Uno sguardo completo alla ricerca sulla salute delle foreste e al suo paesaggio in evoluzione.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo completo alla ricerca sulla salute delle foreste e al suo paesaggio in evoluzione.
― 8 leggere min
La ricerca rivela il ruolo fondamentale della diversità genetica nel fitoplancton Bathycoccus.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'organizzazione spaziale influisca sulla cooperazione nelle comunità microbiche.
― 5 leggere min
La pangenomica rivela la diversità genetica nelle colture, migliorando l'agricoltura e la medicina.
― 7 leggere min
Gli scienziati ora si concentrano su tratti per capire le interazioni tra le specie e le loro adattamenti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la casualità influisca sulla diffusione delle sostanze nella dinamica dei fluidi.
― 4 leggere min
Indagare su come le interazioni chimiche e la paura influenzano le popolazioni di fitoplancton.
― 5 leggere min
Una panoramica dei modelli di reazione-diffusione e del loro significato nei processi naturali.
― 8 leggere min
La ricerca svela i modelli di crescita dello Schizophyllum commune e le sue implicazioni sulla salute.
― 6 leggere min
Uno studio svela le differenze genetiche che modellano le specie di tartarughe in climi desertici distinti.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per rilevare meglio le transizioni critiche nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Esplora come le differenze di dimensione influenzano le strategie di accoppiamento nei pesci capelin.
― 7 leggere min
La coltivazione di muschio Sphagnum potrebbe aiutare il ripristino delle torbiere e la cattura del carbonio.
― 8 leggere min
Una panoramica su come i gruppi di animali si muovono e interagiscono.
― 8 leggere min
Nuovi sviluppi migliorano l'analisi dei processi di Gibbs e le loro applicazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento aiuta i ricercatori a capire quanto campionamento serve per avere dati precisi sulla biodiversità.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano come le relazioni mutualistiche influenzano i tassi di evoluzione delle specie.
― 9 leggere min
Esplorare come le femmine scelgono i partner e il suo impatto sull'evoluzione.
― 8 leggere min
Uno studio su come i movimenti passati influenzano i percorsi futuri in vari campi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le applicazioni del lidar per studiare gli ecosistemi forestali e la gestione ecologica.
― 6 leggere min
I cittadini scienziati hanno un ruolo fondamentale nello studio delle popolazioni di formiche e della biodiversità.
― 6 leggere min
Uno studio sulle caratteristiche dei frutti di Lardizabala biternata in Cile.
― 7 leggere min
Uno studio su come i gruppi si formano e si comportano usando modelli matematici.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i fattori dell'ospite plasmino la diversità microbica in C. elegans.
― 7 leggere min
Le esudazioni radicali influenzano in modo significativo la salute del suolo e la crescita delle piante.
― 8 leggere min
Esaminando le risposte anticorpali e le loro implicazioni per interpretare le infezioni nella fauna selvatica.
― 8 leggere min
Esaminare come le interazioni tra le specie influenzano la stabilità nelle comunità ecologiche.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli di crescita degli alberi mostrano lo sviluppo e la dinamica degli alberi nel tempo.
― 5 leggere min
Un modo non invasivo per tenere traccia dell'assunzione di cibo in animali piccoli.
― 8 leggere min
Come i cambiamenti del clima influenzano la crescita e la riproduzione delle piante.
― 7 leggere min
Questo studio usa l'IA per valutare lo stato di conservazione delle orchidee nel mondo.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'uso delle BBN per la comprensione ecologica e il processo decisionale.
― 8 leggere min
Uno studio svela come le farfalle adattino le loro caratteristiche in base ai diversi ambienti.
― 6 leggere min
Uno studio svela come le piante si adattano agli ambienti aridi in Australia.
― 9 leggere min
Esplorare come le comunità microbiche influenzano l'evoluzione attraverso la competizione per le risorse.
― 8 leggere min
Un nuovo algoritmo semplifica gli aggiornamenti per i modelli di distribuzione delle specie nella conservazione.
― 6 leggere min
Gli strobili usano i brocosomi per mimetizzarsi dai predatori in una strategia di sopravvivenza unica.
― 6 leggere min
Esplora come la biodiversità influisce sulla salute e stabilità degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Gli autovalori sono super importanti per capire i sistemi in matematica e fisica.
― 8 leggere min
Questo studio svela come la stagione influisca sul colore e sul comportamento della farfalla buckeye comune.
― 7 leggere min