Uno studio esamina come le caratteristiche ambientali influenzano le comunità di meiofauna nelle spiagge sabbiose.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio esamina come le caratteristiche ambientali influenzano le comunità di meiofauna nelle spiagge sabbiose.
― 8 leggere min
Scopri come il modello SIR analizza la diffusione delle malattie nelle popolazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano la loro difesa CRISPR quando cambiano ospite.
― 6 leggere min
Questo studio rivela il collegamento tra i livelli di infezione dell'ospite e i tassi di trasmissione delle zanzare.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dei chancelloriidi nella storia dell'evoluzione animale.
― 5 leggere min
Un nuovo modello cattura le differenze individuali nell'analisi dei dati di conteggio.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'analisi delle comunità di alghe e batteri e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
Una guida ai modelli spaziali e al loro ruolo nella ricerca ecologica.
― 6 leggere min
Presentando residui migliorati per analizzare meglio i dataset compositivi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo modello per analizzare l'inquinamento nei laghi.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come il design dell'habitat influisce sul comportamento e la riproduzione della mosca soldato nera.
― 7 leggere min
La ricerca mostra interazioni complesse tra batteri e virus negli ecosistemi d'acqua dolce.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano la dinamica microbica per rivelare interazioni e impatti ambientali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela interazioni geniche complesse in minuscole vermi rotondi che influenzano l'evoluzione.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo unisce i dati satellitari per migliorare il monitoraggio dei pascoli.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei modelli di reazione-diffusione in vari campi.
― 6 leggere min
Esaminare come la dieta influisce sulla sopravvivenza di due parassiti agricoli invasivi.
― 8 leggere min
Analizzando come si comporta l'acqua quando una diga crolla all'improvviso.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza, la crescita e lo studio degli alberi nel nostro ambiente.
― 7 leggere min
La ricerca si immerge nel genoma di Coccomyxa viridis e nei suoi ruoli ecologici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i pipistrelli vampiro potrebbero diffondere il virus dell'influenza nei pipistrelli.
― 7 leggere min
La ricerca rivela l'importanza di CP26 nelle risposte delle piante all'energia luminosa in eccesso.
― 6 leggere min
Un'idea su come le api scelgono i nidi attraverso decisioni collettive.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello di FitzHugh-Nagumo e alla sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto dei livelli di risorse sugli spazi abitativi degli animali.
― 9 leggere min
Uno strumento per i ricercatori per studiare le caratteristiche cromatiche nei dati sulla biodiversità.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le popolazioni cambiano attraverso i processi di nascita e morte.
― 8 leggere min
Scopri come le variazioni genetiche modellano la diversità dei ciclidi nel Lago Malawi.
― 6 leggere min
Uno studio sulle interazioni tra piante parassite e i loro ospiti.
― 7 leggere min
Esaminando come le abitudini alimentari dei predatori influenzano l'equilibrio dell'ecosistema.
― 6 leggere min
Uno studio rivela legami tra alimentazione e riproduzione nelle femmine di pesce medaka.
― 6 leggere min
Esaminare come i legami familiari influenzano la sopravvivenza degli elefanti tra le minacce del bracconaggio.
― 8 leggere min
Indagare sui sistemi CRISPR e le loro array di spacer in evoluzione rivela adattamenti microbici chiave.
― 6 leggere min
Esaminando come la dimensione influisce sulla crescita e sulla riproduzione nelle popolazioni naturali.
― 6 leggere min
Il pacchetto patter migliora l'analisi dei dati di tracciamento degli animali usando tecniche avanzate di filtraggio delle particelle.
― 7 leggere min
Uno studio sui numeri di particelle fluttuanti nei gas di Riesz sotto confinamento armonico.
― 8 leggere min
Il miele svela informazioni su piante e patogeni che influenzano la salute delle api.
― 6 leggere min
Gli ecologi devono affrontare sfide per capire le interazioni complesse all'interno degli ecosistemi.
― 7 leggere min
La ricerca identifica i rischi d'infezione per i cervi dalla coda bianca usando il tracciamento GPS.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le informazioni si diffondono tra le particelle attive in ambienti in cambiamento.
― 12 leggere min