Esplorando i resti e i fenomeni cosmici dopo le fusioni delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando i resti e i fenomeni cosmici dopo le fusioni delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
La ricerca non svela sorprese nel comportamento dei neutrini, ma studi futuri potrebbero fare chiarezza.
― 5 leggere min
Esaminando i comportamenti del quarkonium pesante sotto alte temperature e campi magnetici.
― 5 leggere min
Un sistema stellare binario potrebbe presto portare a un'esplosione cosmica spettacolare.
― 6 leggere min
Esplora come le galassie crescono e si evolvono nel tempo tramite vari processi.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulle collisioni cosmiche e i loro effetti su stelle e buchi neri.
― 8 leggere min
Gli scienziati scoprono nuovi schemi nell'enigmatico lampo gamma GRB 210731A.
― 6 leggere min
Immergiti nelle vibrazioni e nei segreti dei buchi neri attraverso le modalità quasi normali.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino a uno dei lampi gamma più luminosi mai osservati.
― 7 leggere min
Scopri il processo affascinante della riconnessione magnetica e le sue implicazioni cosmiche.
― 4 leggere min
Scopri come l'energia si dissipa durante le collisioni ad alta velocità di particelle nello spazio.
― 6 leggere min
Gli astronomi sono stupiti dai dettagli di SN 2023ixf, un evento di supernova vicino a noi.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo affascinante del decadimento beta inverso nella ricerca sui neutrini.
― 6 leggere min
Immergiti nelle complessità di queste esplosioni cosmiche e nella loro storia enigmatica.
― 6 leggere min
Scopri i processi dietro la creazione degli elementi pesanti nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie nane si trasformano in galassie ellittiche compatte e galassie nane ultra-compatte.
― 7 leggere min
Un metodo più veloce per simulare le interazioni tra stelle binarie durante la fase della busta comune.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie che si fondono illuminano gli angoli bui dell'universo.
― 8 leggere min
Scoprendo i segreti del resto della supernova di Tycho e il suo significato cosmico.
― 6 leggere min
Assisti all'incredibile eruzione di Nova V5584 Sgr e al suo impatto duraturo.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le emissioni di raggi gamma dai magnetari per ottenere informazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri come i Convertitori Tempo-Digitale misurano gli eventi cosmici con precisione.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti dell'universo attraverso i neutrini sfuggenti.
― 7 leggere min
Svelare gli afterglow orfani per capire i gamma-ray burst e i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le esplosioni di raggi gamma per scoprire i segreti dell'universo e l'invarianza di Lorentz.
― 7 leggere min
Le nane bianche doppie potrebbero portare a supernovae potenti e a intuizioni cosmiche.
― 5 leggere min
Gli scienziati sono in cerca di onde gravitazionali provenienti dalle esplosioni di supernovae.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle collisioni tra buchi neri e i loro effetti cosmici.
― 7 leggere min
Esplorando gli eventi energetici e gli shock interni dei lampi gamma.
― 7 leggere min
Due galassie che si fondono svelano segreti sui processi di formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Scopri i fenomeni potenti che illuminano l'universo.
― 8 leggere min
I neutrini svelano i segreti delle esplosioni cosmiche e richiedono metodi di rilevamento avanzati.
― 6 leggere min
GRB 221009A fa il botto con una luminosità mai vista e offre spunti su eventi cosmici.
― 5 leggere min
Scopri come la riconnessione magnetica influisce sugli eventi cosmici e sul comportamento dell'universo.
― 9 leggere min
Scopri come le stelle gigantesche concludono la loro vita in esplosioni spettacolari.
― 7 leggere min
Scopri come le associazioni OB plasmano il nostro universo e rivelano i segreti delle stelle.
― 7 leggere min
Svelare i segreti di un evento supernova affascinante.
― 6 leggere min
3C 59 riattiva la formazione stellare dopo un lungo periodo di stallo, sorprendendo gli scienziati.
― 8 leggere min
Scopri i segreti del pulsar a raggi X che gira veloce IGR J17591-2342.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante delle stelle di neutroni e dei loro omologhi esplosivi.
― 7 leggere min