EntangleVR++: Una Nuova Frontiera nella Narrazione VR
EntangleVR++ permette agli utenti di creare storie interattive influenzate dalle scelte dei giocatori.
― 8 leggere min
Indice
- Il Concetto di EntangleVR++
- Vantaggi di EntangleVR++
- Temi Chiave dallo Studio
- L'Uso della Programmazione Visiva
- Caratteristiche di EntangleVR++
- Come Funziona l'Entanglement
- Costruire Relazioni tra Oggetti
- Creare Scene Interattive
- Proprietà Probabilistiche
- Insight dello Studio Utenti
- Feedback sull'Usabilità
- Concetti Quantistici
- Possibilità Creative
- Strategie di Design per lo Sviluppo Futuro
- Limitazioni e Esplorazione Futura
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Le storie digitali interattive danno ai giocatori il potere di fare scelte che cambiano il modo in cui la storia si svolge. Questa capacità di influenzare la narrativa può portare a una connessione più profonda con l'esperienza. Permettendo ai giocatori di partecipare, queste storie creano un senso di immersione e coinvolgimento. Molte persone sono interessate a nuove esperienze offerte dalla realtà virtuale (VR). Questa tecnologia consente ai giocatori di entrare in mondi diversi, vivendo cose che potrebbero essere impossibili nella vita reale.
Esempi di esperienze VR includono entrare in opere d'arte famose o capire le difficoltà di una famiglia di immigrati durante una guerra. Anche se molte narrazioni VR attuali permettono ai giocatori di interagire con l'ambiente, spesso seguono una trama lineare predefinita. In molti casi, le scelte dei giocatori non impattano significativamente l'esperienza complessiva, portando a un approccio "taglia unica". C'è il desiderio di creare esperienze VR più personalizzate, permettendo esiti imprevedibili basati sulle interazioni dei giocatori.
Il Concetto di EntangleVR++
Per affrontare la necessità di racconti più dinamici nella VR, è stato sviluppato un sistema chiamato EntangleVR++. Questo sistema si ispira al calcolo quantistico, in particolare all'idea di entanglement, che descrive una relazione tra diversi elementi. Utilizzando l'entanglement, i creatori possono gestire come gli eventi della storia si ricollegano tra loro in base alle scelte dei giocatori.
In un esempio semplice, immagina una scena in cui un giocatore può interagire con diversi oggetti, e ogni interazione porta a risultati diversi. Se il giocatore tocca un fiore, potrebbe nascondere un virus. A seconda di cosa fa il giocatore dopo, un personaggio potrebbe essere salvato o trasformato in zombie. Il design di EntangleVR++ permette ai narratori di costruire più facilmente questo tipo di narrazioni ramificate.
Vantaggi di EntangleVR++
EntangleVR++ offre un'interfaccia user-friendly per i creatori, consentendo loro di progettare narrazioni VR complesse senza bisogno di competenze di programmazione approfondite. Durante uno studio recente, 16 persone hanno testato il sistema e fornito feedback sulle loro esperienze. I partecipanti sono stati invitati a completare vari compiti e rispondere a domande sulla loro comprensione del sistema.
Temi Chiave dallo Studio
Dallo studio, sono emersi quattro temi principali:
Interfaccia Visiva Espressiva: L'interfaccia permetteva agli utenti di vedere immediatamente i risultati delle loro modifiche, rendendo più facile comprendere la relazione tra diversi oggetti e scelte.
Facilità di Creazione con l'Entanglement: Gli utenti hanno trovato che il concetto di entanglement li aiutava a creare narrazioni più interessanti con relazioni intricate tra gli oggetti.
Diversità nelle Attività Creative: I partecipanti hanno visto potenziali usi per una vasta gamma di applicazioni, dai giochi alle installazioni artistiche interattive.
Supporto per l'Apprendimento: I partecipanti credevano che il sistema potesse aiutare ad insegnare concetti di base del calcolo quantistico in modo divertente e coinvolgente.
Programmazione Visiva
L'Uso dellaEntangleVR++ è costruito utilizzando un metodo chiamato programmazione visiva. Questo significa che invece di digitare codice, gli utenti trascinano e rilasciano elementi visivi. Questo approccio è utile per chi non è familiare con i linguaggi di programmazione tradizionali. Il sistema fornisce feedback immediato su ciò che i creatori stanno facendo, aiutandoli a afferrare idee complesse più facilmente. Questo approccio alla programmazione visiva è progettato per aiutare gli utenti a costruire esperienze VR interattive senza intoppi.
Caratteristiche di EntangleVR++
Il sistema include diverse caratteristiche importanti che supportano la creazione di scene VR interattive:
Interfaccia Grafica Basata su Noduli: I creatori possono collegare diversi oggetti e definire come interagiscono usando noduli, rendendo il processo di design più intuitivo.
Anteprima in Tempo Reale: Mentre gli utenti costruiscono scene, possono vedere come le loro modifiche influenzano istantaneamente il mondo virtuale.
Molteplici Risultati: Utilizzando concetti di entanglement, il sistema consente di avere molti percorsi narrativi diversi in base alle scelte dei giocatori.
Come Funziona l'Entanglement
Nel contesto di EntangleVR++, l'entanglement coinvolge la creazione di relazioni tra oggetti virtuali. Quando un giocatore interagisce con un oggetto, può influenzare lo stato di un altro oggetto. Questo significa che i risultati delle interazioni sono collegati, permettendo narrazioni più complesse.
Costruire Relazioni tra Oggetti
Il processo inizia definendo gli oggetti come "super oggetti". Ogni oggetto può rappresentare qualcosa di diverso, e i loro stati possono essere collegati. Ad esempio, un fiore potrebbe cambiare a seconda che il giocatore l'abbia toccato, creando una catena di eventi nella storia.
Quando gli oggetti sono intrecciati, interagire con uno influisce sugli altri. Questo concetto imita le relazioni del mondo reale e può portare a esiti imprevedibili, simile a come le scelte nella vita reale spesso portano a varie conseguenze.
Creare Scene Interattive
La creazione di scene interattive in EntangleVR++ è strutturata e semplice. Ecco come funziona il processo:
Iniziare con Super Oggetti: I creatori iniziano selezionando gli oggetti che vogliono includere nella loro scena.
Definire Proprietà degli Oggetti: Ogni oggetto può avere stati diversi, che possono cambiare in base alle interazioni dei giocatori.
Collegare Oggetti con Entanglers: Utilizzando noduli speciali chiamati entanglers, i creatori possono collegare i super oggetti, definendo come influenzano l'uno l'altro.
Testare e Anteprima: Man mano che vengono apportate modifiche, i creatori possono visualizzare come influenzano la scena in tempo reale. Questo permette rapide regolazioni e test di diverse interazioni.
Proprietà Probabilistiche
Un'altra caratteristica di EntangleVR++ è la possibilità di definire le proprietà degli oggetti, come colore o posizione, in modo probabilistico. Questo significa che quando un giocatore interagisce con un oggetto, c'è una possibilità che cambi in modi specifici, rendendo le esperienze più dinamiche e coinvolgenti.
Insight dello Studio Utenti
Lo studio condotto con i partecipanti ha rivelato diversi risultati importanti sul sistema. I partecipanti hanno espresso entusiasmo per il potenziale dei concetti quantistici nella narrazione. Molti hanno sentito di poter esplorare idee creative più liberamente grazie al design intuitivo del sistema.
Feedback sull'Usabilità
La maggior parte dei partecipanti ha trovato EntangleVR++ facile da usare. L'interfaccia è stata considerata efficace nel aiutarli a visualizzare le loro creazioni. Hanno apprezzato quanto velocemente potessero vedere i risultati delle loro modifiche, il che ha incoraggiato la sperimentazione. Alcuni partecipanti, tuttavia, hanno espresso una preferenza per i metodi di scripting tradizionali, indicando una domanda per interfacce utente diverse per soddisfare livelli di abilità vari.
Concetti Quantistici
I partecipanti hanno apprezzato che il sistema li aiutasse a comprendere concetti quantistici di base. La maggior parte ha concordato che comprendere concetti come qubit e entanglement potrebbe essere utile in contesti educativi. La combinazione di divertimento, creatività e apprendimento ha reso il sistema attraente per vari pubblici, inclusi studenti e appassionati.
Possibilità Creative
Il feedback ha indicato che c'è una vasta gamma di possibili applicazioni per il sistema. I partecipanti hanno menzionato di volerlo utilizzare per giochi, esperienze educative e progetti artistici. La capacità di creare narrazioni che cambiano in base alle azioni del giocatore è stata vista come un avanzamento significativo nella narrazione VR.
Strategie di Design per lo Sviluppo Futuro
Basandosi sul feedback degli utenti e sui risultati dello studio, sono state identificate diverse strategie di design per migliorare le versioni future del sistema:
Chiare Indicazioni degli Esiti: I creatori devono sapere come le loro decisioni influenzano la trama. Mostrando gli esiti potenziali per ogni interazione, gli utenti possono sentirsi più sicuri nelle loro creazioni.
Testare il Flusso Narrativo: Un tool che consenta agli utenti di testare rapidamente più rami narrativi aiuterà a perfezionare i loro processi di creazione e a garantire coerenza nella narrazione.
Creare Esperienze Plausibili: I sistemi devono aiutare i creatori a progettare interazioni credibili. Utilizzare la casualità e probabilità controllate può aumentare il realismo e il coinvolgimento nelle esperienze virtuali.
Facilitare la Manipolazione Diretta: Permettere agli utenti di interagire direttamente con gli oggetti virtuali mentre vedono gli esiti può aiutarli a capire come le loro scelte di design si manifestano.
Limitazioni e Esplorazione Futura
Sebbene lo studio abbia dimostrato il potenziale di EntangleVR++, ci sono aree da migliorare. Lo studio a breve termine non ha permesso ai partecipanti di esplorare appieno le capacità del sistema o di creare narrazioni complesse da soli.
Studi futuri dovrebbero consentire un coinvolgimento a lungo termine e progetti creati dagli utenti. Valutare come utenti con background diversi imparino ad utilizzare il sistema potrebbe fornire spunti per migliorare ulteriormente l'usabilità.
C'è anche spazio per espandere come i concetti di calcolo classico possano essere integrati in EntangleVR++. Esplorando queste aree, le versioni future del sistema potrebbero diventare ancora più potenti e versatili.
Conclusione
EntangleVR++ presenta un modo innovativo per creare esperienze VR interattive che rispondono alle scelte dei giocatori. Utilizzando concetti del calcolo quantistico, il sistema incoraggia la creatività e la sperimentazione nella narrazione. Il feedback positivo degli utenti mostra che c'è un forte interesse per strumenti che offrono sia opportunità di apprendimento che creative. Il potenziale di espandere questa tecnologia in varie applicazioni potrebbe rimodellare il nostro modo di pensare alle esperienze narrative nella realtà virtuale.
Titolo: EntangleVR++: Evaluating the Potential of using Entanglement in an Interactive VR Scene Creation System
Estratto: Interactive digital stories provide a sense of flexibility and freedom to players by allowing them to make choices at key junctions. These choices advance the narrative and determine, to some degree, how the story evolves for that player. As shown in prior work, the ability to control or participate in the construction of the narrative can give the player a high level of agency that results in a stronger sense of immersion in the narrative experience. To support the design of this type of interactive storytelling, our system, EntangleVR++, borrows the idea of entanglement from quantum computing. Our use of entanglement allows creators and storytellers control over which sequences of story events take place in correlation with each other, initiated by the choices a player makes. In this work, we evaluated how well our idea of entanglement enables creators to easily and quickly design interactive VR narratives. We asked 16 participants to use our system and based on user interviews, analyses of screen recordings, and questionnaire feedback, we extracted four themes. From these themes and the study overall, we derived four authoring strategies for tool designers interested in the design of future visual interface for interactively creating virtual scenes that include relational objects and multiple outcomes driven by player interactions.
Autori: Mengyu Chen, Marko Peljhan, Misha Sra
Ultimo aggiornamento: 2024-06-22 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.15928
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.15928
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.ctan.org/
- https://zendesk.frontiersin.org/hc/en-us/articles/360017860337-Frontiers-Reference-Styles-by-Journal
- https://www.exhibitionhub.com/exhibitions/van-gogh-immersive-experience/
- https://www.randallokita.com/the-book-of-distance
- https://www.oculus.com/experiences/rift/967071646715932/
- https://www.lacma.org/art/exhibition/alejandro-g-inarritu-carne-y-arena-virtually-present-physically-invisible
- https://www.e-flux.com/announcements/165304/laurie-anderson-hsin-chien-huangla-camera-insabbiata/
- https://wildeeasternvr.com/
- https://docubase.mit.edu/project/project-syria/
- https://unity.com/
- https://www.unrealengine.com/en-US
- https://edithfinch.com/
- https://www.firewatchgame.com/
- https://www.becominghuman.org
- https://theevergladesstory.org/
- https://www.netflix.com/title/80988062
- https://www.imdb.com/title/tt5376106/
- https://www.fable-studio.com/wolves-in-the-walls
- https://www.oculus.com/experiences/quest/2685959161497510/
- https://www.battlescarfilm.com/
- https://thekey-vr.com/
- https://www.playstation.com/en-us/games/dreams/
- https://quantum-computing.ibm.com/
- https://www.xanadu.ai/
- https://ionq.com/
- https://marketplace.visualstudio.com/items?itemName=quantum.DevKit64
- https://qiskit.org/
- https://github.com/Siccity/xNode
- https://cycling74.com/products/max
- https://www.indiewire.com/2018/12/black