nei materiali piezoelettrici.
Daniel A. Kiefer, Georg Watzl, Katharina Burgholzer
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le onde guidate trasformano l'energia nei materiali piezoelettrici.
Daniel A. Kiefer, Georg Watzl, Katharina Burgholzer
― 7 leggere min
Indagare come i solventi alterano le vibrazioni molecolari e le loro implicazioni in vari settori.
Naoki Negishi, Daisuke Yokogawa
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei superfluidi e della velocità critica.
Haruya Kokubo, Kenichi Kasamatsu, Hiromitsu Takeuchi
― 6 leggere min
Esplorare i sistemi hamiltoniani svela le complessità del movimento in ambienti curvi.
Wojciech Szumiński, Adel A. Elmandouh
― 6 leggere min
Scopri come XMCD e RIXS rivelano le proprietà nascoste dei materiali.
Beom Hyun Kim, Sang-Jun Lee, H. Huang
― 8 leggere min
Il modello Bumblebee aiuta nella scoperta e classificazione delle particelle.
Andrew J. Wildridge, Jack P. Rodgers, Ethan M. Colbert
― 6 leggere min
Esplora i comportamenti unici delle pareti di dominio e il loro impatto sulla fisica.
F. C. E. Lima
― 7 leggere min
Gli scienziati usano rilevatori avanzati per trovare segni di materia oscura.
XENON Collaboration, E. Aprile, J. Aalbers
― 5 leggere min
Esplorare le connessioni tra complessità e geometria nei sistemi quantistici.
Ke-Hong Zhai, Lei-Hua Liu, Hai-Qing Zhang
― 7 leggere min
Scopri perché gli strati esterni del Sole sono più caldi della sua superficie.
W. Q. Chen, K. J. Li, J. C. Xu
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento della materia attraverso la transizione di fase chirale nella cromodinamica quantistica.
Yanyan Bu, Zexin Yang
― 6 leggere min
Gli scienziati lavorano per unire la gravità e la meccanica quantistica tramite la sicurezza asintotica e la rinormalizzazione della funzione d'onda.
Hikaru Kawai, Nobuyoshi Ohta
― 8 leggere min
Gli scienziati usano la spettroscopia MQC per studiare le interazioni di spin nei materiali e nelle proteine.
Christian Bengs, Chongwei Zhang, Ashok Ajoy
― 6 leggere min
Scopri come le accoppiature variabili influiscono sulle interazioni delle particelle a diversi livelli di energia.
John F. Donoghue
― 8 leggere min
Scopri i movimenti affascinanti delle particelle nei fluidi attraverso il moto browniano.
Leonardo De Carlo, W. David Wick
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante dell’intreccio e le sue implicazioni per le tecnologie quantistiche.
Laura Ares, Julien Pinske, Benjamin Hinrichs
― 6 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle ampiezze di gravità MHV e le loro implicazioni nella fisica.
Joris Koefler, Umut Oktem, Shruti Paranjape
― 8 leggere min
Scopri come gli operatori non locali influenzano diversi settori, dalla medicina alla finanza.
Lisbeth Carrero, Alexander Quaas, Andres Zuniga
― 7 leggere min
Scopri la sfida di collegare punti nello spazio usando due esplosioni di energia.
Kai Cieliebak, Urs Frauenfelder, Eva Miranda
― 6 leggere min
Esplora come le interazioni a lungo raggio e i difetti plasmano i sistemi fisici.
Lorenzo Bianchi, Leonardo S. Cardinale, Elia de Sabbata
― 9 leggere min
Svelare le complessità delle interazioni delle stringhe nella fisica moderna.
Shai M. Chester, Tobias Hansen, De-liang Zhong
― 9 leggere min
Scopri le misteriose connessioni tra spaziotempo, metriche e campi quantistici.
Maysam Yousefian, Mehrdad Farhoudi
― 8 leggere min
Scopri come l'equazione di Kawahara plasma il controllo delle onde nella scienza e nella tecnologia.
Sakil Ahamed, Debanjit Mondal
― 6 leggere min
Scopri come le interazioni non locali cambiano la nostra comprensione dell'universo.
Luca Buoninfante, Long-Qi Shao, Anna Tokareva
― 8 leggere min
Uno sguardo sulle algebre di Lie e il loro ruolo nella matematica e nella fisica.
Simone Blumer
― 7 leggere min
I ricercatori usano il ray tracing per studiare gli effetti dei laser sul plasma.
Abdullah Hyder, Will Fox, Kirill Lezhnin
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora le previsioni nei sistemi fisici nonostante i dati incompleti.
Haodong Feng, Yue Wang, Dixia Fan
― 7 leggere min
Scopri come piccole gocce evaporano e interagiscono tra loro.
Pim J. Dekker, Marjolein N. van der Linden, Detlef Lohse
― 5 leggere min
Esplora come i modelli a ordine ridotto semplificano le soluzioni dei problemi di autovalori.
Siu Wun Cheung, Youngsoo Choi, Seung Whan Chung
― 7 leggere min
Scopri le stranezze e le sorprese della legge di Gauss nella fisica.
Marcin Kościelecki, Piotr Nieżurawski
― 6 leggere min
I ricercatori usano il momento angolare della luce per manipolare piccole particelle, aprendo la strada a nuove tecnologie.
Ivan Toftul, Mihail Petrov, Romain Quidant
― 6 leggere min
Scopri la affascinante termodinamica dei buchi neri e il loro significato cosmico.
Mehdi Sadeghi, Faramarz Rahmani
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti sorprendenti nei superconduttori sotto campi magnetici.
Naoki Matsubara, Rikizo Yano, Kazushige Saigusa
― 5 leggere min
Scopri le interazioni affascinanti tra luce e materia nella tecnologia moderna.
Thomas Krieguer, Yanko Todorov
― 5 leggere min
Esplora come le forme si muovono attraverso diversi liquidi, rivelando dinamiche sorprendenti.
Alexandros T. Oratis, Kai van den Berg, Vincent Bertin
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano il movimento del calore in materiali complessi influenzati da campi magnetici.
Maria Vasilyeva, Golo A. Wimmer, Ben S. Southworth
― 6 leggere min
Scopri come i superconduttori a spin topologici potrebbero cambiare il futuro dell'elettronica.
Liang Du, Hua Jiang, Yijia Wu
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra meccanica quantistica e gravità attraverso la geometria.
Sergio Hernández-Cuenca, Nico Valdes-Meller, Wayne Wei-en Weng
― 9 leggere min
Esplora come la discretizzazione influisce sul comportamento magnetico nelle simulazioni.
Samuel J. R. Holt, Andrea Petrocchi, Martin Lang
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando come la gravità influisce su particelle piccolissime con esperimenti innovativi.
Ayda Najafzadeh
― 8 leggere min