Nuovi algoritmi migliorano le prestazioni di elaborazione audio su diverse frequenze di campionamento.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi algoritmi migliorano le prestazioni di elaborazione audio su diverse frequenze di campionamento.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto di OTFS sul rilevamento radar in ambienti dinamici.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la stima del canale per la comunicazione mmWave ad alta velocità.
― 6 leggere min
I processori fotonici innovativi possono combattere le interferenze RF per una comunicazione wireless più sicura.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo combina apprendimento tradizionale e profondo per un'imaging del suono efficiente.
― 6 leggere min
Metodi innovativi per affrontare la dispersione cromatica per una comunicazione ottica migliore.
― 5 leggere min
I sistemi full-duplex uniscono comunicazione e rilevamento per migliorare le prestazioni wireless.
― 5 leggere min
La tecnologia NCR migliora la qualità del segnale e l'esperienza dell'utente in ambienti difficili.
― 6 leggere min
Scopri come le funzioni di Laguerre aiutano ad analizzare i ritardi temporali in vari sistemi.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la stima del canale per una comunicazione wireless migliore.
― 6 leggere min
Analizzando le regioni di capacità per migliorare la comunicazione quantistica.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla convoluzione di Hartley-Fourier e le sue applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Le superfici intelligenti riconfigurabili migliorano la comunicazione mmWave nonostante le sfide di trasmissione.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di modulazione migliorano la comunicazione wireless in scenari e ambienti ad alta velocità.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora le performance di recupero del segnale nelle applicazioni di recupero di fase.
― 7 leggere min
Lo studio esplora il comportamento delle misure di probabilità e dei nuclei riproduttivi sul cerchio unitario.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento delle prestazioni delle antenne utilizzando materiali disordinati per una comunicazione efficiente.
― 6 leggere min
Esplorare le disposizioni del codice per ridurre al minimo gli errori di decodifica nei sistemi di comunicazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'uso di autoencoder ponderati per migliorare la comunicazione nei sistemi NOMA.
― 5 leggere min
Esaminando le condizioni per ricostruire funzioni da set di campionamento usando il gaussiano bivariato.
― 5 leggere min
Esplorare RIS ibridi attivi-passivi per migliorare i sistemi di comunicazione UAV.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comunicazione e le prestazioni di rilevazione attraverso un uso ottimizzato dei canali di frequenza.
― 5 leggere min
Discutendo il ruolo delle misure spettrali di Tsirelson nel filtraggio del rumore.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la precisione dei sistemi radar attraverso una calibrazione efficace.
― 6 leggere min
Metodi innovativi migliorano l'imaging luminoso in biologia e chimica.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come i riflettori trasparenti possano migliorare la comunicazione wireless indoors.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora le prestazioni delle reti di relay usando concetti di deep learning.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei progressi nel design delle forme d'onda usando il deep learning per i sistemi JCAS.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo semplifica il rilevamento MIMO a un bit per migliorare la comunicazione senza fili.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio che usa l'algoritmo MUSIC per l'imaging a microonde senza dispositivi tradizionali.
― 5 leggere min
Scopri come i filtri senza riflessione migliorano la qualità dei segnali ad alta frequenza.
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano i problemi di rumore nella comunicazione quantistica per un trasferimento d'informazioni più chiaro.
― 8 leggere min
Le cellule usano la media nel tempo per filtrare il rumore e fare previsioni accurate.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di quantizzazione e alle loro applicazioni usando la distribuzione di Cantor.
― 5 leggere min
Le sequenze CAZAC migliorano le prestazioni nei sistemi di comunicazione grazie a proprietà e tecniche uniche.
― 4 leggere min
Risonatori innovativi migliorano le prestazioni e la stabilità dei sistemi di comunicazione wireless.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per confrontare segnali usando distanze di trasporto parziale migliora l'accuratezza e la flessibilità.
― 6 leggere min
Un nuovo filtro migliora il tracciamento di obiettivi in movimento in ambienti complessi.
― 5 leggere min
Dispositivo innovativo amplifica i segnali in una direzione mentre blocca le interferenze.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano le prestazioni dei codici polari per la correzione degli errori nei sistemi di comunicazione.
― 5 leggere min