Un nuovo approccio che usa il reinforcement learning per migliorare l'adattabilità dell'interfaccia utente.
― 10 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio che usa il reinforcement learning per migliorare l'adattabilità dell'interfaccia utente.
― 10 leggere min
Nuovo metodo migliora il controllo degli utenti nella riscrittura dei testi.
― 8 leggere min
Un nuovo framework per valutare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni con l'intuizione umana.
― 8 leggere min
Nuova piattaforma software migliora il modo in cui i robot interagiscono con le persone in diversi ambienti.
― 8 leggere min
Un metodo veloce per l'editing visivo personalizzato usando tecniche di self-attention.
― 6 leggere min
EntangleVR++ permette agli utenti di creare storie interattive influenzate dalle scelte dei giocatori.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema migliora le interazioni con i gestori di password per un accesso online più sicuro.
― 4 leggere min
Scopri come AutoGRAMS organizza le conversazioni AI per un coinvolgimento migliore degli utenti.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo per una visualizzazione più chiara dei dati puntuali usando forme semplici.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'efficienza nei sistemi di dialogo orientati ai compiti senza fare un gran lavoro manuale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano i sistemi di dialogo senza bisogno di enormi set di dati etichettati.
― 6 leggere min
Uno studio su come migliorare l'apprendimento dei tirocinanti tramite sistemi di supporto decisionale educativo.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema che mescola i gusti degli utenti con gli obiettivi più ampi della comunità artistica.
― 6 leggere min
Scopri come HBot semplifica la Medicina Tradizionale Cinese per tutti.
― 4 leggere min
Questo studio analizza come le visualizzazioni in movimento influenzano l'esperienza dei giocatori nei videogiochi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il raggruppamento delle immagini includendo il contributo dell'utente.
― 6 leggere min
Uno studio sull'efficacia dei QGAN rispetto ai modelli di Markov nel tracciamento oculare.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le scelte di design dei grandi modelli di linguaggio nelle visualizzazioni.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra su come migliorare la consapevolezza del contesto nelle interfacce basate sulla visione usando scala, spazio e tempo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sistemi di controllo condiviso per migliorare l'interazione tra robot e utente.
― 6 leggere min
Esaminando come le persone percepiscono le distanze nei disegni grafici.
― 5 leggere min
UI-JEPA migliora il modo in cui i sistemi prevedono le azioni degli utenti dalle interazioni su schermo.
― 5 leggere min
Lo studio esamina come camminare in VR influisce sulla nausea e sulle prestazioni cognitive.
― 7 leggere min
Indagare le difficoltà che affrontano gli sviluppatori quando creano app mobili accessibili.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come l'organizzazione visiva aiuti nella ricerca efficace.
― 7 leggere min
Harden aiuta gli utenti a tenere traccia di comportamenti e pensieri per combattere la dipendenza.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia come le azioni non verbali influenzano le interazioni con robot e personaggi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il flusso della conversazione usando più documenti come fonti.
― 6 leggere min
Esaminando la programmazione dei prompt e il suo impatto sulla creazione di software e sull'esperienza dell'utente.
― 6 leggere min
Valutare l'efficacia dei LLM per l'analisi delle minacce.
― 10 leggere min
Questo studio analizza come i LLM vedono e creano le persone degli utenti in India.
― 6 leggere min
Questo framework migliora i modelli linguistici imparando in modo efficace le preferenze individuali degli utenti.
― 7 leggere min
Un'esperienza di camminata in VR creata per persone che non hanno mai camminato.
― 11 leggere min
La ricerca usa user-agent per valutare i sistemi di dialogo orientati ai compiti.
― 6 leggere min
Trasformare il modo in cui interagiamo con scansioni mediche, manuali e riferimenti creativi usando la tecnologia.
― 6 leggere min
Scopri come le simulazioni di Monte Carlo migliorano l'accuratezza dei test A/B e le decisioni.
― 6 leggere min
Evidenze sui bisogni e le aspettative degli ingegneri software riguardo agli strumenti per la rilevazione delle anomalie nei log.
― 8 leggere min
Rivoluzionare il modo in cui le animazioni mostrano le interazioni reali tra mani e oggetti.
― 6 leggere min
Scopri come la riduzione dimensionale e il disegno di grafi semplificano i dati complessi.
― 5 leggere min
Scopri come AURORA semplifica il design d'interni virtuale per professionisti e appassionati.
― 7 leggere min