La ricerca rivela come gli atomi mancanti cambiano la rigidità e la flessibilità del grafene.
Wael Joudi, Rika Saskia Windisch, Alberto Trentino
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela come gli atomi mancanti cambiano la rigidità e la flessibilità del grafene.
Wael Joudi, Rika Saskia Windisch, Alberto Trentino
― 7 leggere min
Una nuova prospettiva sul comportamento quantistico e le sue applicazioni nel mondo reale.
Wei-Ming Chen, Yen-Ting Lin, Chia-Yi Ju
― 7 leggere min
Scopri il ruolo della chimica dell'equilibrio nelle scienze aerospaziali e nella combustione.
Nicholas N. Gibbons
― 7 leggere min
Scopri come semplici regole creano comportamenti complessi negli automi cellulari.
Hugo Marsan, Mathieu Sablik
― 5 leggere min
Esplora il mondo strano del gatto di Schrödinger e della meccanica quantistica.
Andrea López-Incera, Wolfgang Dür, Stefan Heusler
― 5 leggere min
Esplora i legami tra i modelli di linguaggio e i fenomeni fisici in un modo coinvolgente.
Yuma Toji, Jun Takahashi, Vwani Roychowdhury
― 9 leggere min
Gli scienziati usano laser e cristalli per cercare gli elusive assioni legati alla materia oscura.
Zhan Bai, Xiangyan An, Yuqi Chen
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle minuscole particelle e dei loro grandi effetti.
D. M. Naplekov, V. V. Yanovsky
― 7 leggere min
Scopri come i fluidi confinati influenzano la nostra vita quotidiana e la scienza che c'è dietro.
Emmanuel di Bernardo, Joseph Brader
― 6 leggere min
Esplora la natura dell'incertezza nella fisica tra sistemi classici e quantistici.
Euijoon Kwon, Jae Sung Lee
― 6 leggere min
Esplora come le equazioni di diffusione frazionale spiegano i movimenti complessi delle particelle.
Mohamed BenSalah, Salih Tatar
― 5 leggere min
Capire la velocità del suono e il clustering nelle stelle di neutroni apre nuove porte nella fisica.
Hiroyuki Tajima, Kei Iida, Toru Kojo
― 8 leggere min
Un nuovo approccio nella dinamica molecolare offre migliori intuizioni sul comportamento delle molecole quando sono esposte alla luce.
Lea M. Ibele, Eduarda Sangiogo Gil, Peter Schürger
― 6 leggere min
Esplorando come i fononi e gli spin trasformano il magnetismo per le tecnologie future.
Subhadeep Bandyopadhyay, Anoop Raj, Philippe Ghosez
― 5 leggere min
Combinare nichel e ossido di hafnio potrebbe trasformare la tecnologia con il controllo elettrico del magnetismo.
Armando Pezo, Andrés Saul, Aurélien Manchon
― 5 leggere min
Esplora il ruolo dei sistemi frazionari temperati nella matematica e nelle applicazioni nella vita reale.
Ilyasse Lamrani, Hanaa Zitane, Delfim F. M. Torres
― 7 leggere min
Esplora come la temperatura di Curie influisce sul comportamento delle leghe nella tecnologia e nei materiali.
Marian Arale Brännvall, Rickard Armiento, Björn Alling
― 7 leggere min
Scopri come un semplice giocattolo svela le meraviglie della fisica.
Martin Luttmann, Michel Luttmann
― 6 leggere min
Esplora come le distribuzioni delle particelle influenzano la stabilità del plasma nello spazio e nella tecnologia.
Mihailo M. Martinović, Kristopher G. Klein, Rossana De Marco
― 6 leggere min
Scopri come i mondi classico e quantistico siano intrecciati attraverso i fenomeni di scattering.
Daniel Carney, Akira Matsumura
― 6 leggere min
Scopri come l'ansatz HWP sta trasformando le applicazioni di computing quantistico.
Ge Yan, Kaisen Pan, Ruocheng Wang
― 8 leggere min
Le strutture a gap plasmonico promettono sviluppi entusiasmanti nella scienza e nella tecnologia.
Pu Zhang, Christos Tserkezis, N. Asger Mortensen
― 5 leggere min
Scopri come la luce si comporta nei materiali e il suo impatto nel mondo reale.
Nils Margenberg, Markus Bause
― 6 leggere min
Scopri come una distribuzione di probabilità unica svela le interazioni tra particelle.
O. A. Dobush, M. A. Shpot
― 6 leggere min
Esplorare i difetti e le fasi nei modelli sigma lineari con gauge rivela interazioni particellari uniche.
Ilka Brunner, Daniel Roggenkamp, Christian P. M. Schneider
― 5 leggere min
Scopri come i sistemi viventi continuano a muoversi e interagire in modi affascinanti.
Faezeh Khodabandehlou, Christian Maes, Karel Netočný
― 5 leggere min
Scopri come uno strumento matematico cambia il nostro modo di vedere nodi e legami.
Andreani Petrou, Shinobu Hikami
― 6 leggere min
Un tuffo profondo nei buchi neri e nelle loro proprietà termodinamiche.
Saeed Noori Gashti, Behnam Pourhassan, Izzet Sakalli
― 8 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei nodi topologici di ordine superiore e il loro impatto sui materiali.
Yifan Wang, Wladimir A. Benalcazar
― 6 leggere min
Scopri le complessità dei sistemi iperbolici e il loro impatto sui fenomeni del mondo reale.
Brittany A. Erickson
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo delle funzioni negli spazi di Hilbert e nelle loro applicazioni.
Michael Gnewuch, Klaus Ritter, Robin Rüßmann
― 8 leggere min
Esplora il concetto di mondi clone e le loro implicazioni per il nostro universo.
Lajos Diósi
― 5 leggere min
Esplora come i materiali rispondono allo stress nell'ingegneria e nella scienza.
Salih Tatar, Mohamed BenSalah
― 6 leggere min
Esplora le complessità nascoste della dinamica dei fluidi e delle linee di contatto.
Andreas Nold, Benjamin D. Goddard, David N. Sibley
― 7 leggere min
Un nuovo modo di simulare i fermioni usando i qudits migliora la ricerca quantistica.
Rodolfo Carobene, Stefano Barison, Andrea Giachero
― 5 leggere min
g4ppyy collega Python e GEANT4 per simulazioni di fisica delle particelle più semplici.
Patrick Stowell, Robert Foster, Almahdi Elhamri
― 8 leggere min
Uno sguardo sul comportamento e la dinamica del plasma attraverso modelli matematici.
Yu. A. Markov, M. A. Markova
― 6 leggere min
Svelando la danza cosmica dell'energia e della materia oscura.
Priyanka Adhikary, Sudipta Das
― 7 leggere min
Scopri come le mappe simpletiche ci aiutano a capire sistemi complessi e le loro dinamiche.
Tim Zolkin, Sergei Nagaitsev, Ivan Morozov
― 7 leggere min
Scopri come affrontare le matrici non diagonalizzabili con metodi innovativi.
A. Acus, A. Dargys
― 5 leggere min