Scopri come le caratteristiche della storia della vita possono guidare gli sforzi di conservazione.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le caratteristiche della storia della vita possono guidare gli sforzi di conservazione.
― 8 leggere min
I batteri Wolbachia influenzano la riproduzione degli insetti, sbilanciando i rapporti di sesso e influenzando le popolazioni.
― 6 leggere min
Una guida per analizzare eventi rari con il Processo di Poisson Frazionale.
― 7 leggere min
Scopri come il bozzolo spugnoso rovina le foreste e le sue strategie di sopravvivenza uniche.
― 6 leggere min
Scopri come i geni influenzano le caratteristiche microbiche e le interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca esplora i tratti genetici dell'epidermide di Arabidopsis e lo sviluppo dei tricomi.
― 6 leggere min
Esplorare come il trasferimento di geni influisca sulla diversità e stabilità delle comunità microbiche.
― 6 leggere min
Le diatomee sono fondamentali per gli ecosistemi marini e la produzione globale di ossigeno.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i gamberi delle profondità percepiscono il tempo senza luce solare.
― 8 leggere min
Esplora le sfide e le intuizioni dal dataset degli Ostracodi Rumorosi.
― 8 leggere min
Scopri come i gruppi di animali interagiscono e sopravvivono in diversi habitat.
― 5 leggere min
Scopri come gli animali cercano insieme cibo e prendono decisioni.
― 8 leggere min
Scopri come i modelli compartmentali lineari seguono il movimento attraverso vari sistemi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come la materia organica disciolta influisca sulle emissioni di carbonio negli ecosistemi fluviali.
― 9 leggere min
L'AI sta cambiando il modo in cui gli scienziati studiano gli animali nei loro habitat naturali.
― 6 leggere min
Scopri come i cambiamenti nella copertura del suolo minacciano i nostri ecosistemi e la biodiversità.
― 7 leggere min
EAGLE prevede il comportamento dei geni nei funghi, facendo avanzare le applicazioni biotecnologiche.
― 7 leggere min
La ricerca svela una sorpresa: la diversità dei nematodi nelle dure condizioni del Deserto di Atacama.
― 7 leggere min
Esplora come le popolazioni cambiano e interagiscono in natura.
― 8 leggere min
Scopri come gli orizzonti di previsione influenzano le previsioni ecologiche e le decisioni.
― 6 leggere min
Scopri il sorprendente legame tra i scarabei sepoltori e i loro piccoli compagni acari.
― 7 leggere min
Scopri come i modelli della natura rivelano la salute degli ecosistemi e le risposte ai cambiamenti.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante degli stati chimera nelle reti complesse.
― 6 leggere min
Scopri i fattori che influenzano quando il salmone atlantico matura e si riproduce.
― 6 leggere min
Scopri come le camminate casuali rivelano modelli nella natura e nel comportamento.
― 6 leggere min
Scopri la vita affascinante e i virus delle tunicati, le creature marine trascurate dalla natura.
― 7 leggere min
Scopri come EcoVAE trasforma la modellazione della distribuzione delle specie per ottenere migliori risultati nella conservazione.
― 7 leggere min
Scopri come le formiche argentine gestiscono il traffico in ambienti affollati.
― 6 leggere min
Esplorando la doppia natura dei funghi Colletotrichum e il loro impatto sulle piante.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i parassiti sfruttano i loro ospiti per sopravvivere.
― 7 leggere min
Esplora i cambiamenti improvvisi nelle reti che somigliano a feste danzanti nel caos.
― 8 leggere min
Esplora come la selezione e la mutazione influenzano la sopravvivenza delle specie nel tempo.
― 8 leggere min
I batteri Wolbachia influenzano in modo significativo le dinamiche riproduttive e le strutture di popolazione delle mosche.
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti degli alberi casuali e il loro ruolo fondamentale nell'evoluzione.
― 8 leggere min
Scopri come i pipistrelli scappano dai luoghi affollati usando l'ecolocalizzazione.
― 8 leggere min
Esplora come le popolazioni di organismi cambiano e si adattano nel tempo.
― 7 leggere min
Scoperte recenti mettono in discussione le idee precedenti su quanto velocemente le popolazioni possano adattarsi.
― 5 leggere min
Gli scienziati esplorano come le specie interagiscono e si adattano nei sistemi ecologici cambianti.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mettono in discussione le vecchie idee sugli habitat delle tartarughe antiche.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come Wolbachia si diffonde tra gli ospiti, concentrandosi sulle interazioni parassitarie.
― 7 leggere min