Scopri come le reticoli moiré influenzano il comportamento della luce e la propagazione delle onde.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le reticoli moiré influenzano il comportamento della luce e la propagazione delle onde.
― 5 leggere min
Usare il deep learning per affrontare le sfide nella dinamica dei solitoni e nelle equazioni non lineari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'Equazione di Schrödinger Dipendente dal Tempo per avere previsioni quantistiche migliori.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio semplifica l'analisi delle magneto-oscillazioni nei sistemi bidimensionali.
― 5 leggere min
Studiare la massa del gravitone fa luce sulla gravità e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Questo studio fa luce sulle equazioni coomologiche e le loro implicazioni per i sistemi dinamici.
― 9 leggere min
Approfondendo i comportamenti unici dei superconduttori ai contatti puntuali.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento del flusso turbolento vicino alle pareti e le sue implicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Esplorando mappe bilipschitz per l'embedding degli spazi orbitali all'interno degli spazi di Hilbert.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i pulsi di scivolamento influenzano il nostro mondo.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove proprietà degli exciton-polaritoni, aprendo a possibilità per dispositivi ottici avanzati.
― 4 leggere min
Esaminare le onde gravitazionali cilindriche usando l'olografia rivela nuove intuizioni sulla gravità.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora la complessità di Krylov e le sue implicazioni nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'analisi di eventi rari in sistemi complessi usando il controllo ottimale.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul rilevamento delle onde gravitazionali usando assioni e detector magnetici avanzati.
― 5 leggere min
Ricerche recenti evidenziano il trasferimento di spin nelle leghe FeNi tramite impulsi laser ultraveloci.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai monopoli e al loro ruolo nelle teorie di gauge.
― 8 leggere min
Questo studio mostra come usare qudits a 13 livelli nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le instabilità multimodali influenzano le prestazioni e le applicazioni dei laser.
― 6 leggere min
Studio dell'efficienza di impacchettamento dei rettangoli usando il metodo di adsorbimento sequenziale casuale.
― 4 leggere min
Nuovo metodo migliora la generazione di immagini dei veicoli riducendo la resistenza.
― 6 leggere min
La ricerca sugli ioni di Olmio e Disprosio aiuta a capire la massa dei neutrini.
― 4 leggere min
Uno studio mostra come le barriere permeabili influenzano la diffusione delle particelle e le proprietà statistiche.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando gli axioni per svelare la vera natura della materia oscura e i suoi legami con la materia normale.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina i buchi neri acustici e il loro ruolo nello studio della radiazione di Hawking.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come si comporta la gravità a livelli quantistici usando luce e sistemi meccanici.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle fluttuazioni quantistiche nella formazione degli elementi leggeri dopo il Big Bang.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come si comportano i materiali magnetici vicino ai superconduttori.
― 5 leggere min
Questo studio si concentra sulle soluzioni a onde viaggianti nell'equazione di Schrödinger non lineare.
― 6 leggere min
Esaminando come i sistemi piccoli si comportano diversamente da quelli più grandi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come forze esterne influenzano la superconduttività e le sue applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Nuovo metodo per il cambio di valle promette bene per i futuri dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
Esplorando le caratteristiche strutturali e il comportamento della carica dei cuprati perovskiti 2D.
― 5 leggere min
Una panoramica dei metodi di trasferimento di calore e delle loro implicazioni nella tecnologia e nella medicina.
― 6 leggere min
Esplorare come le azioni di gruppo influenzano la struttura dei sistemi dinamici.
― 5 leggere min
Le mappe planari rivelano spunti sui cammini casuali e la loro connessione con la gravità quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche del grafene a doppio strato attorcigliato e le sue potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro agli operatori simmetrici e alle loro proprietà nell'analisi funzionale.
― 5 leggere min
Combinare le funzioni di Green con le reti neurali offre nuove soluzioni per PDE complessi.
― 7 leggere min
Investigando come i segnali possano viaggiare più veloci della luce in dimensioni superiori.
― 6 leggere min