Uno sguardo ai buchi neri, ai dischi di accrescimento e alle formazioni di getti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo ai buchi neri, ai dischi di accrescimento e alle formazioni di getti.
― 6 leggere min
Esaminare le nane bianche rivela informazioni sull'evoluzione delle stelle e sulla formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Le scoperte recenti mettono in discussione le opinioni sui massi dei buchi neri e sui loro processi di formazione.
― 8 leggere min
Una panoramica sulle esplosioni di supernova e il loro significato nell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'importanza delle Stelle Molto Massicce nella formazione delle stelle durante il "mezzogiorno cosmico".
― 5 leggere min
Uno studio svela delle informazioni sulle emissioni della linea del ferro in un pulsar a raggi X ultraluminoso.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i cluster globulari tracciano la formazione della Via Lattea attraverso le fusioni.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano dettagli su G279.0+01.1 attraverso osservazioni ai raggi X.
― 4 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui binari di nane bianche compatte e il loro comportamento cosmico.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi candidati tra le variabili catastrofiche conosciute come "period-bouncers".
― 6 leggere min
Lo studio esplora i comportamenti magnetici e le dinamiche nelle stelle a bassa massa chiamate nane ultracool.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano le emissioni di raggi X delle stelle massive per capire le loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Scopri come la convezione influisce sul comportamento delle stelle evolute fredde e del loro ambiente.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuove stelle sdB pulsanti e le loro proprietà uniche.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sulle origini dei nuclei di 60Fe trovati nei raggi cosmici.
― 5 leggere min
Studiare i campi magnetici aiuta a capire le stelle a bassa massa e i loro effetti.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come la polvere sopravvive nei resti delle supernova nel tempo.
― 6 leggere min
Le osservazioni svelano nuove intuizioni sui sistemi polari asincroni e i loro comportamenti.
― 5 leggere min
Indagare le emissioni di raggi X nei sistemi stellari binari semi-attaché rivela relazioni stellari chiave.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono stelle antiche, rimettendo in discussione le idee sulla formazione della Via Lattea.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la convezione nei nane bianche in raffreddamento e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Nuove velocità di reazione migliorano la comprensione della formazione degli elementi nelle supernovae.
― 5 leggere min
RS Ophiuchi fa luce sugli eventi nova e le interazioni stellari.
― 5 leggere min
SN 2023aew mostra cambiamenti di luminosità unici, facendo scattare un'indagine astronomica più profonda.
― 6 leggere min
Le stelle di neutroni sono resti densi di stelle massive, che mostrano proprietà e comportamenti unici.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano una chimica complessa nel disco di HD 100546 attorno a una giovane stella.
― 5 leggere min
Stime precise dell'età delle giganti rosse rivelano dettagli importanti sulla storia della Via Lattea.
― 7 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche delle supernove per cattura di elettroni e il loro ruolo nell'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Nuovo metodo accelera lo studio dei sistemi stellari binari e delle loro orbite.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le stelle a bassa massa cambiano il loro movimento nel tempo.
― 7 leggere min
Le supernove giocano un ruolo fondamentale nella creazione di nuove stelle ed elementi nello spazio.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le relazioni cruciali tra le stelle e le loro implicazioni nell'astrofisica.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano differenze nella formazione delle stelle delle galassie massive di tipo early.
― 6 leggere min
Un'esplorazione della formazione stellare nella regione W5-NW a causa delle collisioni di nubi molecolari.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come l'età delle stelle e la loro composizione influenzano le popolazioni di pianeti nella nostra galassia.
― 7 leggere min
Scopri le complessità dei globuli stellari e delle loro diverse popolazioni di stelle.
― 8 leggere min
Uno studio evidenzia come i dati fotometrici migliorino le misurazioni della temperatura e della gravità stellare.
― 7 leggere min
Un catalogo dettagliato delle stelle RR Lyrae illumina i cluster globulari.
― 5 leggere min
Scopri la formazione, la struttura e l'importanza delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esaminando FN Sgr, dove una nana bianca e una gigante rossa interagiscono in modo unico.
― 6 leggere min