Questo studio esplora metodi quasi sincroni per migliorare l'affidabilità della comunicazione dei satelliti LEO.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esplora metodi quasi sincroni per migliorare l'affidabilità della comunicazione dei satelliti LEO.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni dei canali per gli ambienti di comunicazione mobile.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nel localizzare le fonti di segnale in diversi settori.
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano il recupero di fase con metodi di campionamento innovativi.
― 6 leggere min
Scopri come l'ottimizzazione a due livelli affronta problemi complessi di decisione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle matrici di Fourier non armoniche e all'importanza dei loro valori singolari.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un metodo per analizzare meglio i segnali radio.
― 5 leggere min
Esplorare come la densità degli utenti influisce sulla connettività dei dispositivi nelle città.
― 8 leggere min
Scopri la meccanica e le applicazioni delle Echo State Networks per i dati delle serie temporali.
― 6 leggere min
ResFields introducono nuovi strati per migliorare i campi neurali per segnali complessi.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli spazi di Bernstein e Paley-Wiener e alle loro applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei segnali di vibrazione per il monitoraggio della salute delle macchine.
― 5 leggere min
Un approccio nuovo per stimare segnali misti usando la topologia invece delle statistiche tradizionali.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina metodi per migliorare la comunicazione nelle reti mmWave e sub-THz.
― 7 leggere min
Scopri i bi-frame e il loro ruolo nel migliorare la rappresentazione dei dati in matematica.
― 4 leggere min
Esaminando le minacce all'Identificazione di Emittenti Specifici tramite tecniche di mimetizzazione avanzate.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per proteggere il rilevamento wireless da accessi non autorizzati tramite superfici intelligenti.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'uso dei metodi spettrali per una migliore stima dei parametri nei dati strutturati.
― 5 leggere min
Trovare modi affinchè i sistemi radar e di comunicazione coesistano in modo efficace.
― 6 leggere min
GF-RLS offre una maggiore adattabilità e stabilità nei metodi di stima dei parametri.
― 5 leggere min
Esplorando la tecnologia RIS per sistemi di comunicazione migliori.
― 5 leggere min
Questa tecnologia punta a migliorare il controllo del segnale nelle future reti di comunicazione.
― 5 leggere min
Esplorando i polinomi sulla sfera unitaria e le loro caratteristiche spaziali e di frequenza.
― 6 leggere min
I differenziali algebrici sono super bravi a stimare i cambiamenti nei segnali in vari campi.
― 4 leggere min
Nuovi metodi nel design delle sequenze migliorano le performance e l'efficienza dei sistemi di comunicazione.
― 5 leggere min
Esplorare le vulnerabilità e le strategie difensive nei sistemi di comunicazione semantica.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora il recupero di segnali sparsi in ambienti rumorosi.
― 7 leggere min
Un metodo per stimare la posizione e la velocità di fonti in movimento usando la rilevazione della frequenza.
― 5 leggere min
Migliorare i sistemi a doppia trasmissione con metodi avanzati di cancellazione della auto-interferenza.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per creare sequenze perfette migliorano i sistemi di comunicazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo al recupero di fase e alla sua importanza in diversi campi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento dello spettro a larga banda per le comunicazioni wireless.
― 6 leggere min
Scopri come il rilevamento delle anomalie può migliorare l'affidabilità delle reti wireless contro le interferenze.
― 6 leggere min
Il calcolo analogico offre vantaggi unici per l'elaborazione dei dati in tempo reale e per compiti specializzati.
― 5 leggere min
Esplorare metodi non lineari nell'audio per la produzione musicale e l'analisi del parlato.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per migliorare i sistemi Full Duplex e gestire l'interferenza dei segnali in modo efficace.
― 5 leggere min
Radio2Text usa segnali mmWave per il riconoscimento vocale in tempo reale in ambienti rumorosi.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e al design dei 2D-ZCAQ nelle sistemi di comunicazione.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le coppie incrociate complementari per una performance di comunicazione migliore.
― 5 leggere min
Una panoramica delle funzioni eigen di Hermite e della loro importanza in vari campi.
― 6 leggere min