Esplora il legame tra frame e grafici per capire la scalabilità.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora il legame tra frame e grafici per capire la scalabilità.
― 4 leggere min
Sfruttare nuove tecnologie per migliorare l'efficienza della comunicazione senza fili.
― 6 leggere min
I robot possono trovare segnali in modo efficace senza dover seguire formazioni rigide.
― 7 leggere min
Una panoramica chiara dell'Analisi Fattoriale Multicanale e delle sue applicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina sLORETA e i beamformer nella ricostruzione delle sorgenti EEG e MEG.
― 5 leggere min
Due nuovi metodi migliorano l'aumento dei dati per le previsioni delle serie temporali.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza della ridondanza e dell'eccesso nei fusion frames per una migliore rappresentazione dei dati.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto di più trasmettitori sulle prestazioni del radar MIMO.
― 5 leggere min
Esplorare come gli autoencoder possano migliorare il PAPR nei sistemi di comunicazione ottica.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la qualità del segnale per una comunicazione efficiente in ambienti complessi.
― 5 leggere min
Un sistema misura le orientazioni delle antenne WiFi per migliorare il tracciamento della posizione al chiuso.
― 7 leggere min
Il nuovo design del pilota basato su GMM migliora la stima del canale nei sistemi wireless.
― 7 leggere min
DARE semplifica il rilevamento non lineare per una migliore performance nella comunicazione MU-MIMO.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina tecniche per l'analisi automatica dei suoni vocali dei suricati.
― 6 leggere min
Una panoramica sull'approssimazione degli operatori di Hilbert-Schmidt e la loro rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Esplorando tecniche innovative nel packing e copertura quantistica ispirate da metodi classici.
― 6 leggere min
Scopri come l'approssimazione a rango basso semplifica l'analisi dei dati in vari settori.
― 8 leggere min
Nuove tecniche nella magnetometria NV migliorano l'accuratezza e l'efficienza nella misurazione dei campi magnetici.
― 5 leggere min
Metodi recenti migliorano il watermarking audio per una qualità del suono migliore e una gestione del copyright più efficace.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la sicurezza dei dati nei sistemi misti RF e UOWC.
― 6 leggere min
Migliorare la comunicazione FSO attraverso superfici intelligenti riconfigurabili per prestazioni migliori.
― 6 leggere min
Le metasuperfici migliorano la comunicazione ottimizzando la trasmissione e l'efficienza del segnale.
― 4 leggere min
Una panoramica su curve, funzioni quadratiche e la loro rilevanza in vari ambiti.
― 7 leggere min
Scopri come gli IRS e i relè migliorano l'efficienza e le performance della comunicazione.
― 5 leggere min
Un'esplorazione della sincronizzazione quantistica e dei suoi effetti sulla tecnologia.
― 5 leggere min
La ricerca descrive un metodo per trasmettere potenza e dati contemporaneamente.
― 5 leggere min
Un approccio innovativo per localizzare più sorgenti in uno spazio 3D usando misurazioni TDOA.
― 6 leggere min
Uno sguardo sugli spazi di Hardy bi-parametrici e le loro applicazioni in matematica.
― 6 leggere min
I solitoni mantengono la loro forma su lunghe distanze, rendendoli preziosi in diverse tecnologie.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comunicazione degli UAV perfezionando le mappe dello stato dei collegamenti.
― 7 leggere min
I miglioramenti nella raccolta di energia aumentano l'efficienza e l'affidabilità dei dispositivi wireless.
― 5 leggere min
I frame migliorano la rappresentazione dei segnali in vari settori, garantendo maggiore chiarezza e qualità.
― 4 leggere min
TINA rende più facile l'elaborazione dei segnali sull'hardware delle reti neurali.
― 6 leggere min
Una panoramica del sistema di controllo essenziale per esperimenti con atomi ultrafreddi.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella separazione dei segnali in diverse applicazioni.
― 5 leggere min
La tecnologia RIS semplifica la gestione dei segnali, migliorando la qualità della comunicazione wireless.
― 6 leggere min
Combinare la tecnologia LiDAR e riflettori passivi migliora la comunicazione a onde millimetriche in spazi chiusi ristretti.
― 5 leggere min
Capire la diffusione angolare migliora il design e le prestazioni delle reti wireless.
― 5 leggere min
Esplorare come i sistemi quantistici trasformano le tecniche di elaborazione delle informazioni.
― 5 leggere min
Il beamforming dinamico migliora le prestazioni e l'efficienza energetica nella prossima generazione di comunicazioni mobili.
― 6 leggere min