Lo studio delle stelle di neutroni rivela informazioni sulla creazione di elementi pesanti.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Lo studio delle stelle di neutroni rivela informazioni sulla creazione di elementi pesanti.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla recente stabilità e comportamento di V509Cas come ipergigante gialla.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'importanza della metallicità nella formazione delle stelle all'interno della Via Lattea.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione di getti nei sistemi stellari binari e la loro interazione con il materiale circostante.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le misurazioni delle distanze per i Cepheid classici, aiutando negli studi galattici.
― 7 leggere min
Esplorando come le supernovae influenzano la formazione di stelle nelle galassie nane.
― 9 leggere min
Uno sguardo alle proprietà chimiche e ai comportamenti delle stelle variabili semi-regolari.
― 8 leggere min
Indagare come le variazioni delle linee del vento influenzano la perdita di massa nelle stelle massicce.
― 7 leggere min
Gli astronomi studiano le stelle blu della branchia orizzontale per capire di più sul halo della Via Lattea.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le nane bianche raccolgono materiale da corpi planetari vicini.
― 6 leggere min
I pulsar svelano segreti sui cicli di vita delle stelle e sulla fisica cosmica.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle di neutroni offrano spunti sull'universo attraverso le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Un disco di una stella AGB vicina mostra processi chimici complessi e dinamiche di perdita di massa.
― 5 leggere min
I pulsar sono stelle che girano veloce e emettono radiazioni, dando informazioni sull'universo.
― 5 leggere min
Indagando su come le emissioni cromosferiche rivelano l'età delle stelle e l'attività magnetica.
― 6 leggere min
Investigando le interazioni prima delle fusioni stellari, concentrandosi sulle stelle di elio a bassa massa.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto dei campi elettromagnetici su corpi celesti compatti.
― 6 leggere min
Esplorare come la materia oscura influisce sulla stabilità e l'evoluzione delle stelle supermassicce.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno raccogliendo nuove informazioni su eventi cosmici rari conosciuti come LFBOT.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sulla nucleosintesi delle supernovae con Titanio e Nichel.
― 8 leggere min
Lo studio guarda il ruolo delle prime stelle nello sviluppo chimico delle galassie.
― 6 leggere min
Esplora come le emissioni di idrossile rivelano la chimica del disco attorno alle stelle giovani.
― 8 leggere min
Le novae contribuiscono in modo significativo ai livelli di litio nella Via Lattea e oltre.
― 6 leggere min
Analizzando l'attività di formazione stellare nelle galassie usando dati di telescopi avanzati.
― 7 leggere min
Quest'articolo esplora come la composizione del jet GRB influisce sulla produzione di neutrini.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come l'assorbimento di calcio nei nani bianchi aumenta con il raffreddamento.
― 5 leggere min
La ricerca sulle stelle antiche svela dettagli sulla formazione del litio nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Questo studio rivela nuovi fattori di proiezione per le Cephee di Tipo II vicine.
― 6 leggere min
Esplorando le emissioni X-ray in cambiamento del sistema stellare binario unico RT Cru.
― 6 leggere min
Informazioni sulla massa e i compagni della stella Cepheide AW Per.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le origini e i movimenti di due stelle antiche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela stelle spogliate nascoste e i loro cambiamenti chimici significativi.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle caratteristiche di G309.8+00.0 usando dati di raggi X e raggi gamma.
― 5 leggere min
Recenti scoperte in Terzan 5 rivelano dettagli importanti sulle stelle variabili.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni rivelano complessità nel modo in cui le stelle di neutroni si raffreddano tramite l'emissione di neutrini.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuove intuizioni sui metalli pesanti nelle nane bianche.
― 4 leggere min
Studiare gli elementi pesanti nelle nane bianche rivela informazioni sulla formazione planetaria.
― 5 leggere min
La ricerca sugli SARG negli SMC migliora la comprensione delle distanze galattiche.
― 5 leggere min
Indagare la formazione e il giro dei buchi neri nei sistemi binari a raggi X.
― 7 leggere min
Uno sguardo al processo di accrezione unico intorno alle stelle di neutroni.
― 5 leggere min