Esaminare il rapporto tra galassie nane, buchi neri e nuclei stellari.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare il rapporto tra galassie nane, buchi neri e nuclei stellari.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i limiti carrolliani rimodellano l'elettromagnetismo e la fisica teorica.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno esplorando metodi avanzati per analizzare i dati cosmologici e ottenere approfondimenti più profondi.
― 8 leggere min
Uno sguardo dettagliato ai risultati significativi della galassia Big Wheel.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto dell'inflazione calda sulla dinamica dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Indagare la materia oscura attraverso il bosone di Higgs e l'energia mancante al LHC.
― 7 leggere min
Uno studio che confronta i metodi per prevedere le onde gravitazionali dalle fusioni di buchi neri.
― 6 leggere min
Esaminare come la luce si piega attorno a strutture cosmiche uniche.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le onde gravitazionali siano collegate alla fisica delle particelle e agli eventi cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'equazione di Jang generalizzata e al suo ruolo negli studi sulla gravità.
― 7 leggere min
Scopri i misteri dietro la materia oscura e il suo significato nell'universo.
― 5 leggere min
Le fuoriuscite di RU Lupi offrono spunti sulla formazione di stelle e pianeti.
― 5 leggere min
La polvere influisce sulle proprietà delle galassie, portando a errori di misurazione nei redshift e nelle masse stellari.
― 5 leggere min
Uno studio svela la natura complessa della materia oscura attraverso le galassie satelliti della Via Lattea.
― 6 leggere min
Euclid vuole studiare la materia oscura e l'energia oscura nel nostro Universo.
― 6 leggere min
Le stelle di neutroni svelano i misteri della materia e della gravità in condizioni estreme.
― 6 leggere min
QUBIC spinge gli studi sulla Radiazione Cosmica di Fondo attraverso un'analisi dei dati innovativa.
― 7 leggere min
Esplorare le connessioni tra il modello della matrice IKKT e la teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
Indagare i primi momenti dell'universo usando QUBIC e imaging spettrale.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le incertezze sistematiche influenzano le misurazioni dell'energia oscura usando le supernove.
― 5 leggere min
Capire i campi magnetici svela segreti dei cluster di galassie e della struttura cosmica.
― 5 leggere min
Possiamo prevenire le singolarità nude usando gusci nello spaziotempo?
― 7 leggere min
Esplorare l'intersezione tra gravità e meccanica quantistica.
― 6 leggere min
I ricercatori usano le simulazioni per studiare le interazioni tra galassie e gli allineamenti intrinseci.
― 9 leggere min
Gli scienziati rilevano deboli onde gravitazionali da buchi neri supermassicci che si fondono.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano il misterioso stream GD-1 e il suo legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano segnali non gaussiani per svelare i segreti dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Gli scienziati trovano due nuovi derivati del ciano in una nube spaziale fredda.
― 5 leggere min
La ricerca sulla stabilizzazione dei moduli rivela collegamenti con la materia oscura e le forze fondamentali.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti strani dello spaziotempo alle scale più piccole.
― 6 leggere min
Nuovi dati mettono in discussione le attuali opinioni sull'espansione cosmica e sull'età dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando come le pareti di dominio interagiscono con la gravità attorno alle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato nuovi modelli per studiare le prime galassie usando i dati del JWST.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai cluster di galassie e al loro ruolo nella comprensione dell'universo attraverso la SBI.
― 6 leggere min
La Teoria del Campo Cinetico fa luce sulla formazione delle strutture cosmiche e sugli effetti della gravità modificata.
― 7 leggere min
La ricerca migliora le stime delle distanze per le galassie lontane usando metodi fotometrici.
― 7 leggere min
Esplorando come l'azione di cancellare informazioni si collega ai costi energetici e all'entropia nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Scopri come le ombre dei buchi neri rivelano informazioni sull'universo.
― 5 leggere min
Uno studio fa luce sul comportamento e le caratteristiche dei lampi radio veloci.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come i buchi neri rotanti influenzano la dinamica della materia oscura.
― 6 leggere min