Esplorando il collasso gravitazionale e la formazione di buchi neri nella teoria della Gravità Quadratica.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando il collasso gravitazionale e la formazione di buchi neri nella teoria della Gravità Quadratica.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le stelle binarie influenzano la formazione delle protostelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela connessioni tra i buchi neri e le loro galassie ospiti attraverso eventi di disruzione mareale.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali svelano dettagli fondamentali sulle collisioni tra stelle di neutroni e sulla materia in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano il GRB 230307A per capire meglio i neutrini e gli eventi cosmici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai vari meccanismi dietro le esplosioni di supernova.
― 6 leggere min
La lunga ricerca decennale dell'Osservatorio IceCube per i neutrini sfuggenti delle stelle morenti.
― 8 leggere min
La missione di LISA deve affrontare problemi di rumore che influenzano il rilevamento delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando come i sistemi stellari binari influenzano i tipi e le proprietà delle supernove.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei buchi neri supermassicci in OJ 287.
― 5 leggere min
Studiare le onde gravitazionali svela informazioni sulle esplosioni stellari e le loro conseguenze.
― 5 leggere min
Una panoramica su come i resti di supernova influenzano le nubi molecolari e la formazione di stelle.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano la supernova vicina SN 2023ixf per capire le stelle massive.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sugli eventi di rottura mareale rivelano flussi complessi dai buchi neri.
― 5 leggere min
Esplorare il collasso di una stella da 40 masse solari in un buco nero.
― 6 leggere min
SN 2022ywc mostra schemi di luminosità inaspettati, mettendo in discussione i modelli di supernova esistenti.
― 5 leggere min
Esaminando le connessioni incerte tra i sistemi di buchi neri e i resti di stelle esplose.
― 5 leggere min
Esplorare il significato e le osservazioni delle fusioni di stelle di neutroni nell'astrofisica.
― 5 leggere min
RNO-G punta a migliorare la nostra conoscenza degli eventi cosmici ad alta energia tramite la rilevazione dei neutrini.
― 5 leggere min
Scopri come i neutrini rivelano l'origine dei raggi cosmici ad altissima energia.
― 5 leggere min
Esaminando i collegamenti tra le fusioni di buchi neri e le formazioni galattiche uniche.
― 6 leggere min
Nuove ricerche svelano formazioni stellari uniche plasmate da eventi cosmici passati.
― 5 leggere min
G18 svela intuizioni sulla formazione delle stelle e sulle interazioni cosmiche.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra le fusioni di stelle di neutroni e i rari eventi di kilonova.
― 6 leggere min
I lampi radio veloci sono segnali misteriosi dallo spazio con origini sconosciute.
― 5 leggere min
Uno studio rivela scoperte importanti sulle emissioni estreme dagli AGN usando i dati LHAASO.
― 7 leggere min
Le stelle massive plasmano le galassie producendo e diffondendo elementi essenziali.
― 6 leggere min
Esaminando come le fusioni di nane bianche doppie plasmino eventi cosmici.
― 6 leggere min
Una tecnica più veloce migliora la stima dei parametri delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Il progetto ARA punta a rilevare neutrini ad energia ultralta provenienti da eventi cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le esplosioni brillanti uniche delle FRB, rivelando caratteristiche importanti e le loro origini.
― 5 leggere min
SN2023ixf fa luce sulle esplosioni delle stelle massicce e le loro conseguenze.
― 5 leggere min
Una supernova unica illumina i cicli di vita delle stelle e la formazione degli elementi.
― 5 leggere min
Questa ricerca analizza il ruolo delle supergiganti blu nell'evoluzione stellare e nella perdita di massa.
― 5 leggere min
La ricerca svela i meccanismi dietro l'accelerazione dei raggi cosmici negli shock astrofisici.
― 5 leggere min
Esplorando i legami tra i wormhole, i neutrini e le esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Il software Redback aiuta gli astronomi ad analizzare eventi cosmici transitori.
― 6 leggere min
I neutrini svelano i segreti dell'universo attraverso eventi cosmici.
― 5 leggere min
Esaminando come i muoni atmosferici aiutano a rilevare i raggi cosmici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a GRB 221009A e alle sfide del suo afterglow.
― 5 leggere min