Migliorare lo shopping online con la tecnologia del virtual try-on
Un nuovo sistema aiuta gli utenti a trovare le loro vere taglie di abbigliamento online.
― 8 leggere min
Indice
- Cos'è il Virtual Try-On?
- Il Problema con gli Strumenti VTO Attuali
- Il Nostro Nuovo Approccio
- Come Funziona
- Lo Studio sugli Utenti
- Importanza dei Dataset VTO
- Migliorare l'Esperienza VTO
- Obiettivi di Design
- Design dell'Interfaccia Utente
- Caricamento dell'Immagine Personale e Indicazione della Taglia
- Selezione di Prodotti e Taglie
- Risultati della Prova
- Architettura del Sistema
- Preservazione dell'Identità
- Controllabilità della Taglia
- Risultati dello Studio sugli Utenti
- Piacere e Comprensione
- Carico Cognitivo e Usabilità
- Limitazioni e Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Fare shopping online per i vestiti è diventato super popolare, ma molte persone fanno fatica a scegliere la taglia giusta. La tecnologia del virtual try-on (VTO) aiuta permettendo ai clienti di vedere come starebbero i vestiti su di loro prima di comprarli. Però, molti strumenti non considerano le dimensioni corporee individuali, portando a raccomandazioni di taglie sbagliate e tassi di restituzione alti. Per risolvere questo problema, abbiamo sviluppato un nuovo sistema VTO online che permette agli utenti di caricare le loro foto e vedere diverse taglie di vestiti sui loro corpi. Questo li aiuta a fare scelte migliori quando fanno shopping online.
Cos'è il Virtual Try-On?
La tecnologia VTO punta a migliorare l'esperienza di shopping dando ai potenziali acquirenti un modo per visualizzare come starebbero i vestiti su di loro. Alcuni strumenti VTO tradizionali usano un metodo "taglia unica", che non riflette accuratamente come i vestiti si adattano a diverse forme del corpo. Questo può portare a più resi, dato che i clienti scelgono taglie sbagliate.
Il Problema con gli Strumenti VTO Attuali
La maggior parte dei sistemi VTO attuali non collega efficacemente le taglie dei vestiti con le reali dimensioni del corpo degli utenti. Molti si basano su un approccio generale, ignorando le forme uniche di diverse persone. Questo può portare gli utenti a ricevere suggerimenti di taglia che non si adattano bene. I sondaggi hanno trovato che i problemi di taglia e vestibilità rappresentano più della metà dei resi negli Stati Uniti. I clienti fanno fatica a scegliere la taglia giusta, portando a lacune nell'esperienza di shopping online.
Il Nostro Nuovo Approccio
Il nuovo sistema che abbiamo sviluppato offre agli utenti la possibilità di caricare una foto di se stessi e vedere come varie taglie di vestiti appaiono sui loro corpi. Questo è simile a provare i vestiti in un negozio, dove i clienti possono vedere diverse taglie e vestibilità. La nostra interfaccia VTO imita i negozi di abbigliamento online popolari, rendendo facile per gli utenti scegliere la loro vera taglia e visualizzare i capi sulle loro immagini. Il cuore del nostro sistema utilizza tecnologie avanzate per garantire che le visualizzazioni dei vestiti siano accurate e rappresentative del corpo dell'utente.
Come Funziona
Quando gli utenti accedono al nostro sistema, caricano una foto recente a figura intera e indicano le loro vere taglie di abbigliamento. Il nostro sistema utilizza queste informazioni per generare visualizzazioni che mostrano come vari capi di abbigliamento apparirebbero. Gli utenti possono vedere sia come appaiono attualmente sia come apparirebbero in nuovi capi.
Lo Studio sugli Utenti
Per testare l'efficacia del nostro sistema, abbiamo condotto uno studio con 48 partecipanti. Ogni partecipante ha interagito con due versioni del nostro sistema: una con funzionalità VTO controllabili per la taglia e una senza. Abbiamo scoperto che i partecipanti preferivano la versione con controllo delle taglie, riportando che li aiutava a visualizzare meglio gli outfit, capire come sarebbero apparsi i capi e sentirsi più sicuri nelle loro scelte di abbigliamento.
Importanza dei Dataset VTO
La tecnologia VTO si basa su dataset che includono immagini di persone che indossano diversi stili di abbigliamento. Questi dataset aiutano a addestrare i sistemi VTO a capire come i diversi capi si adattano a vari tipi di corpo. Tuttavia, la maggior parte dei dataset esistenti è sbilanciata verso certe forme e tipi di corpo, spesso includendo solo figure slanciate. Questo bias può portare a rappresentazioni inaccurate nei sistemi VTO. Per migliorare, puntiamo a incorporare più tipologie di corpo nei nostri dataset.
Migliorare l'Esperienza VTO
Il nostro sistema utilizza modelli di machine learning avanzati per creare un'esperienza più personalizzata. Gli utenti possono visualizzare i vestiti usando le loro immagini, aiutandoli a capire meglio come i capi appariranno e si adatteranno alle loro forme corporee uniche. Questo sostituisce le immagini generiche spesso trovate negli strumenti VTO che non rappresentano efficacemente l'aspetto dell'utente.
Obiettivi di Design
Abbiamo fissato obiettivi specifici per il nostro sistema VTO, concentrandoci sul miglioramento dell'esperienza di shopping online. Gli obiettivi includono:
Integrazione nei Sistemi di Shopping Esistenti: Assicurarsi che il nostro sistema VTO possa facilmente integrarsi nei siti web di abbigliamento online attuali, creando un'esperienza di shopping familiare.
Simulazione dell'Esperienza in Negozio: Fornire agli utenti la possibilità di visualizzare come i vestiti si adatteranno realmente a loro, simile a provare gli articoli in un negozio fisico.
Facilità di Indicazione della Taglia: Rendere semplice per gli utenti indicare le loro vere taglie senza sopraffarli con misurazioni complesse.
Design dell'Interfaccia Utente
La nostra interfaccia web è composta da due pagine principali. La prima pagina invita gli utenti a caricare le loro immagini mentre fornisce un modo facile per indicare le loro vere taglie di abbigliamento. La seconda pagina permette agli utenti di selezionare gli articoli che li interessano e vedere come diverse taglie apparirebbero su di loro.
Caricamento dell'Immagine Personale e Indicazione della Taglia
Nella prima pagina, agli utenti viene chiesto di caricare foto che soddisfano criteri specifici per risultati ottimali. Indicano anche le loro vere taglie per top e pantaloni utilizzando etichette di taglia standard, il che semplifica il processo. Queste informazioni servono come base per l'esperienza VTO personalizzata.
Selezione di Prodotti e Taglie
Il processo di selezione dei prodotti rispecchia da vicino i siti web di abbigliamento online esistenti. Gli utenti possono navigare tra i capi e indicare le taglie desiderate. Gli articoli scelti vengono visualizzati sulla pagina, con la possibilità per gli utenti di avviare facilmente la funzione di prova.
Risultati della Prova
L'esperienza VTO è divisa in sezioni dove gli utenti possono vedere i capi sovrapposti alle loro immagini caricate. Gli utenti possono tenere traccia degli articoli che vogliono provare e esplorare come appaiono le diverse opzioni di taglia.
Architettura del Sistema
Il nostro sistema è composto da tre componenti principali:
Rimuovi Abbigliamento Preservando l'Identità: Questo componente rimuove eventuali capi esistenti dall'immagine dell'utente mantenendo intatta la sua identità.
Generatore di Maschere per Abbigliamento Controllabile per Taglia: Questa parte crea una maschera per il nuovo capo che riflette le preferenze di taglia indicate dall'utente.
Generatore di Abbigliamento: Questo ultimo componente genera la rappresentazione visiva del capo selezionato sull'immagine dell'utente, assicurando che il risultato si allinei con la forma del corpo originale.
Preservazione dell'Identità
Una delle principali sfide nei sistemi VTO è mantenere l'identità dell'utente mentre si cambia abbigliamento. Molti modelli esistenti tendono a creare rappresentazioni più snelle e muscolose, che potrebbero non riflettere accuratamente il corpo dell'utente. Il nostro sistema affronta questo problema utilizzando tecniche avanzate per guidare il processo di generazione, garantendo che la forma reale del corpo dell'utente sia preservata nei risultati finali.
Controllabilità della Taglia
Il nostro approccio consente agli utenti di visualizzare come apparirebbero i capi in diverse taglie, migliorando il loro processo decisionale. Il sistema regola le maschere dei capi in base alla vera taglia dell'utente e alla taglia selezionata per creare visualizzazioni realistiche che riflettono la forma del corpo dell'utente.
Risultati dello Studio sugli Utenti
Dopo aver testato il sistema, gli utenti hanno fornito feedback tramite questionari. Hanno riportato che il VTO controllabile per taglia ha migliorato significativamente la loro esperienza di shopping, facendoli sentire più sicuri riguardo le loro scelte di abbigliamento.
Piacere e Comprensione
I partecipanti hanno trovato che la funzionalità controllabile per la taglia li ha aiutati a visualizzare i vestiti in modo più efficace, portando a una migliore comprensione di come gli articoli apparirebbero sui loro corpi. Questo ha aumentato il loro piacere complessivo del processo di acquisto.
Carico Cognitivo e Usabilità
Abbiamo misurato il carico cognitivo degli utenti mentre interagivano con il sistema. Interessante, i dati hanno mostrato che attivare il controllo della taglia non ha aumentato significativamente il carico cognitivo. Invece, gli utenti hanno espresso una preferenza per i sistemi che permettono aggiustamenti delle taglie, rinforzando l'utilità del nostro design.
Limitazioni e Direzioni Future
Anche se il nostro sistema VTO offre vantaggi significativi, ci sono ancora alcune limitazioni. Attualmente, gli utenti non possono simulare stili di abbigliamento più complessi, come stratificare i vestiti o alterare dettagli dell'abbigliamento. Inoltre, il sistema può ancora presentare alcuni bias basati sui dataset utilizzati. Per migliorare, puntiamo a incorporare modelli più veloci e dati di addestramento più diversificati.
Conclusione
In sintesi, il nostro sistema VTO controllabile per taglia rappresenta un miglioramento rispetto alle esperienze di shopping online esistenti offrendo agli utenti una visualizzazione personalizzata di come i vestiti si adattano. Questo approccio innovativo aiuta a ridurre i tassi di reso e crea un ambiente di shopping più soddisfacente. Con la crescita dello shopping online, siamo dedicati a raffinare ulteriormente questa tecnologia per renderla più inclusiva e user-friendly per tutti.
Titolo: SiCo: A Size-Controllable Virtual Try-On Approach for Informed Decision-Making
Estratto: Virtual try-on (VTO) applications aim to improve the online shopping experience by allowing users to preview garments, before making purchase decisions. However, many VTO tools fail to consider the crucial relationship between a garment's size and the user's body size, often employing a one-size-fits-all approach when visualizing a clothing item. This results in poor size recommendations and purchase decisions leading to increased return rates. To address this limitation, we introduce SiCo, an online VTO system, where users can upload images of themselves and visualize how different sizes of clothing would look on their body to help make better-informed purchase decisions. Our user study shows SiCo's superiority over baseline VTO. The results indicate that our approach significantly enhances user ability to gauge the appearance of outfits on their bodies and boosts their confidence in selecting clothing sizes that match desired goals. Based on our evaluation, we believe our VTO design has the potential to reduce return rates and enhance the online clothes shopping experience. Our code is available at https://github.com/SherryXTChen/SiCo.
Autori: Sherry X. Chen, Alex Christopher Lim, Yimeng Liu, Pradeep Sen, Misha Sra
Ultimo aggiornamento: 2024-08-05 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2408.02803
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2408.02803
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.