Nuovi metodi migliorano il recupero del segnale riducendo al contempo la dipendenza dai dati di fondo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano il recupero del segnale riducendo al contempo la dipendenza dai dati di fondo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la precisione dei tempi in ambienti wireless complessi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework fa luce sulla complessa relazione tra l'attività neurale e le risposte muscolari.
― 6 leggere min
I circuiti memristor imitano i neuroni per migliorare l'elaborazione dei segnali in ambienti rumorosi.
― 5 leggere min
Esplora tecniche per ottimizzare la riduzione del rumore in ambienti dinamici.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del feedback a tempo ritardato nei self-oscillators quantistici.
― 5 leggere min
L'uscita anticipata migliora la velocità e l'efficienza nella classificazione dei segnali.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano il calcolo quantistico grazie a tecnologie di lettura del segnale potenziate.
― 7 leggere min
Nuovi mixer su scala nanometrica migliorano le capacità di elaborazione dei segnali ottici a frequenze petahertz.
― 6 leggere min
Migliorare i metodi per distinguere i segnali veri dal rumore nei dati delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorando RIS al di là della diagonale per migliorare la comunicazione wireless.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle previsioni per i sistemi caotici.
― 5 leggere min
Metaprism offre un modo nuovo per localizzare i dispositivi in ambienti difficili.
― 4 leggere min
Scopri l'importanza dell'analisi di Fourier per capire le misure geometriche e le strutture.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i design delle antenne influenzano la forza del segnale dei droni e la loro localizzazione.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora RSMA e RIS trasmissivi per migliorare le reti wireless.
― 6 leggere min
La tecnologia IRS attiva migliora i segnali wireless e riduce le interferenze.
― 5 leggere min
Proteggere le posizioni degli utenti primari mantenendo l'efficienza della comunicazione per gli utenti secondari.
― 4 leggere min
Scopri come le CNN aiutano a ripulire le immagini rumorose in modo efficace.
― 7 leggere min
Uno sguardo chiaro sulle serie di Fourier per analizzare funzioni in vari campi.
― 5 leggere min
Esaminare come il campionamento a reticolo può migliorare la rappresentazione wavelet.
― 5 leggere min
GQSP amplia il campo del calcolo quantistico semplificando operazioni complesse.
― 5 leggere min
Una panoramica della gestione del passaggio 5G e l'impatto dei fattori chiave.
― 5 leggere min
Nuovo metodo che ottimizza i canali MIMO usando superfici intelligenti riprogrammabili.
― 6 leggere min
Valutare le prestazioni del modello ONN in diverse condizioni di rumore.
― 5 leggere min
Esplora l'evoluzione e l'importanza delle tecniche di compressione degli impulsi radar.
― 6 leggere min
I nuovi amplificatori a microonde permettono una migliore elaborazione del segnale per le tecnologie quantistiche a temperature elevate.
― 5 leggere min
Nuovo design riduce il ritardo nella compressione binaria per una veloce elaborazione digitale.
― 5 leggere min
Una panoramica dell'apprendimento dei dizionari comuni per una comunicazione efficiente nelle reti MIMO.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza nella rilevazione di blob nelle immagini rumorose.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora i segnali wireless usando Superfici Riflettenti Intelligenti e apprendimento profondo per rinforzo.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un modello neurale per rilevare rapidamente le pendenze e le ampiezze dei segnali.
― 6 leggere min
SPAIC trasforma i segnali analogici in segnali a impulso per migliorare il computing edge.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle tecniche di filtraggio nella mappatura HI ad alta intensità.
― 6 leggere min
Un approccio unificato migliora l'analisi musicale integrando diversi elementi strutturali.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i metodi per rilevare condizioni LOS e NLOS al chiuso.
― 6 leggere min
Metodi innovativi migliorano la separazione dei segnali misti usando il deep learning.
― 6 leggere min
Combinare il calcolo quantistico con il clustering KNN migliora la classificazione dei dati nei sistemi di comunicazione.
― 6 leggere min
La ricerca combina metodi quantistici e classici per un miglior raggruppamento dei dati nelle comunicazioni.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'identificazione precisa degli oggetti che producono suoni nei video.
― 7 leggere min