Esaminando come le galassie satelliti si allineano nel tempo all'interno del Web Cosmico.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come le galassie satelliti si allineano nel tempo all'interno del Web Cosmico.
― 6 leggere min
Sei satelliti puntano a studiare eventi cosmici in rapido cambiamento.
― 5 leggere min
Esplorare le dinamiche dei buchi neri Kerr super-rotanti e i loro flussi di accrescimento.
― 6 leggere min
Le stelle di neutroni sono resti densi di stelle massive, che mostrano proprietà e comportamenti unici.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i buchi neri usando le onde gravitazionali per scoprire come si sono formati e quali sono le loro caratteristiche.
― 6 leggere min
Primo studio dettagliato dell'atmosfera di 2MASS 0415-0935 usando JWST.
― 7 leggere min
dSGP4 combina velocità e precisione per il tracciamento dei satelliti.
― 7 leggere min
HELM tiene tracce di cambiamenti luminosi in galassie lontane per studiarne il comportamento e le proprietà.
― 4 leggere min
Le stelle di neutroni rivelano segreti sulla fisica in condizioni estreme.
― 6 leggere min
I scienziati migliorano le misurazioni delle stelle a bassa massa usando i dati del JWST per avere migliori informazioni sui pianeti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la composizione atmosferica e la struttura del vicino nano Y WISEPA J182831.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano un quasar per svelare dettagli sul mezzo intergalattico.
― 6 leggere min
IXPE fa luce sui magnetari, rivelando le loro emissioni uniche e la luce polarizzata.
― 5 leggere min
Gli impatti delle comete possono cambiare di brutto le atmosfere dei Giove caldi.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali ci informano sui buchi neri e sulla natura della gravità.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le collisioni tra stelle di neutroni influenzano le esplosioni di raggi gamma e la formazione degli elementi.
― 8 leggere min
Ricerca su esoplaneti gassosi freschi usando il telescopio spaziale Twinkle.
― 6 leggere min
Un modello di deep learning migliora la stima del fronte d'onda nell'Osservatorio Vera C. Rubin.
― 9 leggere min
Recenti analisi rivelano nuove sorgenti di raggi gamma e comportamenti di flare nel cielo galattico.
― 5 leggere min
Il telescopio KKO migliora la localizzazione delle FRB per studi cosmici più precisi.
― 8 leggere min
Nuove scoperte sui pianeti che orbitano attorno a stelle subgiganti migliorano la nostra comprensione dei sistemi planetari.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà uniche e il significato dei quasar FeLoBAL in astronomia.
― 5 leggere min
TOI-1347 b svela informazioni sui pianeti a periodo ultra-corto e le loro potenziali atmosfere.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai metodi per valutare i rischi e le incertezze delle collisioni nello spazio.
― 6 leggere min
Scopri come i gas nobili svelano la formazione e la storia di Urano.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le proprietà delle galassie nano ultra-famose attorno alla Via Lattea.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui cambiamenti degli scoppi di raggi X del buco nero eRO-QPE1.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito al rapido impulso radio FRB 20221022A e alle sue proprietà intriganti.
― 7 leggere min
AF Lep b rivela dettagli importanti sulla formazione e l'evoluzione dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno strumento rivoluzionario per studiare le stelle giovani e i loro potenziali esopianeti.
― 6 leggere min
Investigare i venti dei quasar e i loro effetti sull'evoluzione delle galassie.
― 4 leggere min
La ricerca sulle nuvole scure migliora la conoscenza della formazione delle stelle e delle proprietà della polvere.
― 5 leggere min
Una nuova missione sfrutta l'apprendimento automatico per classificare le forme delle galassie e migliorare gli studi cosmici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela collegamenti importanti tra i buchi neri e i loro comportamenti di fuoriuscita.
― 4 leggere min
La ricerca sui nani ultrafreddi migliora la nostra comprensione della formazione delle stelle e della vita potenziale.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono le origini delle deboli emissioni radio circolari trovate nello spazio.
― 6 leggere min
Stabilire sistemi temporali precisi è fondamentale per l'esplorazione della Luna.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno cercando segnali da potenziali civiltà aliene vicino alla supernova SN1987A.
― 4 leggere min
Confrontando VRO 42.05.01 e G 350.0-2.0 emergono differenze importanti nei resti di supernova.
― 6 leggere min
Esplorando come la perdita di gas influisce sulle atmosfere dei sub-Nettuni e le loro caratteristiche.
― 6 leggere min