Studiare le distorsioni della luce svela segreti sull'energia oscura e sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Studiare le distorsioni della luce svela segreti sull'energia oscura e sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Investigare il ruolo degli axioni per capire la natura della materia oscura.
― 5 leggere min
Nuovi rivelatori puntano a svelare i legami tra campi bosonici ultraleggeri e materia oscura.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle onde gravitazionali sfidano le idee sulla formazione di oggetti compatti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuovi comportamenti delle onde intorno ai buchi neri in dimensioni superiori.
― 7 leggere min
Esplorando le connessioni tra i buchi neri e la meccanica quantistica attraverso teorie innovative.
― 7 leggere min
Esplorare i buchi neri e la loro interazione con la quintessenza e le teorie della gravità.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le misurazioni della massa delle galassie usando dati cinematici.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle stelle binarie nella struttura e nella storia dello Scultore.
― 4 leggere min
Gli scienziati svelano una nuova stella, Mothra, che offre nuove scoperte sulle stelle supergiganti e sulla materia oscura.
― 4 leggere min
Esplorando la natura intrigante e le implicazioni del campo di Higgs.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali potrebbero svelare segreti sull'universo primordiale e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le galassie lontane si influenzano a vicenda e formano stelle.
― 6 leggere min
Uno studio dell'alone stellare di Andromeda rivela il ruolo della materia oscura nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Esplorando come la materia oscura e gli effetti termici influenzano il comportamento dei buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli instantoni Heterotici ALE e al loro ruolo nella teoria delle stringhe.
― 7 leggere min
Investigare i gravitoni scuri e le dimensioni extra per capire le proprietà della materia oscura.
― 10 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri, alla loro meccanica e alle sfide di studiarli.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto del plasma nella creazione di elementi leggeri dopo il Big Bang.
― 6 leggere min
Gli axioni potrebbero svelare segreti sull'universo e sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Esplora il processo affascinante del tunneling quantistico e le sue implicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
Le stelle AGB potrebbero avere un ruolo chiave nell'arricchire i giovani sistemi stellari con isotopi essenziali.
― 6 leggere min
COSINUS punta a trovare materia oscura usando misurazioni uniche in esperimenti sotterranei.
― 5 leggere min
Uno studio svela informazioni chiave sul comportamento dei neutrini durante eventi cosmici estremi.
― 5 leggere min
Esplorando un nuovo sistema di coordinate per capire i buchi neri caricati.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e ai wormhole teorici nella fisica.
― 6 leggere min
La ricerca svela collegamenti tra buchi neri primordiali e onde gravitazionali, facendo luce su misteri cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i buchi neri di Bardeen e il loro impatto sulla radiazione di Hawking e sui modi quasinormali.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra le transizioni di fase, le onde gravitazionali e i campi magnetici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i barioni potrebbero essere emersi nell'universo.
― 5 leggere min
Stiamo indagando su come la gravità teleparallela e i Skyrmions cambiano la nostra visione dei buchi neri.
― 5 leggere min
Nuovi approcci semplificano lo studio di particelle ad alto spin complesse e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi per stimare le masse dei gruppi di galassie utilizzando il Fondo Cosmico di Microonde.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra cosmologia inflazionaria e entropia di Tsallis per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i tempi di formazione delle galassie usando l'analisi dei raggruppamenti e gli effetti della materia oscura.
― 5 leggere min
Un modello di gravità modificata offre nuove prospettive sull'accelerazione cosmica senza energia oscura.
― 4 leggere min
Scopri come le stelle di axioni potrebbero emettere luce nella nostra galassia.
― 6 leggere min
La ricerca sugli assioni nelle stelle di neutroni fa luce sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Questo studio si concentra sugli effetti di ombra e di lente del buco nero di Bardeen modificato.
― 8 leggere min
Esplorare la relazione tra le galassie e il gas che le circonda.
― 5 leggere min