Scopri la formazione, la struttura e l'importanza delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri la formazione, la struttura e l'importanza delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esaminando FN Sgr, dove una nana bianca e una gigante rossa interagiscono in modo unico.
― 6 leggere min
Uno studio sul movimento del gas e il suo ruolo nell'evoluzione delle galassie.
― 9 leggere min
L'esplosione della nova V339 Del mostra interazioni complesse tra polvere e raggi X.
― 5 leggere min
Uno studio rivela sorprendenti differenze chimiche in due stelle giganti all'interno di un sistema binario.
― 6 leggere min
Le stelle AGB attraversano processi per formare elementi pesanti, contribuendo in modo significativo all'evoluzione stellare.
― 4 leggere min
Esaminare come i giovani ammassi stellari plasmano le galassie attraverso il feedback stellare e i deflussi di gas.
― 5 leggere min
Lo studio esamina come le galassie producono elementi pesanti attraverso i processi stellari e il feedback.
― 7 leggere min
Un nuovo catalogo migliora la nostra comprensione delle stelle BHB nel Halo Galattico.
― 6 leggere min
Le collisioni tra stelle di neutroni svelano segreti sulla materia in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Scopri le stelle di neutroni, come si formano e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come i buchi neri possano influenzare la formazione delle stelle e la creazione di elementi.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come si formano e si evolvono le stelle in vari ambienti.
― 8 leggere min
Investigando la formazione e il futuro delle stelle binarie in HD5980.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina la rotazione degli ammassi stellari aperti e il loro significato.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui momenti magnetici dei pulsar grazie a tecniche di analisi avanzate.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulla struttura e composizione gassosa di NGC 3132.
― 5 leggere min
Lo studio delle stelle subnane B calde rivela informazioni sull'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà e l'importanza degli ECO in fisica.
― 4 leggere min
Uno sguardo approfondito su come le stelle binarie portano a risultati di supernova diversi.
― 6 leggere min
Studiare stelle strane offre spunti su materia ad alta densità e interazioni tra materia oscura.
― 8 leggere min
Investigando la dinamica della polvere e del gas in R Doradus durante la sua fase di ramo gigante asintotico.
― 6 leggere min
Studiando come le differenze di temperatura influiscono sull'evoluzione del campo magnetico nelle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito sulle proprietà e lo studio delle stelle di neutroni.
― 9 leggere min
Studiare le stelle massive dà delle dritte sulla formazione e l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle caratteristiche insolite della stella in rapida rotazione Zvrk.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il campo magnetico di una nana bianca influisce sulla distribuzione dei metalli.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i neutroni influenzano l'emissione di luce in eventi cosmici potenti.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un nuovo metodo per simulare le supernovae a collasso del nucleo usando il trasporto di neutrini grigi.
― 6 leggere min
Come le stelle massicce vicine influenzano i dischi protoplanetari e la creazione di pianeti.
― 6 leggere min
Esaminando come i modelli gravitazionali avanzati influenzano la nostra comprensione delle stelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i sapori dei neutrini influenzano la dinamica delle supernovae a collasso del nucleo.
― 6 leggere min
Esplorare come la materia oscura interagisce con le stelle di neutroni e come influenza le loro proprietà.
― 8 leggere min
I gravastars offrono un punto di vista alternativo sulla natura della massa nell'universo.
― 6 leggere min
Un evento di disturbo mareale unico offre nuove prospettive sui buchi neri.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le emissioni e i dischi delle stelle Be evolvono nel tempo.
― 8 leggere min
Uno studio rivela livelli sorprendenti di litio tra vari tipi di stelle.
― 8 leggere min
Lo studio delle nane bianche in NGC 6791 migliora la nostra conoscenza dell'evoluzione stellare.
― 5 leggere min
Studiando come si comportano le stelle vicino ai buchi neri supermassicci durante le distruzioni mareali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra variazioni di metallicità nelle prime galassie grazie alle osservazioni del JWST.
― 6 leggere min