Esplorare l'impatto della teoria di Galois sugli stati di vuoto nei modelli della teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare l'impatto della teoria di Galois sugli stati di vuoto nei modelli della teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
I SMBH influenzano tantissimo le loro galassie e rivelano segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono che i neutrini potrebbero avere un ruolo chiave nella materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorare i legami tra gravità e meccanica quantistica attraverso simmetrie e leggi di conservazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla teoria delle stringhe, ai flussi geometrici e al loro impatto sulla comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Gli astronomi usano il lensing gravitazionale per rilevare stelle lontane e studiare la materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando la natura e gli effetti dell'energia oscura nel nostro Universo in espansione.
― 5 leggere min
Le piccole masse dei neutrini suggeriscono aree inesplorate nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la Relazione di Accelerazione Radiale e le sue implicazioni per le galassie.
― 6 leggere min
La lente gravitazionale debole offre spunti su materia oscura e strutture cosmiche.
― 7 leggere min
I campi magnetici nei cluster di galassie modellano la dinamica del mezzo intracluster.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra asimmetrie chirali, campi magnetici e onde gravitazionali nell'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la teoria BD aiuti a capire le stelle anisotrope.
― 8 leggere min
Le recenti scoperte del JWST suggeriscono che la materia oscura degli axioni influenza la creazione delle prime galassie.
― 5 leggere min
La ricerca sugli axioni potrebbe cambiare il nostro punto di vista sulla materia oscura e sulla fisica fondamentale.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i corpi piccoli formano pianeti nello spazio.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sui buchi neri caricati e la loro compatibilità con teorie chiave.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come il gas freddo influisce sulla formazione di stelle nelle galassie nel tempo.
― 9 leggere min
Esaminando il ruolo della materia oscura nell'universo primordiale usando un nuovo modello.
― 7 leggere min
Esaminando potenziali quinte forze derivanti da assioni teorici nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Capire le proprietà delle galassie usando l'analisi della luce da galassie lontane.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le opinioni tradizionali sugli stati del campo elettrico e la legge di Gauss.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il comportamento del gas attorno ai quasar, concentrandosi sugli FeLoBAL.
― 6 leggere min
Studiare le distorsioni della luce svela segreti sull'energia oscura e sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Investigare il ruolo degli axioni per capire la natura della materia oscura.
― 5 leggere min
Nuovi rivelatori puntano a svelare i legami tra campi bosonici ultraleggeri e materia oscura.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle onde gravitazionali sfidano le idee sulla formazione di oggetti compatti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuovi comportamenti delle onde intorno ai buchi neri in dimensioni superiori.
― 7 leggere min
Esplorando le connessioni tra i buchi neri e la meccanica quantistica attraverso teorie innovative.
― 7 leggere min
Esplorare i buchi neri e la loro interazione con la quintessenza e le teorie della gravità.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le misurazioni della massa delle galassie usando dati cinematici.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle stelle binarie nella struttura e nella storia dello Scultore.
― 4 leggere min
Gli scienziati svelano una nuova stella, Mothra, che offre nuove scoperte sulle stelle supergiganti e sulla materia oscura.
― 4 leggere min
Esplorando la natura intrigante e le implicazioni del campo di Higgs.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali potrebbero svelare segreti sull'universo primordiale e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le galassie lontane si influenzano a vicenda e formano stelle.
― 6 leggere min
Uno studio dell'alone stellare di Andromeda rivela il ruolo della materia oscura nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Esplorando come la materia oscura e gli effetti termici influenzano il comportamento dei buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli instantoni Heterotici ALE e al loro ruolo nella teoria delle stringhe.
― 7 leggere min
Investigare i gravitoni scuri e le dimensioni extra per capire le proprietà della materia oscura.
― 10 leggere min