Scopri come le mappe simpletiche ci aiutano a capire sistemi complessi e le loro dinamiche.
Tim Zolkin, Sergei Nagaitsev, Ivan Morozov
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le mappe simpletiche ci aiutano a capire sistemi complessi e le loro dinamiche.
Tim Zolkin, Sergei Nagaitsev, Ivan Morozov
― 7 leggere min
Scopri come affrontare le matrici non diagonalizzabili con metodi innovativi.
A. Acus, A. Dargys
― 5 leggere min
Scopri come l'FDM semplifica le equazioni complesse attraverso griglie e mesh variabili.
Mário B. Amaro
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante della misura armonica e del moto browniano.
Greg Markowsky, Clayton McDonald
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le esplosioni di raggi gamma per scoprire i segreti dell'universo e l'invarianza di Lorentz.
Yu Pan, Jun Tian, Shuo Cao
― 7 leggere min
Scopri come materiali unici sfidano le regole della superconduttività.
Yufei Zhu, P. M. R. Brydon
― 7 leggere min
Gli scienziati usano il machine learning per studiare le fluttuazioni di densità delle particelle nelle collisioni cosmiche.
Rui Wang, Chengrui Qiu, Chuan-Shen Hu
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei numeri bicomplessi e delle loro proprietà uniche.
Amita, Mamta Amol Wagh, Suman Kumar
― 6 leggere min
Scopri come le simulazioni stanno trasformando la ricerca e l'innovazione in diversi settori.
Martin Thomas Horsch, Fadi Al Machot, Jadran Vrabec
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei flussi di plasma e dei campi magnetici.
Artem V. Korzhimanov, Sergey A. Koryagin, Andrey D. Sladkov
― 8 leggere min
Scopri come la struttura molecolare influisce sul movimento delle cariche nei semiconduttori organici.
Alexander Neef, Sebastian Hammer, Yuxuan Yao
― 7 leggere min
Scopri come i quasiparticelle scorrono e interagiscono in condizioni estreme.
Asaad Daher, Leonardo Tinti, Amaresh Jaiswal
― 7 leggere min
Scopri come il metodo Diffusion Monte Carlo aiuta a capire il comportamento delle particelle.
Alfonso Annarelli, Dario Alfè, Andrea Zen
― 5 leggere min
Gli operatori neurali offrono nuove soluzioni per complesse equazioni differenziali parziali nella scienza e nell'ingegneria.
Xianliang Xu, Ye Li, Zhongyi Huang
― 7 leggere min
Scopri come le differenze di temperatura generano elettricità nelle giunzioni termoelettiche.
Aleksandr S. Petrov, Dmitry Svintsov
― 6 leggere min
Un'immersione profonda su come una corda interagisce con superfici rigide.
Boris Muha, Srđan Trifunović
― 9 leggere min
Esplora l'importanza del momento trasversale nelle interazioni tra particelle.
Jian Chai, Shan Cheng
― 8 leggere min
Nuove scoperte sui pulsar rivelano proprietà e comportamenti sorprendenti.
Len Brandes, Wolfram Weise
― 7 leggere min
Nuovi metodi stanno cambiando il modo in cui gli scienziati studiano il comportamento degli elettroni negli atomi.
Kristoffer Simula, Evelin Martine Corvid Christlmaier, Maria-Andreea Filip
― 6 leggere min
Scoprendo il mondo affascinante dei nodi e il loro significato matematico.
Kai Smith
― 4 leggere min
Esplorare i metodi e l'importanza del tagging dei jet a sapore pesante nella fisica delle particelle.
Uttiya Sarkar
― 7 leggere min
Scopri la danza magnetica degli skyrmioni e il loro potenziale per la tecnologia.
N. Chalus, A. W. D. Leishman, R. M. Menezes
― 8 leggere min
I ricercatori scoprono un nuovo comportamento delle particelle nei materiali bidimensionali.
Si-Yuan Chen, Zixuan Chai, Chenzheng Yu
― 7 leggere min
TDSTT trasforma il modo in cui prevediamo i movimenti delle navette spaziali in orbite complesse.
Xingyu Zhou, Roberto Armellin, Dong Qiao
― 6 leggere min
Scopri i comportamenti intriganti degli elettroni nei materiali e i loro ruoli sorprendenti.
Rohit Hegde
― 8 leggere min
Scopri i comportamenti affascinanti del selenio di ferro drogato e delle sue proprietà superconduttrici.
Kazi Ranjibul Islam, Andrey Chubukov
― 7 leggere min
Scopri come i tensori e le loro approssimazioni trasformano l'analisi dei dati in vari settori.
Alberto Bucci, Gianfranco Verzella
― 6 leggere min
Svelare le complesse interazioni delle particelle attraverso calcoli avanzati.
Dhimiter Canko, Mattia Pozzoli
― 7 leggere min
I fisici indagano il legame tra la barionogenesi e la materia oscura nell'universo.
BABAR Collaboration
― 6 leggere min
Scopri come i breathers discreti ridefiniscono la nostra comprensione della localizzazione dell'energia.
Andrew Hofstrand
― 6 leggere min
Scopri il ruolo del motore a punti quantistici nell'efficienza energetica.
Kushagra Aggarwal, Alberto Rolandi, Yikai Yang
― 7 leggere min
Scopri come si comportano i bosoni in una struttura a reticolo a pettine unica.
Leo Radzihovsky, Emil Pellett
― 5 leggere min
Scopri come i metodi dei minimi quadrati semplificano le sfide matematiche complesse in vari campi.
Harald Monsuur, Robin Smeets, Rob Stevenson
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante e complesso della meccanica quantistica fuori shell.
Christoph Chiaffrino, Noah Hassan, Olaf Hohm
― 6 leggere min
Scopri gli effetti delle onde d'urto cariche sulla luce e sulla causalità nella fisica.
Sera Cremonini, Brian McPeak, Mohammad Moezzi
― 7 leggere min
Esplora come le matrici cubiche plasmino il nostro mondo guidato dai dati.
Daizhan Cheng
― 6 leggere min
Scopri come gli oggetti compatti si muovono attraverso fluidi densi e la scienza che c'è dietro.
Beka Modrekiladze, Ira Z. Rothstein, Jordan Wilson-Gerow
― 7 leggere min
Scopri come la correzione degli errori quantistici migliora l'affidabilità dei sistemi di calcolo quantistico.
Phattharaporn Singkanipa, Zihan Xia, Daniel A. Lidar
― 6 leggere min
Esplora i cambiamenti improvvisi nelle reti che somigliano a feste danzanti nel caos.
Jiazhen Liu, Nathaniel M. Aden, Debasish Sarker
― 8 leggere min
Scopri come gli esperimenti con il microonde rivelano il comportamento e la dinamica delle molecole.
Wenhao Sun, Denis S. Tikhonov, Melanie Schnell
― 7 leggere min