Esaminare come sono cambiati i comportamenti protettivi durante la pandemia tra studenti e non studenti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare come sono cambiati i comportamenti protettivi durante la pandemia tra studenti e non studenti.
― 6 leggere min
Analizzando gli effetti delle misure di salute pubblica sulla diffusione delle malattie respiratorie.
― 6 leggere min
I sopravvissuti all'Ebola affrontano stigma che influisce sulle loro vite e comunità.
― 7 leggere min
Analizzando l'accuratezza delle previsioni tra diverse comunità per una giusta allocazione delle risorse sanitarie.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i focolai di febbre gialla e il movimento del virus in Africa.
― 6 leggere min
Un modello ibrido migliora le previsioni sulle tendenze e le interventi del COVID-19.
― 4 leggere min
Uno studio mostra come le misure di lockdown abbiano cambiato la presenza di batteri nelle comunità.
― 6 leggere min
Esaminare come i cambiamenti di tempistica influiscono sulla raggiungibilità nelle reti dinamiche.
― 5 leggere min
Uno studio esamina il possibile collegamento tra l'infezione da T. gondii e l'asma.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i benefici di dosi aggiuntive di vaccino dopo un'infezione iniziale da COVID-19.
― 6 leggere min
I casi di mpox stanno aumentando nel Sud Kivu, colpendo le comunità e sollevando allerta per la salute pubblica.
― 5 leggere min
Esaminando come i modelli stocastici aiutano a prevedere la diffusione delle malattie infettive.
― 6 leggere min
Un aumento dei morsi di animali solleva preoccupazioni per la rabbia in Bangladesh.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come gli scienziati tracciano l'evoluzione delle varianti del COVID-19.
― 5 leggere min
Metodi per l'identificazione accurata dei parametri in sistemi che cambiano, concentrandosi sui modelli epidemici.
― 7 leggere min
Uno sguardo dettagliato sugli effetti, i rischi e gli esiti del COVID-19 in Kenya.
― 8 leggere min
Esaminare come la consapevolezza del rischio influisca sulla diffusione delle malattie durante le epidemie.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le malattie si diffondono prima che compaiano i sintomi.
― 7 leggere min
Recenti focolai di JEV mettono in evidenza i rischi legati alle specie di uccelli acquatici.
― 9 leggere min
Usare il sequenziamento del genoma per affrontare le malattie alimentari e migliorare la salute pubblica.
― 8 leggere min
Un nuovo modo di collegare i comportamenti individuali e quelli della popolazione per fare previsioni più accurate sulla diffusione delle malattie.
― 6 leggere min
Analizzando le dinamiche del COVID-19 e la sotto-segnalazione in Mozambico e Zimbabwe durante la pandemia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela una significativa circolazione di varianti di SARS-CoV-2 nel Rio Grande do Sul.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla diffusione dell'hantavirus, ai rischi e a come migliorare i risultati per i pazienti.
― 6 leggere min
Analizzando come le comunità si sono adattate alle restrizioni di movimento durante la pandemia.
― 6 leggere min
Esaminando le dinamiche in cambiamento dell'influenza A(H3N2) e il suo impatto sulla salute pubblica.
― 7 leggere min
La chikungunya può causare dolori articolari persistenti e altri problemi di salute seri.
― 6 leggere min
Scopri come piccole regolazioni possono cambiare radicalmente il comportamento del sistema in vari campi.
― 6 leggere min
Si stanno facendo sforzi per creare linee guida chiare per la condivisione dei dati sugli focolai.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto del COVID-19 sulle persone con intolleranza chimica.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che la consapevolezza locale gioca un ruolo chiave nella gestione delle epidemie.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli strutturati aiutano a studiare le relazioni tra gli organismi e la dinamica delle malattie.
― 8 leggere min
Un'analisi di come vari fattori hanno influenzato la diffusione del SARS-CoV-2.
― 6 leggere min
Questo studio esamina il ruolo dei dati individuali nella modellazione basata sugli agenti.
― 7 leggere min
Combinare PDE e ODE per avere previsioni migliori sulla diffusione delle malattie.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli insetti succhiatori di sangue trasmettono virus pericolosi.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come cambiano nel tempo i contagi e i decessi da COVID-19.
― 6 leggere min
Esplorare come la teoria dei giochi può aiutare a gestire la diffusione delle malattie e le misure di protezione.
― 7 leggere min
Combinare trattamento, alimentazione e cura del diabete può gestire efficacemente la tubercolosi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nelle interazioni sociali dopo la fine delle restrizioni per il COVID-19.
― 6 leggere min