Un nuovo metodo migliora l'accuratezza del conteggio dei fotoni nella comunicazione ottica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza del conteggio dei fotoni nella comunicazione ottica.
― 5 leggere min
Le antenne mobili migliorano la comunicazione wireless in ambienti multiutente.
― 4 leggere min
Studio su come le perturbazioni influenzano i valori propri nelle matrici casuali.
― 4 leggere min
Un nuovo framework migliora l'analisi dei modelli a spazio di stato continuo-discreto utilizzando tecniche basate su particelle.
― 6 leggere min
Una nuova prospettiva sul accoppiamento elettromagnetico migliora il design dei circuiti a microonde.
― 5 leggere min
Una soluzione pratica per rilevare i tipi di modulazione nelle comunicazioni wireless.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema punta a migliorare la privacy nella comunicazione e nel rilevamento wireless.
― 7 leggere min
Esplora l'importanza dei poli e degli zeri nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Studi recenti fanno luce su come i neuroni elaborano segnali complessi.
― 7 leggere min
Unire droni a superfici intelligenti migliora la connettività in ambienti difficili.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza del fading fLoS nelle moderne comunicazioni wireless.
― 6 leggere min
Le sequenze bilanciate senza collisioni migliorano i sistemi di comunicazione prevenendo le interferenze.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la rilevazione di segnali periodici in dati di serie temporali complessi.
― 6 leggere min
Un metodo per un'analisi dettagliata del segnale nel tempo e nella frequenza.
― 6 leggere min
Esplorando un approccio flessibile per approssimare vettori usando informazioni casuali.
― 5 leggere min
Il deep learning trasforma la modellazione della propagazione radio per una comunicazione wireless migliore.
― 6 leggere min
Combinare antenne fluide e superfici intelligenti migliora la comunicazione wireless in ambienti dinamici.
― 5 leggere min
Metasuperfici intelligenti impilate migliorano le prestazioni delle reti wireless e riducono le interferenze.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'elaborazione dei segnali affrontando il rumore in dataset complessi.
― 4 leggere min
Esplorando sistemi di antenne fluide e superfici intelligenti riconfigurabili.
― 6 leggere min
Esplora il legame tra frame e grafici per capire la scalabilità.
― 4 leggere min
Sfruttare nuove tecnologie per migliorare l'efficienza della comunicazione senza fili.
― 6 leggere min
I robot possono trovare segnali in modo efficace senza dover seguire formazioni rigide.
― 7 leggere min
Una panoramica chiara dell'Analisi Fattoriale Multicanale e delle sue applicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina sLORETA e i beamformer nella ricostruzione delle sorgenti EEG e MEG.
― 5 leggere min
Due nuovi metodi migliorano l'aumento dei dati per le previsioni delle serie temporali.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza della ridondanza e dell'eccesso nei fusion frames per una migliore rappresentazione dei dati.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto di più trasmettitori sulle prestazioni del radar MIMO.
― 5 leggere min
Esplorare come gli autoencoder possano migliorare il PAPR nei sistemi di comunicazione ottica.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la qualità del segnale per una comunicazione efficiente in ambienti complessi.
― 5 leggere min
Un sistema misura le orientazioni delle antenne WiFi per migliorare il tracciamento della posizione al chiuso.
― 7 leggere min
Il nuovo design del pilota basato su GMM migliora la stima del canale nei sistemi wireless.
― 7 leggere min
DARE semplifica il rilevamento non lineare per una migliore performance nella comunicazione MU-MIMO.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina tecniche per l'analisi automatica dei suoni vocali dei suricati.
― 6 leggere min
Una panoramica sull'approssimazione degli operatori di Hilbert-Schmidt e la loro rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Esplorando tecniche innovative nel packing e copertura quantistica ispirate da metodi classici.
― 6 leggere min
Scopri come l'approssimazione a rango basso semplifica l'analisi dei dati in vari settori.
― 8 leggere min
Nuove tecniche nella magnetometria NV migliorano l'accuratezza e l'efficienza nella misurazione dei campi magnetici.
― 5 leggere min
Metodi recenti migliorano il watermarking audio per una qualità del suono migliore e una gestione del copyright più efficace.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la sicurezza dei dati nei sistemi misti RF e UOWC.
― 6 leggere min