Uno sguardo più da vicino alle interazioni dei buchi neri durante un evento di distruzione stellare.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo più da vicino alle interazioni dei buchi neri durante un evento di distruzione stellare.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito alle proprietà della Supernova 2023ixf nella Galassia a Vortice.
― 5 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle fusioni di stelle di neutroni e il ruolo delle simulazioni.
― 8 leggere min
Indagare la transizione delle proto-stelle neutroni da nucleoni a quark.
― 6 leggere min
Le fusioni di stelle neutroni binarie rivelano intuizioni fondamentali sull'astrofisica e sulle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Un nuovo modello spiega le linee di emissione MeV nei lampi gamma.
― 7 leggere min
Due buchi neri si avvicinano, facendo luce sulle interazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Gli astronomi indagano le caratteristiche uniche della supernova SN2023zaw.
― 5 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra i lampi gamma e i loro precursori.
― 5 leggere min
GRB 221009A rivela nuovi dati sulle emissioni di raggi gamma e sui comportamenti dell'afterglow.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulla riconnessione solo elettroni rivelano come il plasma si comporta sotto turbolenze.
― 6 leggere min
Scoprire i misteri dei buchi neri attraverso la ricerca sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
HERMES punta a migliorare la rilevazione dei Gamma Ray Bursts e il loro significato cosmico.
― 5 leggere min
L'astronomia dei neutrini svela i segreti dell'universo attraverso particelle elusive.
― 5 leggere min
Esplorando lo shock inverso e le caratteristiche uniche di Cassiopeia A.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo intrigante dei monopoli magnetici nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
La ricerca svela i processi complessi dietro le supernovae di tipo Ia nei nane bianche.
― 7 leggere min
L'array BlackGEM punta a catturare la luce dalle fusioni di onde gravitazionali per ottenere intuizioni cosmiche più profonde.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano l'interazione di Abell 1758 Nord e Sud usando simulazioni al computer.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dei neutrini nelle esplosioni di supernova e il loro significato nell'astrofisica.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni tra galassie aumentano la formazione di stelle e l’attività nucleare.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le connessioni tra onde gravitazionali e onde elettromagnetiche.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano brevi scoppi di onde radio provenienti da fuori della nostra galassia.
― 4 leggere min
Un'overview sui lampi gamma e il loro significato nell'universo.
― 6 leggere min
Uno studio di galassie uniche con schemi di formazione stellare e proprietà del gas distinti.
― 5 leggere min
Esplorando le affascinanti interazioni tra stelle e buchi neri supermassivi.
― 4 leggere min
AT 2022fnm mette in evidenza lampi cosmici insoliti e i loro misteri.
― 6 leggere min
Lo studio si concentra sulle supernova II-P e sulla perdita di massa nelle stelle massicce.
― 9 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche della supernova SN 2021aatd e il suo significato.
― 7 leggere min
Immagini recenti mostrano giovani galassie fondamentali per capire la reionizzazione nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando la dinamica del trasferimento di massa e il suo impatto sull'evoluzione delle stelle binarie.
― 8 leggere min
Scopri l'affascinante interazione tra i lampi gamma e il loro ambiente circostante.
― 6 leggere min
I raggi X delle eruzioni stellari influenzano l'ionizzazione nei dischi protoplanetari, incidendo sulla formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici ultrahigh energy e le loro implicazioni per l'astrofisica.
― 6 leggere min
Una nuova supernova di tipo II scoperta offre nuove prospettive sulle esplosioni stellari.
― 7 leggere min
Nuove ricerche fanno luce su come si formano e evolvono i buchi neri binari.
― 6 leggere min
Le nuove tecnologie potenziano l'osservazione dei raggi gamma e il tracciamento di eventi cosmici fugaci.
― 6 leggere min
Esplorando come le supernovae influenzano la formazione di stelle nelle galassie nane.
― 9 leggere min
Un buco nero in SDSS1335+0728 mostra cambiamenti di luminosità significativi, suggerendo un'attività maggiore.
― 6 leggere min
AT2022upj rivela connessioni tra eventi di distruzione mareale e emettitori di linee coronalidi estremi.
― 7 leggere min